Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
alfa-beta
Buonasera a tutti , leggendo post vari mi sono trovato davanti un bel dubbio...
Scatto prevalentemente file Raw che elaboro con Camera Raw 6.3 ,nel 99% dei casi in bianco e nero...
Oggi invece ho sperimentato a fondo per una 50ina di scatti il mio Ai 35-70 3.5 i quale ha una resa dei colori molto particolare che mi piace moltissimo...il mio dubbio � :

- Se apro le foto con camera raw o con il software nikon e poi le converto in jpeg cambia qualcosa nei colori??

A quanto ho letto camera raw riporta un file molto neutro mentre il software nikon tende a dare dei toni pi� caldi...usando CR per motivi pratici (lo so usare meglio) second voi perdo la resa dei colori che vedo on camera,rispetto a che se li elaborassi con nikon capture?

Ovviamente il file raw di partenza credo sia lo stesso...credo cambi qualcosa una volta che si avvia la conversione..io sono molto poco pratico in merito perch� non elaboro mai raw a colori e non ho mai usato programmi nikon...
Help

Saluti Francesco
MrFurlox
QUOTE(alfa-beta @ Jun 21 2012, 01:03 AM) *
Buonasera a tutti , leggendo post vari mi sono trovato davanti un bel dubbio...
Scatto prevalentemente file Raw che elaboro con Camera Raw 6.3 ,nel 99% dei casi in bianco e nero...
Oggi invece ho sperimentato a fondo per una 50ina di scatti il mio Ai 35-70 3.5 i quale ha una resa dei colori molto particolare che mi piace moltissimo...il mio dubbio � :

- Se apro le foto con camera raw o con il software nikon e poi le converto in jpeg cambia qualcosa nei colori??

A quanto ho letto camera raw riporta un file molto neutro mentre il software nikon tende a dare dei toni pi� caldi...usando CR per motivi pratici (lo so usare meglio) second voi perdo la resa dei colori che vedo on camera,rispetto a che se li elaborassi con nikon capture?

Ovviamente il file raw di partenza credo sia lo stesso...credo cambi qualcosa una volta che si avvia la conversione..io sono molto poco pratico in merito perch� non elaboro mai raw a colori e non ho mai usato programmi nikon...
Help

Saluti Francesco


si certo che "cambiano" i colori per il semplice fatto che solo i software proprietari leggono le impostazioni on camera .. quindi il tuo negativo � gi� parzialmente sviluppato secondo i tuoi gusti ( che puoi comunque cambiare a tuoi piacere al PC ) mentre se usi software terzi dovrai risviluppare il file da capo wink.gif


Marco
alfa-beta
QUOTE(MrFurlox @ Jun 21 2012, 01:21 AM) *
si certo che "cambiano" i colori per il semplice fatto che solo i software proprietari leggono le impostazioni on camera .. quindi il tuo negativo � gi� parzialmente sviluppato secondo i tuoi gusti ( che puoi comunque cambiare a tuoi piacere al PC ) mentre se usi software terzi dovrai risviluppare il file da capo wink.gif
Marco



Grazie Marco , intendi che i software nikon leggono i picture control anche da file raw? Dovrei procurami capture nx2 secondo te?
bergat@tiscali.it

Certo! anzi i picture control con i raw puoi utilizzarli anche in postproduzione



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Ingrandimento full detail : 163.4 KB
eutelsat
CaptureNx � un bel software, pesantuccio,malscritto o limitante per i raw di casa madre, ma � semplice e facile da usare smile.gif


Gianni
alfa-beta
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 21 2012, 01:59 PM) *
Certo! anzi i picture control con i raw puoi utilizzarli anche in postproduzione

Ingrandimento full detail : 163.4 KB



Ma su Camera raw mi escono i picture contro - portrait- panorama - d2x mode 1-2-3 e qualche altra cosuccia...trovo interessanti quelli che vedo dalla tua foto ovvero :

Kodacrhome 64-128 .... era una diapositiva incredibile ,peccato non la producano pi� ..ma il tuo che programma �??
alfa-beta
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 02:37 PM) *
CaptureNx � un bel software, pesantuccio,malscritto o limitante per i raw di casa madre, ma � semplice e facile da usare smile.gif
Gianni



Ciao Gianni ma Capture Nx � a pagamento o esce insieme la macchian ? (io ho una d300s nital) , e mi conviene utilizzarlo rispetto camera raw??



Pongo un'altra domanda OT , quando elaboro i miei file raw sono solito salvarli nel formato TIFF ...ogni immagine per� mi occupa circa 36mb...considerando che comunque debbo stamparle salvarle in TIFF mi da vantaggi rispetto un Jpeg massima risoluzione da circa 10??
Ultimamente usando dei filtri a pi� inchiostri su photoshop non posso n� salvare come tiff n� come jpeg ma come PDF ..quando mando a stampare una foto in che formato mi conviene mandarla?
Questo PDF di photoshop...com'�? ( Dimensione circa 20mb da file tiff)
monteoro
Se adoperi settaggi particolari on camera,ovvero controlli immagini da te rielaborati o semplicemente scaricati dal web (tipo Kodachrome 64 - Velvia - Astia - Provia, ma ce ne sono tantissimi altri) ti conviene fare la conversione da NEF a TIF con un software Nikon (View NX2 � scaricabile gratuitamente e permette gi� dei ritocchi di base) in modo che i settaggi vengano conservati e poi lavorare il file con ACR.

Per quanto riguarda i files da mandare in stampa conviene che siano gi� in formato JPG.
ciao
Franco
alfa-beta
QUOTE(monteoro @ Jun 21 2012, 03:41 PM) *
Se adoperi settaggi particolari on camera,ovvero controlli immagini da te rielaborati o semplicemente scaricati dal web (tipo Kodachrome 64 - Velvia - Astia - Provia, ma ce ne sono tantissimi altri) ti conviene fare la conversione da NEF a TIF con un software Nikon (View NX2 � scaricabile gratuitamente e permette gi� dei ritocchi di base) in modo che i settaggi vengano conservati e poi lavorare il file con ACR.

Per quanto riguarda i files da mandare in stampa conviene che siano gi� in formato JPG.
ciao
Franco



Ma a me Camera Raw apre solo file Raw..non apre n� Tiff N� Jpeg...premetto che possiedo photoshop cs5 ...ma i settaggi on camera scaricati "(tipo Kodachrome 64 - Velvia - Astia - Provia, ma ce ne sono tantissimi altri)" da dove si scaricano?? E soprattutto , posso passarli realmente sulla camera (tipo tramite cavetto o scheda di memoria) o si infilano nei picture controll predefiniti di qualche programma di fotoritocco? (ed in questo caso quale , e come si accede a queste impostazioni)

Grazie per la pazienza per le mie domande stupide ma di editing digitale mastico molto poco e devo assolutamente imparare qulcosa ...
eutelsat
QUOTE(alfa-beta @ Jun 21 2012, 02:54 PM) *
Ciao Gianni ma Capture Nx � a pagamento o esce insieme la macchian ? (io ho una d300s nital) , e mi conviene utilizzarlo rispetto camera raw??
Pongo un'altra domanda OT , quando elaboro i miei file raw sono solito salvarli nel formato TIFF ...ogni immagine per� mi occupa circa 36mb...considerando che comunque debbo stamparle salvarle in TIFF mi da vantaggi rispetto un Jpeg massima risoluzione da circa 10??
Ultimamente usando dei filtri a pi� inchiostri su photoshop non posso n� salvare come tiff n� come jpeg ma come PDF ..quando mando a stampare una foto in che formato mi conviene mandarla?
Questo PDF di photoshop...com'�? ( Dimensione circa 20mb da file tiff)



E' a pagamento e costa intorno i 200�
C'� una demo per 60gg cui puoi testarlo prima di procedere all'acquisto, da parte mia lo preferisco per la semplicit� e la completezza d'azione con i file proprietari, prova a darci uno sguardo Pollice.gif


Gianni
walter lupino
QUOTE(alfa-beta @ Jun 21 2012, 03:55 PM) *
Ma a me Camera Raw apre solo file Raw..non apre n� Tiff N� Jpeg...


Devi aprirli con File - Apri come oggetto avanzato.
Se vuoi aprirli sempre con Camera Raw, puoi impostare le "Preferenze" (quelle di C.R., non quelle di P.S.).
bergat@tiscali.it
QUOTE(alfa-beta @ Jun 21 2012, 02:49 PM) *
Ma su Camera raw mi escono i picture contro - portrait- panorama - d2x mode 1-2-3 e qualche altra cosuccia...trovo interessanti quelli che vedo dalla tua foto ovvero :

Kodacrhome 64-128 .... era una diapositiva incredibile ,peccato non la producano pi� ..ma il tuo che programma �??




Sono dei picture control scaricati dalle varie Ilford e kodak e installati su nx2

QUOTE(alfa-beta @ Jun 21 2012, 03:55 PM) *
Ma a me Camera Raw apre solo file Raw..non apre n� Tiff N� Jpeg...premetto che possiedo photoshop cs5 ...ma i settaggi on camera scaricati "(tipo Kodachrome 64 - Velvia - Astia - Provia, ma ce ne sono tantissimi altri)" da dove si scaricano?? E soprattutto , posso passarli realmente sulla camera (tipo tramite cavetto o scheda di memoria) o si infilano nei picture controll predefiniti di qualche programma di fotoritocco? (ed in questo caso quale , e come si accede a queste impostazioni)

Grazie per la pazienza per le mie domande stupide ma di editing digitale mastico molto poco e devo assolutamente imparare qulcosa ...


Si possono essere passati alla macchina da d300 in poi. Si possono usare in modalit� jpeg e raw.
alfa-beta
QUOTE(bergat@tiscali.it @ Jun 21 2012, 04:26 PM) *
Sono dei picture control scaricati dalle varie Ilford e kodak e installati su nx2
Si possono essere passati alla macchina da d300 in poi. Si possono usare in modalit� jpeg e raw.



ho trovato un documento con 24 picture control , vorrei passarli sulla macchina ( d300s) ma non ci riesco perch� credo di inserirli nella cartella sbagliata..

Ho formattato la CF inserita nel pc ,creato una cartella sulla CF che si chiama CUSTOMPC (ma anche se non la credo la macchina comunque non li legge) e ci ho copiato i P.C...inserisco la scheda nella macchina vado in

gestione immagine -> carica/salva e mi dice che non � presente nulla.... come devo fare??
bergat@tiscali.it
C'� una discussione che parla come caricare i vari picture control

Mi sembra di ricordare che la scheda deve essere formattata in macchina poi estratta e caricati in una cartella Nikon direttamente sotto la root e poi dentro i vari custom pc. Poi ricarichi la scheda in macchina e vedi di salvarglieli nelle diverse posizioni di memoria

Potrei per� ricordare male.
La procedura purtroppo ha una sua sintassi. Ma provaci.
pietroeile
QUOTE(alfa-beta @ Jun 21 2012, 03:55 PM) *
Ma a me Camera Raw apre solo file Raw..non apre n� Tiff N� Jpeg...premetto che possiedo photoshop cs5 ...ma i settaggi on camera scaricati "(tipo Kodachrome 64 - Velvia - Astia - Provia, ma ce ne sono tantissimi altri)" da dove si scaricano?? E soprattutto , posso passarli realmente sulla camera (tipo tramite cavetto o scheda di memoria) o si infilano nei picture controll predefiniti di qualche programma di fotoritocco? (ed in questo caso quale , e come si accede a queste impostazioni)

Grazie per la pazienza per le mie domande stupide ma di editing digitale mastico molto poco e devo assolutamente imparare qulcosa ...


In Ps cs5 puoi elaborare tutti i tipi di immagine con Camera raw, basta che la apri da bridge,clicchi sopra con il destro del mouse e scegli ''apri in camera raw''(anche file jpg)
alfa-beta
Grazie a tutti per le risposte!!! Debbo partire al volo me lo hanno appena detto , un salutone

Francesco
mariomarcotullio
QUOTE(monteoro @ Jun 21 2012, 03:41 PM) *
Se adoperi settaggi particolari on camera,ovvero controlli immagini da te rielaborati o semplicemente scaricati dal web (tipo Kodachrome 64 - Velvia - Astia - Provia, ma ce ne sono tantissimi altri) ti conviene fare la conversione da NEF a TIF con un software Nikon (View NX2 � scaricabile gratuitamente e permette gi� dei ritocchi di base) in modo che i settaggi vengano conservati e poi lavorare il file con ACR.

Per quanto riguarda i files da mandare in stampa conviene che siano gi� in formato JPG.
ciao
Franco


Monteoro, sto impazzendo nel tentativo di installare sulla D7000 dei PC scaricati dal web: puoi suggerirmi una guida e qualche link da cui scaricare?
Ciao e grazie per l'aiuto.
primo morandini
QUOTE(mariomarcotullio @ Jun 27 2012, 12:13 AM) *
Monteoro, sto impazzendo nel tentativo di installare sulla D7000 dei PC scaricati dal web: puoi suggerirmi una guida e qualche link da cui scaricare? Ciao e grazie per l'aiuto.


Ciao, non sono Monteoro ma siccome quella sfilza di Picture Control che hai visto nella videata pi� in alto ce l'ho anchio, mi sento di darti un consiglio. Io ho preferito installarli solo sul PC (View e Capture), fotografo sempre in "neutral" e poi quando apro il file scelgo quale Picture Control applicare. Sul monitor si vede molto pi� in grande e si motano molto meglio le differenze fra uno e l'altro, e si cambia solo con un clic.
Un'ultima cosa, se li installi su View, automaticamente te li ritroverai anche su Capture, e viceversa. Magia?
Buona luce.

1�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.