Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
nickname_74
ciao, mi sembra che le due macchine abbiamo lo stesso sensre e lo stesso processore.
Dovrebbero restituire file uguali.

Mi chiedo : la tenuta ISO sara' la medesima per entrambe le macchine ?

grazie, ciao

Nicola
eutelsat
La d7000 ha in favore il corpo + "Pro" e non dovrebbero esserci differenze sostanziali di gamma e rumore , ma serve proprio scattare a iso altissimi? hmmm.gif


Gianni
mko61
Direi proprio di sì, per i motivi che hai già riportato non c'è ragione di affermare il contrario.

Nei test di Dxomark i dati dei due sensori si sovrappongono.



QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 04:09 PM) *
.... , ma serve proprio scattare a iso altissimi? hmmm.gif


... prova a fare foto sportiva ....
eutelsat
QUOTE(mko61 @ Jun 21 2012, 04:11 PM) *
Direi proprio di sì, per i motivi che hai già riportato non c'è ragione di affermare il contrario.

Nei test di Dxomark i dati dei due sensori si sovrappongono.
... prova a fare foto sportiva ....



D90 a 6400iso


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



te lo chiedevo proprio per le necessità, ma anche le vecchiotte si difendono se ben usate wink.gif


Gianni
nickname_74
a iso altissimi magari no, pero', per me sarebbe un secondo corpo da affiancare alla D700, per sfruttare il fattore crop DX per foto naturalistica.
In tal caso un po' di tenuta ISO e' necessaria visti i tempi rapidi con cui bisogna lavorare.

eutelsat
Hai valutato la nuova uscita D3200? Magari ti fa + comodo un corpo versatile + leggero smile.gif , le foto sono uguali come tenuta, magari la D7000 permette un uso a 360° a differenza della D5100 che ha delle lacune

Se cerchi completezza vai di D7000 , per versatilità una D5100 (ma non ha il motore af interno se hai ottiche vecchie )


Gianni
nickname_74
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 04:34 PM) *
Hai valutato la nuova uscita D3200? Magari ti fa + comodo un corpo versatile + leggero smile.gif , le foto sono uguali come tenuta, magari la D7000 permette un uso a 360° a differenza della D5100 che ha delle lacune

Se cerchi completezza vai di D7000 , per versatilità una D5100 (ma non ha il motore af interno se hai ottiche vecchie )
Gianni



e la d3200 in termini di ISO ?
mko61
QUOTE(eutelsat @ Jun 21 2012, 04:19 PM) *
D90 a 6400iso
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
te lo chiedevo proprio per le necessità, ma anche le vecchiotte si difendono se ben usate wink.gif
Gianni


Beh, secondo me 6400 sono già "altissimi" !!

eutelsat
QUOTE(mko61 @ Jun 21 2012, 05:55 PM) *
Beh, secondo me 6400 sono già "altissimi" !!



Non è esposta correttamente o ha difetti la foto? hmmm.gif



Gianni
mariomarcotullio
QUOTE(nickname_74 @ Jun 21 2012, 04:03 PM) *
ciao, mi sembra che le due macchine abbiamo lo stesso sensre e lo stesso processore.
Dovrebbero restituire file uguali.

Mi chiedo : la tenuta ISO sara' la medesima per entrambe le macchine ?

grazie, ciao

Nicola


Senza (ri)elencare tutte le differenze fra le due macchine, già se vuoi scattare in modalità "M" la doppia ghiera della D7000 è fondamentale. Non so come si comporta la D5100 con gli ISO, ma ti posso dire che con la D7k, da 200 a 1600, le foto sono praticamente identiche.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.