Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
torch
Salve a tutti,

Vi leggo da tempo (ed ho gi� carpito da voi diversi "trucchi" e nozioni tecniche) ma questo � il mio primo post.
Fotografo da poco pi� di tre anni con una f90x e da circa un anno ho preso una d70.
(Ottiche: 50 f1,4 , 35/70 f2.8 , 80/200 f 2.8 , 105 f 2.8 , 18/70 (quello in dotazione con la D70))

Proprio il corpo macchina digitale, � afflitta da un problema:

talvolta, scattando, lo specchio non si alza completamente, con il risultato che la foto presenta un banda nera orizzontale alta circa 1/4 di fotogrammo (nella parte bassa di quest'ultimo).

Tempo fa avevo fatto una ricerca sul forum su questo argomento, ed avevo trovato alcuni messaggi in cui veniva riportato il mio stesso problema.
Alcuni suggerivano di cambiare la compact-flash:

io ho sostituito la mia sandisk (standard, da 1gb), con una sandisk Extreme III da 2GB, ma il problema continua a presentarsi.

La batteria � a piena carica.

Ho provato con tutte le ottiche.

A questo punto vorrei sapere se � il caso di mandare in assistenza la d70, o se qualcuno fra di voi ha da suggerirmi una soluzione.

Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente,
torcH
robyt
Ciao torch e benvenuto.
Un problema simile � stato argomento di questa discussione.
Prova a vedere se pu� aiutarti.
fenderu
QUOTE(torch @ Jan 20 2006, 09:35 PM)
La batteria � a piena carica.
*




se puoi prova con una batteria alternativa; se non fosse possibile usa tre stilo giusto per fare la prova (la D70 ha in corredo l'apposito adattatore);

fatto questo, pensa all'assistenza; hmmm.gif
torch
Salve,

QUOTE(fenderu @ Jan 20 2006, 10:03 PM)
se puoi prova con una batteria alternativa; se non fosse possibile usa tre stilo giusto per fare la prova (la D70 ha in corredo l'apposito adattatore);

fatto questo, pensa all'assistenza;  hmmm.gif
*




ho gi� provato con entrambe le en-el3 in mio possesso.

Preciso che si tratta di un problema specchio (con relativa certezza), perch� anche all'udito, si sente che lo scatto "suona" diverso.

torcH
fenderu
QUOTE(torch @ Jan 20 2006, 10:48 PM)
Salve,
ho gi� provato con entrambe le en-el3 in mio possesso.
*



hai fatto benissimo; ti ho consigliato questa cosa perch� ne ho sentite tra le pi� strane per colpa della batteria;

un viaggietto in assistenza e vedrai che torna meglio di quando � uscita dalla fabbrica;

Rugantino
Credo purtroppo che l'unica soluzione (oltre alle prove gi� suggerite) sia quella di un bel viaggetto il LTR e vedrai che la macchina torner� perfetta.
Ciao e auguri.
meialex1
QUOTE(torch @ Jan 20 2006, 09:35 PM)
Salve a tutti,

Vi leggo da tempo (ed ho gi� carpito da voi diversi "trucchi" e nozioni tecniche) ma questo � il mio primo post.
Fotografo da poco pi� di tre anni con una f90x e da circa un anno ho preso una d70.
(Ottiche: 50 f1,4  ,  35/70 f2.8  , 80/200 f 2.8  ,  105 f 2.8  , 18/70 (quello in dotazione con la D70))

Proprio il corpo macchina digitale, � afflitta da un problema:

talvolta, scattando,  lo specchio non si alza completamente, con il risultato che la foto presenta un banda nera orizzontale alta circa 1/4 di fotogrammo (nella parte bassa di quest'ultimo).

Tempo fa avevo fatto una ricerca sul forum su questo argomento, ed avevo trovato alcuni messaggi in cui veniva riportato il mio stesso problema.
Alcuni suggerivano di cambiare la compact-flash:

io ho sostituito la mia sandisk (standard, da 1gb), con una sandisk Extreme III da 2GB, ma il problema continua a presentarsi.

La batteria � a piena carica.

Ho provato con tutte le ottiche.

A questo punto vorrei sapere se � il caso di mandare in assistenza la d70, o se qualcuno fra di voi ha da suggerirmi una soluzione.

Vi saluto e vi ringrazio anticipatamente,
                                                              torcH
*



Benvenuto, purtroppo hai aperto il tuo primo post con un problema, spero che i consigli che ti hanno dato ti possano essere di aiuto.
Ale
torch
Salve,

QUOTE(meialex1 @ Jan 21 2006, 08:54 PM)
Benvenuto, purtroppo hai aperto il tuo primo post con un problema, spero che i consigli che ti hanno dato ti possano essere di aiuto.
Ale
*



grazie a tutti per i consigli ed il benvenuto.

Ho gi� preparato, come da indicazioni Nital,

- corpo macchina con imballo originale,
- descrizione dettagliata del problema,
- nital card,
- scontrino fiscale,
- "modulo per l'invio di materiale in riparazione" compilato,
- CD con 6 nef (effettuati con tre ottiche differenti) che presentano il problema lamentato

Far� partire il tutto luned� mattina via PaccoCelere1 Assicurato per l'LTR.
Speriamo che la cosa riesa a risolversi in breve tempo.

Approposito: voi avete una casistica sui tempi di intervento?

Vi ringrazio ancora e vi saluto,
torcH
torch
Salve a tutti,

come da vostro suggerimento, ho inviato la macchina in LTR per il problema che lametavo.

Inviata in data: 24 - Gennaio - '06
Registrata da LTR in data: 26 - Gennaio - '06
Recapitatami quest'oggi: 01 - Febbraio - '06

Meno di una settimana fra il mio invio e la loro restituzione con:

Sostituzione motore: in garanzia
Check macchina: in garanzia
Aggiornamento firmware: in garanzia



GRAZIE
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.