Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
albpat14
Buongiorno, sono un possessore di una Nikon D7000 e faccio foto di matrimoni, ritratti, macro e sport. Vorrei passare ad una Full Frame e possido queste ottiche, 50 1,4 85 1,8 105 2,8 Micro e 70-300. Cosa mi consigliate, una D700 o la D800? Grazie a tutti per la risposta.

Alberto Patelli
Vincenzo Ianniciello
...secondo me la D700 e' ottima...
boiler
budget ... tra le due ballano mille euro
Cesare44
se non hai bisogno dei 36Mpx della D800, e vuoi una raffica pi� alta, prendi una D700 che � ancora una reflex molto valida.

ciao
Kanva
D700 (o D3S usata).
Ma anche D800 � un ottimo acquisto. Unico appunto il peso delle foto.
eutelsat
D700 , minor costo e risultati garantiti Pollice.gif


Gianni
beppe cgp
Per me, Se hai bisogno di versatilit� e qualit� d700 o meglio ancora d3s usata...
La d800 se invece hai bisogno di risoluzione elevata e stampe di grandi formati...

Tieni presente che sembra imminente l'uscita della nuova FX d600... secondo me vale la pena aspettarla... wink.gif
primo morandini
Sar� certamente di parte, ma il mio consiglio �: D700.
Basta ed avanza, te lo posso assicurare.

1�
foto.reporter
Continua per ora con la D7000 e aspetta la D600.
eutelsat
D600 troppi rumors che la rincorrono e nulla di concreto..oltre il costo che non mi meraviglio si aggirer� intorno i 2000caff� invece dei 1300 rumoreggiati dry.gif


Gianni
neomeso.lese
Le ho entrambe.
La D700 rimane, a mio avviso, una reflex ottima, con molte qualit� e pochi difetti.
Che sono stati colmati dalla D800:
Mirino 100%, doppio slot, video full hd, e qualche mpxel in pi�.

La D800 offre anche un autofocus pi� veloce e sensibile, maggior gamma dinamica e una profondit�\resa colore unica.

A mio avviso gli unici motivi per scegliere adesso la D700 sono il prezzo e il peso dei files.
Per il primo non si pu� fare nulla.
Per il secondo basta, nel caso, un lieve upgrade del pc (ci "lavoro" da met� maggio, nessun problema di impuntamenti, rallentamenti o blocchi), e qualche scheda pi� grande wink.gif

G
marce956
D700 usata dry.gif ...
dade.nurse
QUOTE(marce956 @ Jun 21 2012, 10:08 PM) *
D700 usata dry.gif ...


Ho visto che hai messo in vendita la D3s, come mai? Passaggio a D4?
daniele.titone
Un consiglio? aspetta che va fuori catalogo la D700 e si abbasseranno i prezzi anche della 800, la macchina e pi� aggiornata non ha senso cambiare per prendere una FX che e gi� datata anche se ha una qualit� fotografica superba io personalmente aspetterei, poi valuta tu, entrambe le macchine attualmente sono quanto di meglio si possa avere sul mercato D3s e D4 a parte s'intende wink.gif
Alessandro_Nuti
D700 e non sbagli. Considera solo che non fa video a differenza della d800 e della d7000. Per i matrimoni non so se ti possa giovare questa funzione.
Ottima macchina supertestata che costa un migliaio di euro in meno del neo mostriciattolo di altre caratteristiche.
Per quanto riguarda le ottiche che hai vanno pi� che bene, anche il 70-300.
Facci sapere.
-Massimiliano-
Io ho la D700, di cui sono contentissimo, e che in questo momento non ho nessuna intenzione di sostituire (questo giro lo salto, aspetto la D900 biggrin.gif): ha tutto quello che serve (e anche di pi�) per fare ottime foto, soprattutto se, come me, non stampi in grandi dimensioni, e non ti interessano i video.
Ammetto per� che al tuo posto la tentazione della D800 ce l'avrei di sicuro, in certi frangenti � difficile essere razionali ...

Ciao
Massimiliano
hroby7
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 21 2012, 09:53 PM) *
Che sono stati colmati dalla D800:
Mirino 100%, doppio slot, video full hd, e qualche mpxel in pi�.


Giusto 2 o 3 ph34r.gif

tongue.gif

Ciao
Roberto
ribaldo_51
QUOTE(hroby7 @ Jun 22 2012, 10:06 AM) *
Giusto 2 o 3 ph34r.gif

tongue.gif

Ciao
Roberto


beh giusto solo il triplo ph34r.gif
Marcus Fenix
QUOTE(albpat14 @ Jun 21 2012, 08:28 PM) *
Buongiorno, sono un possessore di una Nikon D7000 e faccio foto di matrimoni, ritratti, macro e sport. Vorrei passare ad una Full Frame e possido queste ottiche, 50 1,4 85 1,8 105 2,8 Micro e 70-300. Cosa mi consigliate, una D700 o la D800? Grazie a tutti per la risposta.

Alberto Patelli


Ma lo fai per professione, o comunque ti fai pagare?
Se la risposta � si ritengo inutile attendere la D600, visto che perderesti l'intera stagione nell'attesa.
Se hai la possibilit� di scaricare i costi andrei di D700 nuova o D800 nuova, altrimenti D700 usata.
Inoltre farei una considerazione, la D800 non presenta problemi di micromosso pi� di altri apparecchi, hai solo da considerare un sostanzioso upgrade di HD, e supporti di memoria.
Per il resto la D700 avendo meno gamma dinamica, mirino sotto il 100%, mancanza di funzione video, mancanza del doppio slot ed un AF meno sensibile a basse luci controbilancia l'aspetto del maggior uso di memoria per l'archiviazione della D800.

Il vantaggio prestazionale del nuovo sensore lo noti gi� nelle stampe A4, miglior dettaglio e colori pi� fedeli, ma non cos� netto come su A3 o superiori, per gli ISO non ti preoccupare, la grana � fine e una volta stampata non si noteranno sostanziali differenze tra i due apparecchi.
gio.67
ciao a tutti,nella mia fresca esperienza con la D700,posso solo dirti che come prima full frame e veramente il top.
se tu,come m�,non sei interessato ai video,doppia scheda di memoria,etc....allora vai tranquillo perch� ti sorprender� giorno dopo giorno.
per carit� la 800 e superiore in tutto,ma vuoi mettere la praticit� e l'uso tuttofare della 700?!
credimi rimarrai sorpreso da quello che puoi recuperare sia come gamma dinamica,sia come ombre etc dai file raw che produce,per non parlare di come lavora ad alti iso,io stesso che provengo da D90,sono rimasto stupefatto da certe foto fatte proprio ieri a ferrara,vicoli stretti con zone d'ombra e di luce dai forti contrasti,perfetti per mandare in crisi l'esposimetro e che avevo gi� valutato come scadenti o da buttare.
beh ti giuro che con poche regolazioni con nx 2 le ho salvate tutte,senza perdere in dettaglio o nitidezza.....mai ci sarei riuscito a tali livelli con la 90.
vai tranquillo,acquistala e poi ne riparleremo.
mariomarcotullio
QUOTE(foto.reporter @ Jun 21 2012, 09:40 PM) *
Continua per ora con la D7000 e aspetta la D600.


.....che, dai rumorso e dalle prime foto, in pratica sarebbe una D7000 con sensore FF. wink.gif
eutelsat
QUOTE(foto.reporter @ Jun 21 2012, 09:40 PM) *
Continua per ora con la D7000 e aspetta la D600.



Pollice.gif


Gianni
piero_canu
Sono anche io in attesa della D600.
Non bisogna avere fretta, anche se la tentazione per la D700 � molto forte.
Penso tuttavia che vale la pena aspettare qualche mese e decidere a bocce ferme. Se la D600 fosse davvero una D7000 col sensore FF non sarebbe del tutto male.
Ci sta che il sistema Af resti quello della D7000, speriamo in upgrade del sensore esposimetrico, anche se non ai livelli di D800/D4.
Ciao
albpat14
Ringrazio tutti per gli interventi. Mi � piacuta in particolar modo l'analisi di Marcus. Al momento ho iniziato con i matrimoni e cresime degli amici e parenti che, essendo tali non pagano. Spero poi ti allargare il giro ed iniziare a farmi pagare, ma con la crisi di oggi � difficile che qualcuno lo faccia.
sandrofoto
QUOTE(beppe cavalleri @ Jun 21 2012, 09:19 PM) *
Tieni presente che sembra imminente l'uscita della nuova FX d600... secondo me vale la pena aspettarla... wink.gif


Quoto, se l'acquisto non � urgente, io aspetterei ancora un p�, se davvero questa D600 avr� un ottimo prezzo, sar� molto appetibile, specie poi per i suoi, sussurrati, 24 megapixel, altrimenti vai di D700 tranquillamente!
Franco_
QUOTE(albpat14 @ Jun 25 2012, 02:01 PM) *
Ringrazio tutti per gli interventi. Mi � piacuta in particolar modo l'analisi di Marcus. Al momento ho iniziato con i matrimoni e cresime degli amici e parenti che, essendo tali non pagano. Spero poi ti allargare il giro ed iniziare a farmi pagare, ma con la crisi di oggi � difficile che qualcuno lo faccia.


Se le cose stanno cos� puoi tenerti tranquillamente la D7000, se poi "fremi" per una FX prendi la D700, ci sono fior di professionisti che la usano e non si lamentanto.

Considera che la stragrande maggioranza dei "clienti" capisce poco o nulla di fotografia e non � di certo in grado di apprezzare le sottili differenze che ci sono tra D700 e D800, ci vuole occhio e palato molto fino per notarle.

P.S. I 1000 euro di differenza tra D700 e D800 � difficile colmarli se nessuno ti paga, il giorno che lo faranno il discorso sar� diverso, ma fino ad allora anche la D7000 pu� andar bene wink.gif
riccardoal
QUOTE(albpat14 @ Jun 25 2012, 02:01 PM) *
Ringrazio tutti per gli interventi. Mi � piacuta in particolar modo l'analisi di Marcus. Al momento ho iniziato con i matrimoni e cresime degli amici e parenti che, essendo tali non pagano. Spero poi ti allargare il giro ed iniziare a farmi pagare, ma con la crisi di oggi � difficile che qualcuno lo faccia.

beh s era capito che con tale attrezzatura non potevi essere un professionista..............
neomeso.lese
QUOTE(hroby7 @ Jun 22 2012, 10:06 AM) *
Giusto 2 o 3 ph34r.gif

tongue.gif

Ciao
Roberto

messicano.gif
Sta a guard� al capell...al pixel
Ciao
wink.gif
G
luca100hp
D3s usata, se fai sport n� la D700 n� D800 vanno alla grande causa raffica troppo lenta
Marcus Fenix
QUOTE(luca100hp @ Jun 26 2012, 12:08 PM) *
D3s usata, se fai sport n� la D700 n� D800 vanno alla grande causa raffica troppo lenta



D700+MB-D10 a 8 FPS lenta? blink.gif
Andrea.Valenti_DPH
QUOTE(neomeso.lese @ Jun 21 2012, 09:53 PM) *
Le ho entrambe.
La D700 rimane, a mio avviso, una reflex ottima, con molte qualit� e pochi difetti.
Che sono stati colmati dalla D800:
Mirino 100%, doppio slot, video full hd, e qualche mpxel in pi�.

La D800 offre anche un autofocus pi� veloce e sensibile, maggior gamma dinamica e una profondit�\resa colore unica.

A mio avviso gli unici motivi per scegliere adesso la D700 sono il prezzo e il peso dei files.
Per il primo non si pu� fare nulla.
Per il secondo basta, nel caso, un lieve upgrade del pc (ci "lavoro" da met� maggio, nessun problema di impuntamenti, rallentamenti o blocchi), e qualche scheda pi� grande wink.gif

G

Quoto quanto detto sopra...da possessore della d800 non posso che consigliartela...! La d700 resta un'ottima macchina ma datata. Se no, aspetta la d600 se non ti interessano tutte le funzionalit� della d800 e vuoi risparmiare un po'.!
Marcus-56
A mio parere, nell'ordine :
D700 - D3s usata - ma sopratutto attendere la imminente D600 -
Potrebbe risultare una ottima soluzione - visti i problemi della 800 si potrebbe ipotizzare
una uscita priva di "vizi" -
I 24 Mpx su FF dovrebbero soddisfare numerose fasce di utenza -
Secondo me sar� la vera sorpresa ed anche stavolta la prender� appena esce - smile.gif Pollice.gif
Su questa 600 (ormai reale al 99%) vorrei scommetterci sopra ........
boiler
QUOTE(Marcus-56 @ Jun 26 2012, 01:31 PM) *
A mio parere, nell'ordine :
D700 - D3s usata - ma sopratutto attendere la imminente D600 -
Potrebbe risultare una ottima soluzione - visti i problemi della 800 si potrebbe ipotizzare
una uscita priva di "vizi" -
I 24 Mpx su FF dovrebbero soddisfare numerose fasce di utenza -
Secondo me sar� la vera sorpresa ed anche stavolta la prender� appena esce - smile.gif Pollice.gif
Su questa 600 (ormai reale al 99%) vorrei scommetterci sopra ........

Che problemi ha la D800 .... Di fare foto troppo belle e dettagliate .... Questo � il suo problema messicano.gif
Marcus-56
[
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.