....
QUOTE(Carlo Macinai @ Jan 21 2006, 01:23 PM)
Per� leggendo il manuale (sempre pag. 77, in basso) mi pare di capire che ci sia la possibilit� di settarlo come Master e di cito testualmente : "impostare la modalit� flash su "Lampo Disattivato" (---)" In effetti prosegue dicendo che di solito questa impostazione non ha conseguenze sulla esposizione del soggetto salvo che sia molto vicino o sia impostata un'alta sensibilit� ISO. In questi casi suggerisce di ribaltare o ruotare la testa del flash.
uhmm pensandoci forse ho capito: la maggior parte dei flash monoblocco hanno a bordo una servocellula che permette di farli scattare senza cavetto sincro.
In pratica si collega un solo flash alla fotocamera per mezzo di un cavo o un trasmettitore (IR/Radio) per gestire la sincronia: gli altri flash del sistema "scattano da soli" grazie alla fotocellula integrata che si accorge del lampo del primo flash.
Utilizzare l'SB-800 per comandare il sistema significa in pratica sostituire il trasmettitore ed il cavetto: disabilitando il lampo l'emissione luminosa dell'SB � troppo bassa per illuminare la scena ma sufficiente a far reagire le fotocellule dei monoblocchi.
Nel caso in cui si sia troppo vicino al soggetto questo "mini lampo" potrebbe influenzare il sistema di illuminazione per cui, ruotando la testa del flash, si dirige il lampo fuori dal campo inquadrato.
CIao
Andrea