QUOTE(Clau_S @ Jun 25 2012, 04:49 PM)

Il guadagno della compressione senza perdita � variabile. Dipende molto dal soggetto ripreso, ma ho un dubbio. Sei sicuro che la scrittura del file non compresso sia cos� pi� lunga, in termini di tempo, di quello compresso?
Non ho fatto prove (magari ne far� dopo) ma ho sempre pensato che la compressione richiedesse pi� tempo di elaborazione e quindi di scrittura del file (con possibili implicazioni sulla raffica o sul buffer). Zippare un file richiede il suo tempo. Per un singolo raw il mio pc ci ha messo tra i 2 e i 3 secondi mentre la copia diretta da disco a disco � praticamente immediata.
secondo me il discorso del file zippato � diverso ... ovvero hai un file di partenza scritto con una certa codifica e questa deve essere letta , interpretata , riscritta in forma compressa .
mentre ( penso funzioni cos� ) quando scatti in formato compresso senza perdita il file viene direttamente scritto con un algoritmo diverso quindi non ci sono perdite di tempo "pre" ma "post" ovvero quando sei al pc questo impiega un po' di pi� per leggere quel' algoritmo e decomprimerlo .
sull' efficacia della compressione ti do ragione ma � anche vero che ,a prescindere, pi� dettagli ha la foto pi� sar� grande il raw e ,contemporaneamente potrebbe essere vero , meno � efficace la compressione
sui rallentamenti funzionali secondo me gi� con CF 400x da 40 MB/S in su non ce ne dovrebbero essere quindi rimarrebbe solo il risparmio mi memoria ... che mi sembra un fattore da non sottovalutare visto che stiamo parlando dello stesso identico prodotto ( la foto finita ) e non di qualcosa con qualche informazione in meno
Marco