Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GabryD3100
Ciao a tutti, ho una D3100 con un 18-105..siccome viaggio molto spesso e porto sempre con me la mia reflex avevo intenzione di migliorare il mio corredo per ottenere migliori foto..il mio dubbio � se conviene sostituire il 18-105 con il 18-200 o sarebbe meglio tenere il 18-105 e prendere un nikon 55-300...il fatto � che essendo fuori vorrei evitare di dover cambiare continuamente obiettivo per strada..non so, sono molto indeciso..che mi consigliate?
Giorgio Baruffi
beh, le reflex solitamente le si acquista proprio perch� hanno la possibilit� di cambiare gli obiettivi all'occorrenza, poi esistono i tuttofare per viaggiare pi� leggeri e portano con s�, inevitabilmente, la minor qualit� dovuta ai compromessi costruttivi che forniscono escursioni focali molto ampie.

detto questo, dipende da cosa ti piace fotografare, il 18-200 � discreto come il 18-105, se proprio non vuoi cambiare obiettivo puoi anche pensare di fare il cambio, perdi, forse, qualcosina in qualit�, ma � risibile...

wink.gif
gambit
comprati il nuovo 85 afs 1.8 - cosi quando viaggio usi quello che hai gia' e quando trovi il momento giusto cambi lente e fai dei ritratti da paura.
GabryD3100
in genere faccio foto paesaggistica ma anche naturalistica..il mio dubbio � che non so se avrei problemi a viaggiare con una borsa pi� grande e pesante con reflex e obiettivo, e se metterei troppo a rischio polvere il sensore della macchina..anche perch� chiunque mi dice "attento alla polvere"," evita di cambiare obbiettivo per strada"..mi stanno facendo venire gli incubi!! xd
Giorgio Baruffi
vuoi sentire del peso vero? Ti faccio portare il mio zaino! biggrin.gif

non farti troppe menate sulla polvere, basta solo che non sventoli ai quattro vneti la macchina senza l'obiettivo montato, ma se fosse un problema cos� "pericoloso" come pensi faremmo noi fotografi? (lavoro in natura, nel deserto, sotto l'acqua ecc.) wink.gif
GabryD3100
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 25 2012, 05:30 PM) *
vuoi sentire del peso vero? Ti faccio portare il mio zaino! biggrin.gif

non farti troppe menate sulla polvere, basta solo che non sventoli ai quattro vneti la macchina senza l'obiettivo montato, ma se fosse un problema cos� "pericoloso" come pensi faremmo noi fotografi? (lavoro in natura, nel deserto, sotto l'acqua ecc.) wink.gif



oh finalmente qualcuno che mi incoraggia! ahah comunque, credo che prover� a informarmi sul 55-300 o vediamo se con qualche sforzo in pi� riesco a prendere un 70-300, che con il fattore motiplicativo avendo una DX mi arriverebbe a 450mm, gi� meglio per la fotografia naturalistica no?
Giorgio Baruffi
il 70-300 � una signora lente, se tu potessi non te ne pentiresti di certo! wink.gif
pisistrate nelson
Non cambierei il 18 105 per il 18 200. Da 105 a 200 la differenza non � nemmeno enorme, se non come soldi da esborsare! Piuttosto se fai naturalistica prenditi un grandangolo dai 10 ai 20-24mm ed in seguito un fisso pi� luminoso. Dicendo "ottenere migliori foto" poi hai detto tutto! La qualita scende allungando l'escursione dello zoom, solitamente. Per fare buone foto, a parte la cosa pi� importante e cio� il fotografo, ci vuole una buona lente e con il 18-200 non migliori la qualit� dell'immagine.
GabryD3100
QUOTE(Giorgio Baruffi @ Jun 25 2012, 05:43 PM) *
il 70-300 � una signora lente, se tu potessi non te ne pentiresti di certo! wink.gif


L'unica cosa � che mi hanno detto che avendo una D3100 risulterebbe troppo pesante per il mio corpo macchina, tu che ne pensi?
valentiemilio
QUOTE(GabryD3100 @ Jun 25 2012, 04:50 PM) *
Ciao a tutti, ho una D3100 con un 18-105..siccome viaggio molto spesso e porto sempre con me la mia reflex avevo intenzione di migliorare il mio corredo per ottenere migliori foto..il mio dubbio � se conviene sostituire il 18-105 con il 18-200 o sarebbe meglio tenere il 18-105 e prendere un nikon 55-300...il fatto � che essendo fuori vorrei evitare di dover cambiare continuamente obiettivo per strada..non so, sono molto indeciso..che mi consigliate?


ciao,
secondo me non ti conviene prendere il 18-200, costa troppo in rapporto ai mm che otterresti in pi� rispetto al 18-105, io ti consiglio di prendere un tele, certo l'ideale sarebbe il 70-300 ma se vuoi risparmiare un pochino considera anche il 55-300 anche perch� come resa pi� o meno si equivalgono, si differenziano principalmente perch� il 70-300 lo potrai usare su fx(se un giorno deciderai di fare il salto) ed � una lente con IF, quindi la lente anteriore non ruota durante la messa a fuoco.
eutelsat
Mantieni il 18-105 e se hai necessit� meglio una piccola croppatina Pollice.gif


Gianni
gigiweb
QUOTE(pisistrate nelson @ Jun 25 2012, 05:44 PM) *
Non cambierei il 18 105 per il 18 200. Da 105 a 200 la differenza non � nemmeno enorme, se non come soldi da esborsare! Piuttosto se fai naturalistica prenditi un grandangolo dai 10 ai 20-24mm ed in seguito un fisso pi� luminoso. Dicendo "ottenere migliori foto" poi hai detto tutto! La qualita scende allungando l'escursione dello zoom, solitamente. Per fare buone foto, a parte la cosa pi� importante e cio� il fotografo, ci vuole una buona lente e con il 18-200 non migliori la qualit� dell'immagine.



Quoto in tutto!
Inoltre considera che il 18-200 costa circa 700 EUR nuovo e usato in buone condizioni difficilmente si trova a meno di 400/450 EUR e sul piano qualitativo cambia poco rispetto al 18-105 in tuo possesso. Inoltre sulle brevi distanze a causa del movimento delle lenti interne durante la messa a fuoco la focale effettiva si riduce fino a 135mm rendendo di fatto praticamente nullo il vantaggio di avere una focale pi� lunga. Aggiungi il fatto che oltre i 100mm di focale il 18-200 diventa molto "morbido" e bisogna diaframmare per avere prestazioni buone.
Ci sono tanti modi per migliorare il corredo con una cifra simile...
Cesare44
non vedo nessuna convenienza pratica a sostituire il 18 105mm con il tuttofare 18 200mm, a parte quella di viaggiare con un solo obiettivo.

Al tuo posto, se senti la necessit� di una lente pi� lunga, prendi un 70 300mm VRII, un'ottima lente con una buona costruzione e facilmente rivendibile.

ciao
paori
Vai di 70-300 e risparmi pure. wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.