Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ziosampordenone
Salve a tutti,
vorrei esporvi un problema che ho riscontrato scattando le mie foto con la D200 e un AF 80-200 2,8.
Guardando le foto ad ingrandimento 1:1 mi sono accorto blink.gif che la zona dove avevo messo a fuoco non era a fuoco, o meglio era a fuoco + dietro (vedi 80-200_f2,8 ).
Non capivo se era l'obiettivo o la macchina, allora ho montato un 35-70 2,8 e ho provato di nuovo blink.gif blink.gif doppio panico vedo che il problema persiste vedi( 35-70 af_2,8 ) inizio a pensare � la macchina Fulmine.gif .
Sconsolato faccio l'ultima prova con AFS 18-70 DX � questa volta la foto viene a fuoco ( vedi 18-70_af3,5_4,5).( non ho scattato solo 3 foto di prova sia chiaro!!)
Allora inizio a pensare hmmm.gif , io le foto di prova le ho scattate su cavalletto e con il cavetto per non creare mossi di nessun genere, ho tolto qualsiasi filtro per il problema nitidezza o qualsiasi altra cosa potesse disturbare la lettura del contrasto di fase.
La macchina non penso centri perch� con il 18-70 le foto sono a fuoco, di questo sono sicuro. L'unica differenza tra gli obiettivi � che l'ultimo � DX e gli altri 2 no, ma per me questo non centra perch� la macchina ricerca il maggior contrasto comunque quindi non ci dovrebbero essere problemi.
Sinceramente non so cosa pensare � sopratutto non so se puntare il dito sugli obiettivi, unsure.gif o sulla macchina.
Sarei curioso di sapere se anche qualcun'altro ha mai avuto un problema del genere.

Ringrazio sin da ora chi mi potra dare qualche delucidazione, anche perch� se telefono all'assistenza non saprei se dire se � uno o � l'altro, oppure faccio un unico pacco e spedisco tutto a loro che facciano i controlli del caso non so proprio cosa fare.

Grazie
ziosampordenone
35-70
ziosampordenone
18-70
spicchi
Io rifarei la stessa prova appoggiando una monetina da 1 centesimo sul tappeto e mettendo a fuoco quella. Con 200mm di focale, a 5,6 di apertura, ipotizando che la macchina fosse distante un paio di metri dal punto di messa a fuoco, la profondit� di campo � nell'ordine di 1 cm.
Magari l'indicazione dell'area di messa a fuoco del Capture non � precisissima.
Con un riferimento sul quale mettere a fuoco il discorso � diverso.

Un saluto.
buzz
Stabilire se l'accoppiata soffre di backfocus � cosa semplice. ci sono delle mire scaricabili da intrenet per effettuare le prove, ma il sistema casalingo di fotografare un righello inclinato di 45� rispetto al piano inquadrato dalla fotocamera, e focheggiato su un numero specifico, � mlto efficace.

Nei post allegati noto che sono stati scattati a distanza molto ravvicinata.
Non � che per caso � stato raggiunto il limite minimo di distanza di fuoco dei primi 2 obiettivi?
Rita PhotoAR
QUOTE
Guardando le foto ad ingrandimento 1:1 mi sono accorto  che la zona dove avevo messo a fuoco non era a fuoco, o meglio era a fuoco + dietro (vedi 80-200_f2,8 ).


Prima di preoccuparmi farei altre prove con diversi settaggi af della macchina;mi capita spesso,fotografandogli aironi a lunga distanza con un 400mm in AF di sbagliare la messa a fuoco in quanto il diametro anche se impostato come "+ piccolo" non � cmq sufficiente a centrare precisamente il soggetto e la messa a fuoco mi va oltre se nello sfondo sono presenti alberi o erba.
meialex1
QUOTE([giada] @ Jan 22 2006, 09:34 AM)
Prima di preoccuparmi farei altre prove con diversi settaggi af della macchina;mi capita spesso,fotografandogli aironi a lunga distanza con un 400mm in AF di sbagliare la messa a fuoco in quanto il diametro anche se impostato come "+ piccolo" non � cmq sufficiente a centrare precisamente il soggetto e la messa a fuoco mi va oltre se nello sfondo sono presenti alberi o erba.
*



Anch'io posto giada e nn mi preoccuperei
Simone Cesana
quoto giada e farei prove pi� specifiche...
ciao
simone cesana
ziosampordenone
Alla fine la macchina l'ho mandata al centro assistenza L.T.R., perch� comunque le foto mi escono ancora fuori fuoco, ho spedito anche gli obiettivi cos� non lascio nientre al caso, vedremo .... anche se sono convinto che sia la macchina, ma vediamo.
ziosampordenone
La macchina mi � tornata ed effetivamente dal centro assistenza che effetivamente ha ritarato la messa a fuoco.
Fatemi spendere 2 parole sul servizio assistenza:
la macchina � arrivata al centro assistenza L.T.R. venerd� 27/01 e mi � ritornata ieri. Un servizio cos� EFFICIENTE fa solo che bene al cliente il quale acquista fiducia verso il marchio Nikon. smile.gif smile.gif smile.gif

Ringrazio anche se in ritardo tutti quelli che hanno risposto scusandomi.

guru.gif grazie.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.