Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
arvensis
Salve a tutti, sono un neofita e ho una D3100.
Volevo farvi una domanda: ma se cambio solo il corpo passando da una D3100 a una D90, secondo voi faccio una cosa giusta?
Inoltre, con una D90 posso utilizzare gli obiettivi AFS che ho sulla D3100 o sono incompatibili?
Cio�, poich� la D90 ha l'autofocus nel corpo macchina, posso utilizzare degli obiettivi con motore autofocus interno che sto usando con la D3100?
Grazie dell'attenzione

Gianluca
eutelsat
Puoi usare tutte le ottiche nikon senza problemi con D90 smile.gif

Come resa finale del file non noterai molte differenze, semmai ti ritrovi un corpo + completo e comandi a portata di mano Pollice.gif

Fai una cosa giusta?
Cosa ti spinge a sostituirla?


Gianni
arvensis
Mi piacerebbe cambiarla perch� credo sia pi� performante, � migliore della D3100, no?
E poi se posso utilizzare le ottiche senza il motore interno per l'autofocus, potrei risparmiare tantissimo con le ottiche che voglio comprare.
Per esempio, mi piacerebbe comprare il 50 mm 1.8 e anche usato quello motorizzato per la mia D3100 costa un occhio della testa mentre se volessi comprarlo senza il motore interno per poterlo usare sulla D90, nuovo l'ho visto anche a circa � 120,00 contro i 500 per quello motorizzato.
Se sbaglio, ditemelo, ripeto che sono un neofita e ho tutto da imparare in fatto di fotografia ed in questo caso di ottiche.
eutelsat
La D90 ha comandi migliori, pentaprisma invece di pentaspecchio,II display , mototre af interno per l'ottica citata, braketing, cls, attacco per battery grip...insomma, ha velleit� superiori per chi vede oltre al classico scatto smile.gif , la qualit� invece rimane invariata e l'ottica fa la vera differenza Pollice.gif


Gianni
MrFurlox
QUOTE(arvensis @ Jun 26 2012, 07:42 PM) *
Mi piacerebbe cambiarla perch� credo sia pi� performante, � migliore della D3100, no?
E poi se posso utilizzare le ottiche senza il motore interno per l'autofocus, potrei risparmiare tantissimo con le ottiche che voglio comprare.
Per esempio, mi piacerebbe comprare il 50 mm 1.8 e anche usato quello motorizzato per la mia D3100 costa un occhio della testa mentre se volessi comprarlo senza il motore interno per poterlo usare sulla D90, nuovo l'ho visto anche a circa � 120,00 contro i 500 per quello motorizzato.
Se sbaglio, ditemelo, ripeto che sono un neofita e ho tutto da imparare in fatto di fotografia ed in questo caso di ottiche.


premesso che secondo me fai benissimo a cambiare , ma rivedi le quotazioni degli obiettivi !!!!! l' AF-S 50 f/1.8 sta a 220 � nuovo NITAL a pagarlo tanto .... la versione f/1.4 ( sempre nuova NITAL ) non arriva a 400 ..... a 500 euro ci arriva forse e dico forse la versione AI-S 50 f/1.2 ( � totalmente manuale su D90 mentre su modelli superiori � manuale la messa a fuoco ma hai la possibilit� di usarlo anche in A .... tutavia lascerei perdere )



Marco
Clood
QUOTE(arvensis @ Jun 26 2012, 03:59 PM) *
Salve a tutti, sono un neofita e ho una D3100.
Volevo farvi una domanda: ma se cambio solo il corpo passando da una D3100 a una D90, secondo voi faccio una cosa giusta?
Inoltre, con una D90 posso utilizzare gli obiettivi AFS che ho sulla D3100 o sono incompatibili?
Cio�, poich� la D90 ha l'autofocus nel corpo macchina, posso utilizzare degli obiettivi con motore autofocus interno che sto usando con la D3100?
Grazie dell'attenzione

Gianluca

se hai intenzione di imparare a far foto ..prendi la 90..
Davidino79
QUOTE(arvensis @ Jun 26 2012, 07:42 PM) *
Mi piacerebbe cambiarla perch� credo sia pi� performante, � migliore della D3100, no?
E poi se posso utilizzare le ottiche senza il motore interno per l'autofocus, potrei risparmiare tantissimo con le ottiche che voglio comprare.
Per esempio, mi piacerebbe comprare il 50 mm 1.8 e anche usato quello motorizzato per la mia D3100 costa un occhio della testa mentre se volessi comprarlo senza il motore interno per poterlo usare sulla D90, nuovo l'ho visto anche a circa � 120,00 contro i 500 per quello motorizzato.
Se sbaglio, ditemelo, ripeto che sono un neofita e ho tutto da imparare in fatto di fotografia ed in questo caso di ottiche.


Fondamentalmente.... "dipende da cosa ci devi fare"

� vero che le ottiche non motorizzate costano meno, ma attenzione a fare paragoni!!!....
ogni ottica ha le sue caratteristiche, costruttivamente sono diverse, e quindi danno risultati diversi.

Se ti piacciono le immagini contrastate e dalle tonalit� calde � pi� facile che preferirai ottiche AF-S.....(questo in generale)

Fatti un giro nel forum e fatti un'idea....
http://www.nikonclub.it/forum/NIKON_LENS_fan_club-f126.html

Non avere fretta di cambiare macchina, piuttosto investi sulle ottiche!
Non te ne pentirai!




Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.