Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
giusepperossitto
Ciao a tutti,
scrivo perch� sto avendo una problema con la mia nuova D800. In pratica non si vede pi� l'esposimetro, solo lavorando in modalit� P, compare ma le informazioni che indica non sono valide. Oggi ho notato che anche attando il flash SB900 compare mentre appena viene scollegato dalla slitta, l'esposimetro scompare nuovamente. Inoltre ho attivato dal menu la visualizzazione del reticolo, ma in realt� nn compare nulla. Ora vorrei capire se gli stessi problemi sono capitati anche ad altri oppure devo necessarimante spedire il corpo in assistenza nikon e chiss� quando torna!!! Stagione finita! Inoltre non sarebbe possibile avere qualcosa di sostitutivo?
walter lupino
Prima di spedirla prova a fare un reset della macchina (pag. 193). Male non fa.
dimapant
QUOTE(litewolf @ Jun 26 2012, 08:52 PM) *
Prima di spedirla prova a fare un reset della macchina (pag. 193). Male non fa.


Mi hai preceduto!

Altra prova da fare, dopo e sempre comunque un reset alla condizioni iniziali, e se ancora non va, � di spengerla, togliere la pila, lasciarla un po' di ore senza la pila e riprovare ad accenderla.

Se ancora non va, ahim�, bisogna prendere atto che anche le cose nuove, e di buona famiglia, si possono guastare.

Saluti cordiali
boiler
che sfortuna .... ohmy.gif

prova con il reset e speriamo in una soluzione rapida
sergiorom
QUOTE(wave00 @ Jun 26 2012, 07:31 PM) *
Ciao a tutti,
scrivo perch� sto avendo una problema con la mia nuova D800. In pratica non si vede pi� l'esposimetro, solo lavorando in modalit� P, compare ma le informazioni che indica non sono valide. Oggi ho notato che anche attando il flash SB900 compare mentre appena viene scollegato dalla slitta, l'esposimetro scompare nuovamente. Inoltre ho attivato dal menu la visualizzazione del reticolo, ma in realt� nn compare nulla. Ora vorrei capire se gli stessi problemi sono capitati anche ad altri oppure devo necessarimante spedire il corpo in assistenza nikon e chiss� quando torna!!! Stagione finita! Inoltre non sarebbe possibile avere qualcosa di sostitutivo?


Non possiedo la D800, ma dalla descrizione non mi sembra un comportamento 'normale'. Prima di spedirla in assistenza, hai letto nel manuale se c'e' la possibilita' di resettare la fotocamera (tipo schiacciare contemporaneamente due tasti per tot secondi). Sicuramente c'e' un sistema perche' anche le 'vecchie' reflex digitali lo avevano (sto parlando della mia D50). Prova anche a togliere la batteria per un po di tempo, non si sa mai....

Cheer

Sergio
paori
QUOTE(wave00 @ Jun 26 2012, 07:31 PM) *
Ciao a tutti,
scrivo perch� sto avendo una problema con la mia nuova D800. In pratica non si vede pi� l'esposimetro, solo lavorando in modalit� P, compare ma le informazioni che indica non sono valide. Oggi ho notato che anche attando il flash SB900 compare mentre appena viene scollegato dalla slitta, l'esposimetro scompare nuovamente. Inoltre ho attivato dal menu la visualizzazione del reticolo, ma in realt� nn compare nulla. Ora vorrei capire se gli stessi problemi sono capitati anche ad altri oppure devo necessarimante spedire il corpo in assistenza nikon e chiss� quando torna!!! Stagione finita! Inoltre non sarebbe possibile avere qualcosa di sostitutivo?

unsure.gif
Paolo56
QUOTE(sergiorom @ Jun 27 2012, 06:15 AM) *
Non possiedo la D800, ma dalla descrizione non mi sembra un comportamento 'normale'. Prima di spedirla in assistenza, hai letto nel manuale se c'e' la possibilita' di resettare la fotocamera (tipo schiacciare contemporaneamente due tasti per tot secondi). Sicuramente c'e' un sistema perche' anche le 'vecchie' reflex digitali lo avevano (sto parlando della mia D50). Prova anche a togliere la batteria per un po di tempo, non si sa mai....

Cheer

Sergio

Ma le risposte degli altri utenti le leggete prima di rispondere? dry.gif


QUOTE(dimapant @ Jun 26 2012, 09:03 PM) *
Mi hai preceduto!

Altra prova da fare, dopo e sempre comunque un reset alla condizioni iniziali, e se ancora non va, � di spengerla, togliere la pila, lasciarla un po' di ore senza la pila e riprovare ad accenderla.

Se ancora non va, ahim�, bisogna prendere atto che anche le cose nuove, e di buona famiglia, si possono guastare.

Saluti cordiali

sergiorom
QUOTE(Paolo56 @ Jun 27 2012, 03:47 PM) *
Ma le risposte degli altri utenti le leggete prima di rispondere? dry.gif


Io non potevo leggerle. Ho replicato al post alle 6,15 di questa mattina, e quando ho risposto non c'era nessun altro post, non so il perche'

Cheer

Sergio
giusepperossitto
Ciao a tutti,
grazie per avermi risposto velocemente. Ho provato a fare il reset come indicato a pag.193 ma non � cambiato nulla. Ho notato un'altra cosa strana, non appena copro con il tappo la lente, ricompare il simbolo dell'esposimetro ma lampeggiante. Quindi al momento l'unico modo in cui posso visualizzarlo ed utilizzarlo, � con la modalit� M. Se dovesse esserci questo problema spero che la Nikon sia tempestiva nella risoluzione. Ma se portassi la macchina direttamente a Torino, avrei diritto ad una sostitutiva? Adesso prover� a togliere la batteria e lasciare la macchina tutta la notte senza, vi aggiorno.
finotelli
A che serve vedere l'esposimentro se l'esposizione in modalit� P la calcola la macchina? Prima di mandare la macchina in assistenza, prova a leggere se sul manuale c'� scritto qualcosa. Sulla mia macchina, l'indicatore dell'esposizione compare solo in modalit� M o quando � attivato la compensazione automatica dell'esposizione. Quando l'indicatore lampeggia nelle modalit� P, A, S sta ad indicare che la macchina non riesce a calcolare l'esposizione corretta perch� c'� poca/troppa luce. Spero di essere stato utile.

Nicola
Gennaro64
QUOTE(finotelli @ Jun 27 2012, 09:52 PM) *
Sulla mia macchina, l'indicatore dell'esposizione compare solo in modalit� M o quando � attivato la compensazione automatica dell'esposizione. Quando l'indicatore lampeggia nelle modalit� P, A, S sta ad indicare che la macchina non riesce a calcolare l'esposizione corretta perch� c'� poca/troppa luce. Spero di essere stato utile.

Nicola


ho anche io la D800 e idem come Nicola wink.gif

Lo fa lo stesso la D3s che posseggo quindi escludo che sia un malfunzionamento...

saluti
walter lupino
QUOTE(wave00 @ Jun 27 2012, 08:01 PM) *
....Quindi al momento l'unico modo in cui posso visualizzarlo ed utilizzarlo, � con la modalit� M.


Mhmm ... ma cosa intendi ? Le indicazioni di tempo/diaframma o la scala di sovra/sotto esposizione? Perch� se per "esposimetro" intendi quest'ultima � corretto che venga visualizzata solo in modalit� "M".

Ovviamente in tale evenienza occorre una pi� attenta lettura del manuale, ma ora parli di modalit� "M", ad inizio della discussione parlavi di modalit� "P" ... un po' difficile seguirti a questo punto.
sergiorom
QUOTE(litewolf @ Jun 27 2012, 10:08 PM) *
Mhmm ... ma cosa intendi ? Le indicazioni di tempo/diaframma o la scala di sovra/sotto esposizione? Perch� se per "esposimetro" intendi quest'ultima � corretto che venga visualizzata solo in modalit� "M".

Ovviamente in tale evenienza occorre una pi� attenta lettura del manuale, ma ora parli di modalit� "M", ad inizio della discussione parlavi di modalit� "P" ... un po' difficile seguirti a questo punto.


Solo per informazione: sulla D700 'l'esposimetro' funziona come dice litewolf. In M ho la scala di sovra/sotto, esposizione (anche nel display posteriore, una volta pigiato il tasto 'info'), oltre all'indicazione di tempo e diaframma. Negli altri modi la scala sparisce e rimangono solo le indicazioni di tempo e diaframma.

Cheer

Sergio
giusepperossitto
QUOTE(finotelli @ Jun 27 2012, 08:52 PM) *
A che serve vedere l'esposimentro se l'esposizione in modalit� P la calcola la macchina? Prima di mandare la macchina in assistenza, prova a leggere se sul manuale c'� scritto qualcosa. Sulla mia macchina, l'indicatore dell'esposizione compare solo in modalit� M o quando � attivato la compensazione automatica dell'esposizione. Quando l'indicatore lampeggia nelle modalit� P, A, S sta ad indicare che la macchina non riesce a calcolare l'esposizione corretta perch� c'� poca/troppa luce. Spero di essere stato utile.

Nicola

Cerco di spiegare meglio. Intanto stiamo parlando della barra di esposizione e non di tempo/diaframma ovvero la barra a stanghette con il +\- agli estremi.
Il problema che ho notato � che la barra di esposizione non viene visualizzata, sia nel mirino che nel display vicino al pulsante di scatto, quando lavoro il modalit� S,A,P. La barra compare solo se la D800 non sa come calcolare l'esposizione. Mi sembra strano che questa barra non compaia nel mirino, come faccio a capire se con il valore impostato sto sovra/sotto esponendo? Inoltre non vedo la divisione nel mirino, se imposto "Mostra Reticolo"
Spero di sbagliarmi.
Grazie
sergiorom
QUOTE(wave00 @ Jun 28 2012, 08:31 AM) *
Cerco di spiegare meglio. Intanto stiamo parlando della barra di esposizione e non di tempo/diaframma ovvero la barra a stanghette con il +\- agli estremi.
Il problema che ho notato � che la barra di esposizione non viene visualizzata, sia nel mirino che nel display vicino al pulsante di scatto, quando lavoro il modalit� S,A,P. La barra compare solo se la D800 non sa come calcolare l'esposizione. Mi sembra strano che questa barra non compaia nel mirino, come faccio a capire se con il valore impostato sto sovra/sotto esponendo? Inoltre non vedo la divisione nel mirino, se imposto "Mostra Reticolo"
Spero di sbagliarmi.
Grazie


E' sempre interessante seguire i forum, sulla D700 non avevo mai notato la 'scomparsa' della barra nel mirino, compare solo quando metto in S insieme a Lo e Hi se la foto verrebbe sotto o sovra esposta, se ho messo Iso auto non compare perche' la fotocamera varia gli iso per avere una esposizione utilizzabile. Nelle altre modalita' non compare e questo e' anche logico perche' comunque la fotocamera sceglie una combinazione che fa venire la foto utilizzabile.
Spero di essermi spiegato, comunque grazie per il post, ho appreso una cosa nuova biggrin.gif

Cheer

Sergio


Franco_
QUOTE(wave00 @ Jun 28 2012, 08:31 AM) *
Cerco di spiegare meglio. Intanto stiamo parlando della barra di esposizione e non di tempo/diaframma ovvero la barra a stanghette con il +\- agli estremi.
Il problema che ho notato � che la barra di esposizione non viene visualizzata, sia nel mirino che nel display vicino al pulsante di scatto, quando lavoro il modalit� S,A,P. La barra compare solo se la D800 non sa come calcolare l'esposizione. Mi sembra strano che questa barra non compaia nel mirino, come faccio a capire se con il valore impostato sto sovra/sotto esponendo? Inoltre non vedo la divisione nel mirino, se imposto "Mostra Reticolo"
Spero di sbagliarmi.
Grazie


Perdonami, ma se l'esposizione la calcola automaticamente la fotocamera mi spieghi come fa a sovra/sottoesporre ?
In S,A,P la scala compare solo quando l'esposimetro esce dal range di misurazione...
fabco77
La barra con l'indicazione dell'esposizione non compare nei modi P,A,S, salvo nei casi in cui la macchina non riesca a esporre correttamente con le opzioni scelte.

La stessa barra appare in M, sempre, e nei modi P,S,A nel caso in cui imposti una compensazione dell'esposizione. Prova a mettere in P, una correzione qualunque dell'esposizione e vedrai la barra apparire.
giusepperossitto
Sul reticolo cosa potete dirmi? Pu� essere che compari solo se monto lenti FF?
Franco_
QUOTE(wave00 @ Jun 28 2012, 11:27 AM) *
Sul reticolo cosa potete dirmi? Pu� essere che compari solo se monto lenti FF?


A questo non so rispondere, ho la D700 e i manuali, su questo punto, sono differenti: sulla D700 la griglia non appare se si seleziona il formato DX, su quello della D800 non c'� scritto nulla... perch� non fai la prova ?
fabco77
si solo obiettivi FF
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.