Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Tino1312
Ciao a tutti i Nikonisti!
Tra circa una settimana, nei pressi della mia citt�, si svolger� una regata.
Volevo trascorrere una domenica all'aperto, in compagnia, sulle rive del lago e anche insieme alla mia fidata D3100.
Possiedo 2 obbiettivi: il 18-55 classico ed un 70-300 f/4-5,6 + un bel cavalletto.
Riesco ad avere qualche consiglio sulle impostazioni migliori da utilizzare in questo caso?
Credo che pi� o meno sar� distante una trentina di metri dalle imbarcazioni in movimento.

Grazie mille a tutti voi.
Un saluto. smile.gif
Calamastruno
Io lo userei come modo per sperimentare il panning! wink.gif
Tino1312
Urca!! smile.gif
Dici poco! laugh.gif
L'effetto non � assolutamente male .. eheheh ..
Per il momento devo giocare un po' sui tempi .. poi sperimenter� anche il Panning! wink.gif
Qualche consiglio meno sofistico (con tutto rispetto per la risposta di Calamastruno)? smile.gif
Gianni5
ciao io userei il 70-300 scattando in S
eutelsat
Panning su regata la vedo un p� difficile,ma puoi provare... comunque il 70-300 � d'obbligo Pollice.gif


Gianni
Tino1312
Oooook ragazzi.
La regata � domenica.
Partir� con montato il 70-300 con priorit� di tempo (e il 18-55 pronto pronto al cambio).
Caricher� sicuramente qualche scatto migliore.
Grazie mille dei consigli (altri sono ben accetti). laugh.gif
Calamastruno
QUOTE(Tino1312 @ Jun 26 2012, 09:49 PM) *
Urca!! smile.gif
Dici poco! laugh.gif
L'effetto non � assolutamente male .. eheheh ..
Per il momento devo giocare un po' sui tempi .. poi sperimenter� anche il Panning! wink.gif
Qualche consiglio meno sofistico (con tutto rispetto per la risposta di Calamastruno)? smile.gif

Si, forse ti ho messo solo una pulce nell'orecchio e nessun consiglio! Beh, con il 70-300 ad una regata scatterei in priorit� di tempi (S). Imposti un tempo di 1/250 e dovresti stare a posto. Piccola curiosit�, ma l'obiettivo � stabilizzato? E poi, piccolo off-topic, la regata, dov'�?
paori
data la distanza credo che il 70-300 sia d'obbligo.
Leva il vr se scatti sopra ad un 250esimo. wink.gif
abyss
Sposto nella sezione dedicata agli obiettivi smile.gif
Tino1312
QUOTE(Calamastruno @ Jun 26 2012, 11:49 PM) *
Piccola curiosit�, ma l'obiettivo � stabilizzato? E poi, piccolo off-topic, la regata, dov'�?


Il 70-300 purtroppo no, non � stabilizzato (non credevo di utilizzarlo tanto come sto facendo .. motivo per cui non volevo spendere esageratamente).
La regata si terr� ad Omegna, sul Lago d'Orta in provincia di Verbania .... ma .... la chiamano regata ma ... vi sapr� dire! laugh.gif
Grazie per i consigli!
Ah, .. ovviamente il paraluce montato, no? cool.gif

Lapislapsovic
QUOTE(Tino1312 @ Jun 27 2012, 06:43 PM) *
Il 70-300 purtroppo no, non � stabilizzato ..................................
..................Ah, .. ovviamente il paraluce montato, no? cool.gif

Ciao Tino1312,
se vuoi "certezza" di scatto nitido col 70-300 imposta un tempo di 1/500 a mano libera, se operi lo scatto con le dovute minime cautele, il tempo � sufficiente per i 300mm + D3100, supponendo che la regata sia in piena luce imposta iso bassi, ovviamente controlla il diaframma che ottieni dato il tempo di 1/500 o pi� elevato...
Per il cavalletto, a meno che tu non abbia un posto dove piazzarlo in modo che gli spettatori non ne siano disturbati, e che sopratutto a loro volta ti disturbino, c'� sempre quello che ha la testa tra le nuvole e non vede dove mette i piedi, non ti consiglio di portarlo wink.gif , potrebbe servirti un polarizzatore o qualche filtro digradante, ma tutto sta a capire il tempo atmosferico della giornata e la posizione del sole rispetto al tuo appostamento...
Il paraluce, sopratutto se rigido, � un accessorio che a mio parere non fa mai male averlo montato, anche di notte ed al buio pesto, non parer� la "luce" in quel caso, ma quantomeno "para" la lente frontale da piccoli colpi e ditate distratte wink.gif

Ciao ciao
chiccofusco
se � una regata velica, da velista, ti consiglio, nei momenti prima della partenza di tenere il 18-55..solitamente le barche rimangono molto strette l'una all'altra sulla linea dello start e l'effetto d'insieme andrebbe valorizzato con un grandangolo..in pi� lo sfondo del Lago d'Orta merita sempre!!
appena partite 70-300, tempo di sicurezza, priorit� ai tempi e, se ti riesce potresti cercare qualche espressione di chi sta a bordo..solitamente � un momento di forte concentrazione
naturalmente devi anche valutare le condizioni del tempo
buon divertimento

davide
Lutz!
QUOTE(chiccofusco @ Jun 28 2012, 09:27 AM) *
se � una regata velica, da velista, ti consiglio, nei momenti prima della partenza di tenere il 18-55..solitamente le barche rimangono molto strette l'una all'altra sulla linea dello start e l'effetto d'insieme andrebbe valorizzato con un grandangolo..in pi� lo sfondo del Lago d'Orta merita sempre!!
appena partite 70-300, tempo di sicurezza, priorit� ai tempi e, se ti riesce potresti cercare qualche espressione di chi sta a bordo..solitamente � un momento di forte concentrazione
naturalmente devi anche valutare le condizioni del tempo
buon divertimento

davide


Anche io son un velista... Le belle foto si fanno in genere da una barca a motore che segue la regata. Da terra e molto difficile, comunque, farei 70-300
Tino1312
Grazie di nuovo a tutti voi!!
Sar� mio dovere morale postare qualche foto interessante e raccontarvi un po' com'� stato! wink.gif

Purtroppo sar� sulla terra ferma e non potr� seguire le imbarcazioni ..
Cercher� il punto migliore! Ehehehehe ..
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.