Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ele78
Ciao,
vorrei acquistare una reflex e sono indecisa tra la 5100 e la 3100 o 3200.Cosa mi consigliate?
Che differenze ci sono sostanziali?Aspetto indicazioni
grazie
eleonora
Foxmulder_@
QUOTE(ele78 @ Jun 26 2012, 09:20 PM) *
Ciao,
vorrei acquistare una reflex e sono indecisa tra la 5100 e la 3100 o 3200.Cosa mi consigliate?
Che differenze ci sono sostanziali?Aspetto indicazioni
grazie
eleonora


Che genere di foto prediligi?? In base a quello prendi la macchina che pi� fa al caso tuo.

Ti metto i link delle varie caratteristiche delle reflex che hai citato :

http://www.nikonreflex.it/d3100/

http://www.nikonreflex.it/d5100/

http://www.nikonreflex.it/d3200/






eutelsat
D3100/D3200 o step superiore per D90/D7000 che sono + complete nei comandi


Gianni
boiler
QUOTE(eutelsat @ Jun 26 2012, 09:45 PM) *
D3100/D3200 o step superiore per D90/D7000 che sono + complete nei comandi
Gianni

D90 ottima macchina ad un prezzo decisamente conveniente
Gianni5
ciao benvenuta sul forum, la d3200 � appena uscita e ha un prezzo ancora alto, la d3100 ottima per iniziare con l'uscita della 3200 il prezzo dovrebbe calare e magari puoi trovare qualche offerta, la d5100 ha un sensore simile alla D7000 monitor basculante sforna ottimi file qualche funzione in pi� delle altre 2, secondo me la scelta migliore � tra d3200 e d3100 poi dipende dal budget tieni presente che se hai la passione per la fotografia prima o poi il corpo ti andr� stretto e vorrai passare a modelli superiori quindi all'inizio meglio non spendere troppo per il corpo ma investire in ottiche.
ele78
QUOTE(Foxmulder_@ @ Jun 26 2012, 09:26 PM) *
Che genere di foto prediligi?? In base a quello prendi la macchina che pi� fa al caso tuo.

Ti metto i link delle varie caratteristiche delle reflex che hai citato :

http://www.nikonreflex.it/d3100/

http://www.nikonreflex.it/d5100/

http://www.nikonreflex.it/d3200/


Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.

QUOTE(Foxmulder_@ @ Jun 26 2012, 09:26 PM) *
Che genere di foto prediligi?? In base a quello prendi la macchina che pi� fa al caso tuo.

Ti metto i link delle varie caratteristiche delle reflex che hai citato :

http://www.nikonreflex.it/d3100/

http://www.nikonreflex.it/d5100/

http://www.nikonreflex.it/d3200/


Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.

QUOTE(ele78 @ Jun 26 2012, 10:09 PM) *
Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.
Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non mi dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.


QUOTE(ele78 @ Jun 26 2012, 10:12 PM) *
Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.
Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.
eutelsat
QUOTE(ele78 @ Jun 26 2012, 10:13 PM) *
Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.
Amo fotografare e mi sono stancata delle compatte, ma imparo a conoscere le macchine soltanto utilizzandole e mi � difficile decidere.
Solitamente mi piace fotografare la natura, montagne e mi capita di fare foto in ambienti chiusi tipo matrimoni e battesimi.
Non i dispiacerebbe riuscire anche a fare delle foto notturne.


Una compatta ha il pregio della versatilit� nelle sue dimensioni e di sfornare file gi� pronti per la stampa...di contro pecca in qualit� e rumore in ambienti meno luminosi o condizioni sfavorevoli

Una reflex grazie all'intercambiabilit� delle ottiche permette di adattarsi a diversi tipi di scene e di poter decidere quale settaggio attribuirgli per ci� che andremo a comporre ...ma ha necessit� per ottenere il meglio di usare un pc e un software di postproduzione per poter "recuperare" luci e contrasti che in molti casi potrebbero risultare spenti


Inizia tranquillamente con una lente da kit come il 18-105 che � versatile e costa poco, anche se inizierei subito con un ottica + luminosa come il Tamron 17-20/2.8 che ti permetterebbe qualche scatto a matrimonio/battesimi evitando il flash


Gianni


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.