Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
glfaa
Ciao,
ho una D70 da qualche mese, ed un flash SB27 che purtroppo con questa macchina...

Volendo acquistare un flash pi� adatto alla D70, pensavo allo SB600.

Domandina:
cosa avrei in pi� di "concreto" con l'SB800, a parte il numero guida pi� alto ?
Preciso che non penso di dover comandare altri flash.

grazie.gif
cgm66
Io l'ho acquistato e ne sono contento, almeno per l'utilizzo che ne faccio.
sia per ng che per le funzioni. l'800 e sicuramente il top della gamma, e vale i soldi che costa, tanto quanto il 600. sia splittato che a comando diretto.
buzz
se hanno fatto il 600 vuol dire che � il flash adatto a chi non vuole spendere troppo per l'800 rinunciando a quel paio di funzioni in pi�.
Tieni conto per� che anche se non credi che ti serva la potenza del modello superiore, fare lavorare un apparecchio qualsiasi sotto le sue possibilit� contribuisce a farlo durare pi� a lungo, e in questo caso avresti anche una ricarica pi� veloce.
glfaa
Ringrazio Cgm e Buzz.

Se ho ben capito, la possibilit� di comandare il flash in remoto tramite il flash incorporato della D70 c'� anche con lo SB600

Qualcuno pu� indicarmi precisamente a quali funzionalit� rinuncio rispetto allo SB800 ?

Grazie !:P
carlmor
Hai capito bene
riguardo alle differenze se ne � gi� parlato: leggi qui
carlo
glfaa
Grazie Carlo del link,
sintetico e completo.

Aggiungo un quesito: ho anche una F70, che usavo con un ottimo SB27 (che viste le scarse possibilit� di utilizzo con la D70 mad.gif pensavo di vendere hmmm.gif): in che modalit� funzionerebbe l'SB 600 con la F70 ?

Grazie ! tongue.gif
carlmor
per le compatibilit� guarda qui

per quanto riguarda l'sb27, considerato quanto recuperesti vendendolo ti conviene tenerlo da usare come secondo flash, magari da comandare con una servocellula
Carlo
dagmenico
L'unica cosa che mi sembra non sia stata evidenziata dall'ottimo carlmor � che a differenza dell'SB-600, � possibile usare l'SB-800 in modalit� SU-4, cio� come se fosse dotato della classica fotocellula.
In questo modo settando manualmente la potenza dell'SB-800 e del flash della D70 � possibile avere due punti luce diversi che contribuiscono ad illuminare la scena.
Io mi trovo molto bene con questa modalit� quando uso il flash esterno come luce principale e il flash on-board per schiarire le ombre.
glfaa
Gazie a tutti per le preziose info e i suggerimenti.

Ho appena ordinato l'SB800...

Pu� darsi che una volta arrivato, lette le istruzioni e fatte le prime prove abbia nuovamente bisogno di voi...


Sto facendo un pensierino anche sul suggerimento di Carlmor:
QUOTE(carlmor @ Jan 22 2006, 02:42 PM)
per quanto riguarda l'SB27, considerato quanto recuperesti vendendolo ti conviene tenerlo da usare come secondo flash, magari da comandare con una servocellula

Mi sapete indicare un modello di servocellula adatto per SB27 ?
Volevo avere una idea del costo e della reperibilit�, ma il mio fornitore abituale non ne tiene.
Ne esistono di "universali" ?

Grazie ancora !
grazie.gif
carlmor
Qualsiasi servocellula va bene
cerca in un negozio di fotografia un po' fornito e ne trovi di sicuro
il prezzo � modico: 10-15 euro

naturalmente dovrai fotografare in modalit� flash A o M e non in TTL

Carlo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.