Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
maxr
Possiedo la D90, 300mm afs f4 con tc 14 EII ed il flash sb600, ho la possibilit� di fotografare dal mio capanno autocostruito il martin pescatore in controluce ad una distanza variabile tra i 2,5 ai 5 metri. Vorrei un aiuto, da qualcuno molto pi� esperto di me in questo genere di fotografia, su come posso impostare il flash e la macchina visto che non posso permettermi di sbagliare foto perch� il soggetto probabilmente si spaventa e scappa. Inoltre se � possibile utilizzare il flash staccato dalla macchina altrimenti dovr� allargare il foro sul capanno per far passare la luce del flash... Il diaframma utilizzato sar� tra 5,6 e 8.
grazie
decarolisalfredo
Con la D90puoi usare il flash staccato dalla fotocamera, comunque la cwllula ad infrarossi deve vedere il flash incorporato per permettere di funzionare.

L'SB600 copre benissimo quella distanza a quei diaframmi, puoi mettere in TTL e misurazione matrix.

L'unica cosa � posizionare il flash in modo che la cellula riceva la luce del flashetto incorporato, la testa la puoi girare come vuoi, penso che con una prova in casa gi� risolvi tutto.
maxr
Grazie, domani quando o un momento di tempo libero provo per� non ho capito come fa il flash a leggere l'obiettivo che diventa un 420mm (il displey dello stesso flash non supera gli 85mm) di focale? O forse non importa la focale ma la distanza che copre il flash e quindi per logica potrei utilizzare un 800mm o pi� di focale importante non superare la portata del flash stesso (5-6 metri).
Grazie ancora.
simo 78
QUOTE(maxr @ Jun 27 2012, 08:41 PM) *
Grazie, domani quando o un momento di tempo libero provo per� non ho capito come fa il flash a leggere l'obiettivo che diventa un 420mm (il displey dello stesso flash non supera gli 85mm) di focale? O forse non importa la focale ma la distanza che copre il flash e quindi per logica potrei utilizzare un 800mm o pi� di focale importante non superare la portata del flash stesso (5-6 metri).
Grazie ancora.


ciao io per le macro con una d90 un sigma 180 ed un sb700 faccio cosi':

fotocamera in m
tempo di sicurezza (nel tuo caso sara� penso 1/500)
diaframma che vuoi (ipotizziamo f7)
flash in TTl BL,pattern su concentrata o standard,parabola al massimo (nel tuo caso penso 85mm) e poi alzi o abbassi gli iso e guardi quanti metri di copertura ti da' il flash (naturalmente l'esposimetro essendo in M ti dira' che sei sottoesposto ma fregatene)
l'unico dubbio � che tu possa arrivare alla distanza richiesta col flash senza alzare troppo gli iso...io in macro dovendo arrivare al massimo a 2 metri scatto con 1/320 f tra 14-18 e iso 200 o al max 400..se non ci arrivi con la potenza del flash devi diminuire la distanza magari mettendolo in remoto da qualche parte...facci sapere,bye telefono.gif
decarolisalfredo
Imposta a 85 la parabola del flash.

L'importanza della parabola riguarda pi� i grandangolari che i tele, infatti se la parabola flash copre l'angolo di campo di, mettiamo, un 50 e tu usi un 35mm avrai ai bordi una caduta di luce.
Invece se usi la parabola a 85 questa coprir� tutto l'angolo di campo di qualsiasi obiettivo pi� lungo.

Guarda che l' SB600 usando un diaframma f:4.5, ti illumina a 15/20 metri.

maxr
QUOTE(decarolisalfredo @ Jun 27 2012, 06:26 PM) *
Con la D90puoi usare il flash staccato dalla fotocamera, comunque la cwllula ad infrarossi deve vedere il flash incorporato per permettere di funzionare.

L'SB600 copre benissimo quella distanza a quei diaframmi, puoi mettere in TTL e misurazione matrix.

L'unica cosa � posizionare il flash in modo che la cellula riceva la luce del flashetto incorporato, la testa la puoi girare come vuoi, penso che con una prova in casa gi� risolvi tutto.

St� leggendo e rileggendo il manuale del sb600 ma non riesco a farlo funzionare staccato dalla fotocamera.... ma!!! prover� ancora....
Grazie dei consigli.
Max
MrFurlox
QUOTE(maxr @ Jun 28 2012, 09:41 PM) *
St� leggendo e rileggendo il manuale del sb600 ma non riesco a farlo funzionare staccato dalla fotocamera.... ma!!! prover� ancora....
Grazie dei consigli.
Max


imposta l' SB-600 in Remote , col flash hai finito .

prendi la reflex : men� , men� personalizzazioni ( quello con la matita ) , "e" braketing e flash , "e2" controllo flash incorporato , "C" pilotaggio commander , flash incorporato "--" , gruppo A TTL ( volendo metti compensazioni ) o M ( e regoli la potenza ) ; con la reflex hai finito .


ora alza il pop up e scatta ... vedrai che il flash parte wink.gif


Marco
maxr
QUOTE(MrFurlox @ Jun 28 2012, 11:05 PM) *
imposta l' SB-600 in Remote , col flash hai finito .

prendi la reflex : men� , men� personalizzazioni ( quello con la matita ) , "e" braketing e flash , "e2" controllo flash incorporato , "C" pilotaggio commander , flash incorporato "--" , gruppo A TTL ( volendo metti compensazioni ) o M ( e regoli la potenza ) ; con la reflex hai finito .
ora alza il pop up e scatta ... vedrai che il flash parte wink.gif
Marco

Ottimo grazie, funziona... ho impostato la macchina in pilotaggio commander, flash inc ttl, gruppo A e B in ttl e canale 1, il flash zoom 85 in M ch1 e group A, ma non ho capito se il flash lavora in ttl cos�...
grazie
Maxr
MrFurlox
QUOTE(maxr @ Jun 29 2012, 10:52 AM) *
Ottimo grazie, funziona... ho impostato la macchina in pilotaggio commander, flash inc ttl, gruppo A e B in ttl e canale 1, il flash zoom 85 in M ch1 e group A, ma non ho capito se il flash lavora in ttl cos�...
grazie
Maxr


si facendo cos� il flash , che hai messo sul gruppo A , lavora in TTL . il gruppo B puoi anche non settarlo tanto non lo stai utilizzando , il flash incorporato ti consiglio di metterlo in "--" e non farlo partecipare all' illuminazione della scena .

la focale del flash la metterei un po' pi� grandangolare ... a meno che non sai esattamente il punto dove scatterai allora puoi provare anche con una parabola cos� chiusa ....

P.S. prova a compensare in negativo se lo vuoi usale solo di schiarita


Marco
maxr
Grazie
maxr
Vi ringrazio per i vostri consigli, sono riuscito a far funzionare perfettamente il flash sia staccato che attaccato alla D90, l'unico problema che il martino questa volta mi ha tradito dopo 3 mesi... si sar� ta stancato di me...
Grazie ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.