Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bennolo
Torno alla carica con i soliti dubbi riguardo ad un tele da comprare per la mia D70.
Vi chiedo qualche parere in merito ad un confronto un po' azzardato.
Sto usando un 500 fisso catadriottico, senza AF e sto valutando di aquistare un Sigma 170-500 f/5-6.3 APO DG. Lo userei quasi esclusivamente alla massima focale per cui ho gia' dei dubbi.
Ho messo qualche scatto fatto col catadriottico qui:
http://www.flickr.com/photos/56928984@N00/

Sono tutti crop e anche bruttini ... la maggior parte degli scatti li ho fatti dall'ufficio e non aprivo nemmeno la finestra per via del gelo smile.gif

La domanda e': che differenze avrei con il Sigma rispetto a catadriottico che sto usando?
Me l'ha prestato un amico: sulla lente frontale leggo 3M-6A 6,3/500 912830

Ora come ora soffro soprattutto per la mancanza dell'autofocus: sti uccelletti non stanno fermi un secondo :]

Grazie per il tempo dedicato, come sempre.

Luca
DiegoParamati
Non conosco i due obiettivi in questione, ma credo che l'AF anche col Sigma sarebbe piuttosto lento. Da quanto dici il 170-500 non � HSM, quindi niente aiuti dall'ottica, di certo non � piccolissima e veloce da muovere e, soprattutto, a f/6.3 sei oltre le specifiche di funzionamento dell'AF della D70 che Nikon garantisce solo fino a f/5.6.
Secondo me a livello di AF non avresti grossi vantaggi in quanto mi sa che focheggeresti spesso a mano.
Giusto per sapere cosa consigliarti: quanto puoi spendere?
Diego
Gefry
Sar� sicero e conciso..........non prendertela ma � un cosgilo spassionat per farti risparmiare tempo e anche soldi smile.gif
(si anche soldi perche i soldi spesi male per pochi che siano sono sempre spesi male)

Se vuoi la qualita lascia stare il catadiotrico e prenditi un 300 f4 Nikon AF-D usato....al limite abbinato al moltipicatore 1.4x (la qualita rimane sempre ottima anche con il moltiplicatore)

Sicuramente sbarcheresti in un altromondo e ne avrai enormi soddisfazioni...................se ora fotografi con quel vetro e fra 3 anni ti prendi una ottica migliore tutti quegli scatti li cestini uno a uno............


Se invece non hai proprio soldi (il 300 f4 usato lo trovi a 400 �) allora prendi quello che costa meno e aspetta giorni migliori Pollice.gif

Ciao

Gerry
Carlo Macinai
Ti faccio la storia dei miei tele "lunghi" magari ti aiuta:

Primo acquisto Tamron 500 MM F8 Catadiottrico (mi ci sono divertito molto soprattutto con le foto "da vicino", fuoco minimo 2.5 metri

Poi col sacro fuoco dell'autofocus che mi briciava SIGMA 500 mm f 6.3 (allora avevo la F4 + 801). Molto peggio del Tamron, in compenso peso e dimensioni me lo facevano lasciare sempre a casa!

Venduto.

Ora ho ripreso un catadiottrico Nikon di cui soddisfattissimo: qualit� ottica superiore al Tamron, dimensioni e peso accettabili.

Qui c'� una prova su strada del Nikon.

Guardati l'usato....

Ciao

Carlo
Mauro Villa
Ottimo il consiglio di geffry, Afs 300/4 abbinato al tc14 e aggiungo meglio tc17.
Qualita` ottica e velocita` in Af di sucura soddisfazione.
bennolo
QUOTE(Gefry @ Jan 22 2006, 12:05 PM)
Se vuoi la qualita lascia stare il catadiotrico e prenditi un 300 f4 Nikon AF-D usato....al limite abbinato al moltipicatore 1.4x (la qualita rimane sempre ottima anche con il moltiplicatore)


Ok ... faro' cosi'.
Per iniziare cerco un 300 f4 usato (come budget volevo stare sui 6-700 euro ma ne avrei spesi anche 800 per il sigma, per cui ...).
Poi magari passero' a un moltiplicatore.

Pero' per ora l'ho trovato solo a 700 euro usato (300 4 AF ED IF) ... e' troppo vero? Cioe', conviene aspettare che si trova a meno?
Altra domanda ... vorrei andare alla fiera di Ferrara che c'e' a meta' febbraio, dove c'e', mi dicono, anche dell'usato. Ci si puo' fidare? O e' meglio affidarsi ad un negozio?

Grazie a tutti per i consigli!

Luca
DiegoParamati
Quella � la cifra della versione afs, l'af deve costare meno, molto meno.
DIego
Gefry
QUOTE(bennolo @ Jan 22 2006, 06:00 PM)
Ok ... faro' cosi'.
Per iniziare cerco un 300 f4 usato (come budget volevo stare sui 6-700 euro ma ne avrei spesi anche 800 per il sigma, per cui ...).
Poi magari passero' a un moltiplicatore.

Pero' per ora l'ho trovato solo a 700 euro usato (300 4 AF ED IF) ... e' troppo vero? Cioe', conviene aspettare che si trova a meno?
Altra domanda ... vorrei andare alla fiera di Ferrara che c'e' a meta' febbraio, dove c'e', mi dicono, anche dell'usato. Ci si puo' fidare? O e' meglio affidarsi ad un negozio?

Grazie a tutti per i consigli!

Luca
*




Pensa che ho veduto da poco 2 300 f4 (uno mio e uno di un amico) a 400 � luno.
Ma ne trovi altri avendo un po di pazienza.

Attento ai moltiplicatori.....che siano compatibili perche l'1.7x � compatibile solo con la versione nuova AF-S.

con 700 � quindi ti pigli 300 f4 e il moltiplicatore 1.4x .......... un accoppiata veramente ottima Pollice.gif

Ciao

Gerry
Ultramontano
Ha! il moltiplicatore costa 300euro? alla faccia..
Per gli uccelletti (tipo pettirossi) che focale consigliate supponendo di lavorare con macchine digitali DX?
Grazie
bennolo
QUOTE(Gefry @ Jan 22 2006, 06:47 PM)
Pensa che ho veduto da poco 2 300 f4 (uno mio e uno di un amico) a 400 � luno.
Ma ne trovi altri avendo un po di pazienza.

Attento ai moltiplicatori.....che siano compatibili perche l'1.7x � compatibile solo con la versione nuova AF-S.

con 700 � quindi ti pigli 300 f4 e il moltiplicatore 1.4x .......... un accoppiata veramente ottima  Pollice.gif


basta basta ... mi avete straconvinto smile.gif
Ora si tratta solo di trovare il 300.
Una curiosita', ma se il prezzo giusto per un 300 usato e' sui 400 euro, nel caso dell'AF-S quanto dovrebbe costare, sempre usato naturalmente?

E invece il 2x e' compatibile solo con l'AF-S? Non mi e' chiaro una cosa ... in questo exp:
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori5.php
c'e' scritto che quei 3 teleconverter vanno bene sia sugli AF-S che sugli AF-I ... ma gli AF-I quali sono? Perdonate la domanda da FAQ ma leggendo in giro non ho capito :(
(ok, non c'ho perso delle ore, mi ributto a cercare).

Rigrazie,
Luca
sergiobutta
Carlo Macinai ha fatto di pi� : mi ha sentito interessato e mi ha segnalato un'asta di un 500 Reflex Nikon. Ho vinto l'asta ed ora sono felicissimo possessore del vetro. Certo, � manuale, � F8, ma pesa poco e costa pochissimo, rispetto a quel che vale. Occorre anche pecisare che esiste una versione pi� recente di quella mia e di Carlo, qualcuno mi ha detto che perde un p� sul digitale, io sono convinto che sia ancora migliore.
giannizadra
QUOTE(bennolo @ Jan 22 2006, 11:00 PM)

c'e' scritto che quei 3 teleconverter vanno bene sia sugli AF-S che sugli AF-I ... ma gli AF-I quali sono? Perdonate la domanda da FAQ ma leggendo in giro non ho capito :(
(ok, non c'ho perso delle ore, mi ributto a cercare).

Rigrazie,
Luca
*



Gli AF-I sono i predecessori degli AF-S.
Avevano anch'essi il motore incorporato, ma non era a ultrasuoni. wink.gif
bennolo
QUOTE(sergiobutta @ Jan 22 2006, 11:03 PM)
Carlo Macinai ha fatto di pi� : mi ha sentito interessato e mi ha segnalato un'asta di un 500 Reflex Nikon. Ho vinto l'asta ed ora sono felicissimo possessore del vetro. Certo, � manuale, � F8, ma pesa poco e costa pochissimo, rispetto a quel che vale. Occorre anche pecisare che esiste una versione pi� recente di quella mia e di Carlo, qualcuno mi ha detto che perde un p� sul digitale, io sono convinto che sia ancora migliore.
*



Ottimo! smile.gif
Pero', come dicevo all'inizio, soffro soprattuto per la mancanza dell'autofocus.
Me ne sono accorto scattando a cinciallegre e fringuelli a distanza ravvicinata.

Pero' sto setacciando anche le aste online oltre a vari negozi che trattano usato.

Resta aperta la mia domanda riguardo alle fiere del fotoamatore in genere e a quella di ferrara in particolare. Le conoscete? Si possono fare buoni affari o e' uguale ad andare in negozio?

Grazie di nuovo a tutti per i contributi,
Luca
Gefry
QUOTE(bennolo @ Jan 22 2006, 11:00 PM)
basta basta ... mi avete straconvinto smile.gif
Ora si tratta solo di trovare il 300.
Una curiosita', ma se il prezzo giusto per un 300 usato e' sui 400 euro, nel caso dell'AF-S quanto dovrebbe costare, sempre usato naturalmente?

E invece il 2x e' compatibile solo con l'AF-S? Non mi e' chiaro una cosa ... in questo exp:
http://www.nital.it/experience/moltiplicatori5.php
c'e' scritto che quei 3 teleconverter vanno bene sia sugli AF-S che sugli AF-I ... ma gli AF-I quali sono? Perdonate la domanda da FAQ ma leggendo in giro non ho capito :(
(ok, non c'ho perso delle ore, mi ributto a cercare).

Rigrazie,
Luca
*



Io ti sconsiglierei vivamente il 2X.......non ha assolutamente la qualita dell'1.4X
Inoltre anche la stessa Nikon sconsiglia il 2X con obiettivi non superluminosi in quanto l'AF potrebbe dare problemi ....in pratica dicono che se l'AF non lavora al meglio con diaframmi ogltre il 5.6 e con la tua accoppiata arriveresti a f8 (anche se ho sentito utenti del forum che dicono di non aver nessun problema)

Se riesci a trovare un AF-S sui 600 700 � potresti poi prendere in considerazioe l'1.7X.....di cui dicono ogni bene.

Ciao

Gerry
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.