QUOTE(domenico1978 @ Jun 28 2012, 09:39 AM)

Il 55-200 � un obiettivo dalle grandi soddisfazioni se usato con dovizia. Questa � la premessa! domando allora, dovendo integrare una D5100+18-55, se puntare su un 55-200, un 55-300 o un 70-300. In particolare, visto che non vorrei rinunciare alle focali intermedie, mi piacerebbe conoscere una la vostra opinione sul 55-300 che molti possessori di 70-300 bistrattano.
Ringrazio fin da adesso tutti colororo che vorranno partecipare a questa discussione!
Domenico
Ciao,
ti premetto che io uso un 70-200 vr1 su D90 ed ho provato da poco tutte e tre le ottiche da te citate(70-300 su d90- 55-200 e 55-300 rispettivamente su d3000 di mio cognato e d3100 di un amico).
il 70-300 � inutile negarlo qualitativamente � il migliore dei tre, sia come costruzione che come resa.
reputo altrettanto valido il 55-300 lo ritengo una via di mezzo tra i due resa ottica quasi paragonabile al 70-300 e come costruzione simile al 55-200. (da tenere in considerazione che non � possibile usarlo su FX e che non � IF) se non intendi passare a breve ad FX secondo me � quello che merita la maggiore considerazione.
del 55-200 come hai gia detto tu � una lente valida che si comporta dignitosamente.
Valuta anche il tamron 70-300 vc ha il costo del 55-300 , una costruzione migliore ed � possibile usarlo su FX