Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Pasquale P.
Salve ragazzi, da titolo vi espongo il quesito premesso che:
Possiedo una d80 con 18-135 dx da kit, 35/1.8 dx, 50/1.8 d, 70-300 vr, sb 600.

Il mio dubbio � investire in una d700 e rimanere con le ottiche sopra citate oppure dirigermi verso il 24-70/2.8 per la vecchietta ed aggiungerci anche 85 dx macro usato?

Genere fotografico non definito (mi piace fotografare un po tutto) ma spesso sento i limiti della ISO della D80.

Help me!
tonionick
Ciao,
se compri la D700 resteresti solo con il 50 e il 70-300 a meno che tu non voglia usare il crop DX e quindi utilizzare le altre ottiche; dal momento che fotografi di tutto resteresti scoperto sotto i 50 e mi pare un limite eccessivo (se devi usare la D700 in dx secondo me � meglio restare con la D80). Ti consiglierei la D700 solo se pensi di riuscire a comprare a breve un'ottica che copra il range sotto i 50 (24-70, 24-120 o fissi 24, 28, 35).
Antonio
eutelsat
D80 se non erro riesci a sfruttarla decentemente fino ai 1600iso, 800 x file + puliti, con le ottiche luminose e questi iso per cosa li alzeresti, fotografia sportiva?

Gianni
mirko.attanasi
VENDI tutto e prendi D700 e 24-70 F.2.8 e per molti anni sarai felice!!!!
Pasquale P.
QUOTE(seven_mirko @ Jun 28 2012, 03:34 PM) *
VENDI tutto e prendi D700 e 24-70 F.2.8 e per molti anni sarai felice!!!!


Non credo di monetizzare abbastanza da acquistare il 24-70 .


hmmm.gif
Pasquale P.
QUOTE(eutelsat @ Jun 28 2012, 03:01 PM) *
D80 se non erro riesci a sfruttarla decentemente fino ai 1600iso, 800 x file + puliti, con le ottiche luminose e questi iso per cosa li alzeresti, fotografia sportiva?

Gianni



Foto sportiva, teatro, cerimonie, street ...
Per la sfruttabilit�, posso spingermi massimo a 640, 8 00 per grana non troppo fastidiosa ma il massimo la nonnetta (che non venderei) lO tira fuori da 100 a 400.
Lapislapsovic
QUOTE(Pasquale P. @ Jun 28 2012, 01:40 PM) *
Salve ragazzi, da titolo vi espongo il quesito premesso che:
Possiedo una d80 con 18-135 dx da kit, 35/1.8 dx, 50/1.8 d, 70-300 vr, sb 600.

Il mio dubbio � investire in una d700 e rimanere con le ottiche sopra citate oppure dirigermi verso il 24-70/2.8 per la vecchietta ed aggiungerci anche 85 dx macro usato?

Genere fotografico non definito (mi piace fotografare un po tutto) ma spesso sento i limiti della ISO della D80.

Help me!

Ciao Pasquale P,
ti consiglio di fare il salto per la D700, hai gi� l'ottimo 70-300 VR ed il 50 AFD f/1,8, aggiungerei il 24-120 f/4 invece del 24-70 per contenere i costi ed avere pi� versatilit�, per il macro il 105 Nikon VR, oppure se il budget non permette il Tamron 90mm f/2,8, ottimi entrambi sia in macro che per ritratti su D700.
Se poi ti accorgessi che sei lungo sui 24mm e vuoi ancora scendere, prendi in considerazione il 16-35mm f/4
Le ottiche DX non ti consiglio di installarle sulla D700, visto l'adattamento automatico ed il successivo crop "mortificante"

Ciao ciao
aculnaig1984
Vendendo D80, 18-135 e 35mm dx non ci ricavi molto, ma il salto con la D700 � molto ampio, quindi il cambio te lo consiglio. Il 50ino ed il 70-300 li sfrutti alla grande. Sotto ci metterei provvisoriamente un 24-85 Nikon AF-D f2.8-4 (lo prendi sui 350-400 nel mercatino dell'usato) ed hai un'ottima lente che ti permette di fare un minimi di macro (con rapporto 1:2), oppure aspetta di vedere il nuovo AF-S 24-85 che � in uscita.
Il salto da D80 a D700 l'ho fatto ank'io un paio d'anni fa (passando per D300 tenuta si e no 2 mesi x la relativamente poca differenza con la D80).
Buone foto

Gianluca
Pasquale P.
Quindi il passo verso la 700 � inevitabile......ora i dubbi su ottiche rimangono. Si trovano in giro 700 in kit?
Willyambo
Ciao Pasquale,

essendo anch'io in valutazione analoga alla tua (attualmente uso D300), mi permetto di esporre il mio ragionamento in merito al tuo post.
Se la tua necessit� � di risolvere la questione ISO, sicuramente con D700 aumenterai di molto il tuo range con cui gestire le tue possibilit� in tal senso. Secondo me troverai anche una miglior/maggior interpretazione nel ritrarre le cromie che immortalerai. Ora non mi inoltro oltre in quanto mi ritengo un dilettante un po' allo sbaraglio con poco tempo da dedicare a questa nostra passione. Ho provato per qualche giorno la D700, valutando quasi esclusivamente la differenza di pdc tra DX e FX, che era ed � ci� che mi interessa maggiormente ora (consapevole della mia limitata esperienza tecnica in merito e che quindi posso anche aver tralasciato valutazioni ben pi� importanti), posso dire che gi� solo per questo mi sono convinto e, siccome uso poco il mio unico corpo macchina, sto seriamente valutando la vendita della mia attuale, in concomitanza con l'acquisto della nuova (il sigillo sulla confezione lo voglio rompere io !! messicano.gif ).
Quindi non posso che dirti di acquistarla.

Per le ottiche, mi sembra che comunque tu non sia proprio a secco e che, con ponderate tue valutazioni in base anche ai tuoi gusti "scattografici" laugh.gif , potrai valutare cosa cedere e cosa acquistare.
..... e perch� no, anche a cambiare radicalmente il tuo parco ottiche.
Buon acquisto.
William

PS: i kit con D700 che maggiormente ho visto, sono con AFS 50mm f1,4G (fantastico!! IMHO), con 24-120 e 24-70. Non mi sono interessato oltre in quanto il mio futuro acquisto � orientato al solo corpo.
Hai MP
Enrico_Luzi
con la d700 oltre agli iso ci guadagneresti in tanto altro.
per le ottiche rimarresti con il 50 1.8 e il 70-300 per cui per un p� potresti andare
Pasquale P.
Grazie a tutti, anche per i link in PM.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.