Ciao Pasquale,
essendo anch'io in valutazione analoga alla tua (attualmente uso D300), mi permetto di esporre il mio ragionamento in merito al tuo post.
Se la tua necessit� � di risolvere la questione ISO, sicuramente con D700 aumenterai di molto il tuo range con cui gestire le tue possibilit� in tal senso. Secondo me troverai anche una miglior/maggior interpretazione nel ritrarre le cromie che immortalerai. Ora non mi inoltro oltre in quanto mi ritengo un dilettante un po' allo sbaraglio con poco tempo da dedicare a questa nostra passione. Ho provato per qualche giorno la D700, valutando quasi esclusivamente la differenza di pdc tra DX e FX, che era ed � ci� che mi interessa maggiormente ora (consapevole della mia limitata esperienza tecnica in merito e che quindi posso anche aver tralasciato valutazioni ben pi� importanti), posso dire che gi� solo per questo mi sono convinto e, siccome uso poco il mio unico corpo macchina, sto seriamente valutando la vendita della mia attuale, in concomitanza con l'acquisto della nuova (il sigillo sulla confezione lo voglio rompere io !!

).
Quindi non posso che dirti di acquistarla.
Per le ottiche, mi sembra che comunque tu non sia proprio a secco e che, con ponderate tue valutazioni in base anche ai tuoi gusti "scattografici"

, potrai valutare cosa cedere e cosa acquistare.
..... e perch� no, anche a cambiare radicalmente il tuo parco ottiche.
Buon acquisto.
William
PS: i kit con D700 che maggiormente ho visto, sono con AFS 50mm f1,4G (fantastico!! IMHO), con 24-120 e 24-70. Non mi sono interessato oltre in quanto il mio futuro acquisto � orientato al solo corpo.
Hai MP