Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
uan
Ciao a tutti, mi chiamo Luca e dopo anni passati con la mia Nikon F50 vorrei passare ad una reflex digitale. Il mio dubbio, a parit� di prezzo era tra le 2 macchine del titolo: in base alla vostra esperienza e per un uso prevalentemente familiare e di viaggio cosa mi consigliate? Le caratteristiche le ho viste, e le recensioni sembrano tirare verso la 5100, ma mi piacerebbe avere un parere dagli esperti del campo. Grazie e buona giornata a tutti voi
Luca
eutelsat
Nessuna differenza smile.gif , opterei per un 16-85Vr o un Tamron 17-50 per un p� di qualit� in +


Gianni
Calamastruno
3200+tamron 17-50!
ikond700
Nikon D3200 e investi su un buon 16-85 vr...puoi stare tranquillo,giusto per garti un idea di cosa sforna la d3200 dai un occhio nella sezione dei "CLUB 3200" wink.gif

dalla 3200 dopo io andrei direttamente alla 7000 la 5100 secondo me � solo un passo per fare spendere qualche soldo in piu' che puoi investire in ottiche di maggiore qualita'


uan
Grazie a tutti per i consigli, ma per capire, perch� tutti mi consigliate di prendere un 16/85 vr e non un 18/105 vr?
Luca
nicoiba
E' da preferire il 16-85 per la qualit� delle lenti superiore e per i 2mm in pi� di grandangolo.. per non parlare di costruzione e del VRII wink.gif

Comunque per quanto riguarda il corpo macchina � una bella sfida perch� la differenza che apparentemente fa sembrare superiore la D3200 sono i MP in pi�, che a dire il vero servono a poco (se non a riempire gli HardDisk dei PC prima). Per la D5100, di cui sono possessore, ti posso dire con sincerit� che la vera e unica pecca � che non ha la doppia ghiera per i diaframmi (cosa che non ha neanche la D3200) altrimenti sarebbe stata davvero perfetta.. La tenuta agli alti ISO della sorella maggiore � davvero notevole perch� a 1600 la grana si nota pochissimo e inizia a dar leggermente fastidio a 3200 ma in fase di stampa viene camuffata e non si nota assolutamente. Morale della favola: non farti impressionare dai 24 MP e poi ricorda che la D3200 ha un'interfaccia grafica per utenti neofiti e se vuoi crescere con il tuo corpo macchina dopo 2-3 mesi (se la usi con assiduit�) inizier� a starti stretta..

Spero di non aver sollevato un polverone ma cerco solo di darti consigli..

Ciao a tutti!!! smile.gif
mrmako
Mi sento di consigliarti la 5100.
Entrambe hanno un corpo simile essendo entry level.
Entrambe hanno un ottimo monitor ad alta risoluzione (per intenderci lo stesso di D90 e D7000) a differenze delle vecchie entry level come d3100 e d5000.
Il vantaggio della 3200 sta di fatto nel nuovo sensore super pixellato ed il nuovo motore expeed3, la 5100 ha invece 16mpix e motore expeed2 (come la d7000).
Andiamo invece al corpo macchina, la d3200 � molto compatta, sono stato a vederla e provarla con la mano destra bastano 3 dita per tenerla, il quarto scivola via, mentre la d5100 essendo pi� alta invece di permette di impugnare pi� saldamente la fotocamera, per me questo aspetto � importante.
Altro aspetto interessante la d5100 ha lo schermo basculante (io ho usato una d5000 con la stessa caratteristica). Potrebbe essere molto utile per fare i video (che per entrambe le fotocamere sono entrambe HD), magari quando fai inquadratura dall'alto, anche per fare le foto potrebbe essere utile magari su un treppiedi quando si posiziona la fotocamera in posizioni strane. In ogni caso il monitor qualitativamente della d5100 � il medesimo della d3200 che ripeto � lo stesso della prosumer d7000.
Altro aspetto che potrebbe interessarti � che la D5100 ha l'HDR on camera, puoi sbizzarirti a fare delle foto come questa http://www.flickr.com/photos/59197289@N07/.../in/photostream direttamente nella fotocamera e non in post process al pc. Considera che questa funzione non � presente nella d3200 me neanche nella d7000. Se pu� interessare tienine conto.
La d5100 ha una serie di settaggi pre-programmati (tramonto, poca luce, interni...) che potrebbero esserti utili nei momenti in cui hai bisogno semplicemente di immortalare un ricordo senza star la a farsi tante pippe sui parametri di scatto, potrai far scattare una foto anche a chi non ha mai tenuto in mano una reflex semplicemente inquadrando e scattando. Ti assicuro che il risultato � sorprendente che va aldid� della mera funzione AUTO (che quasi sempre sbaglia il bilanciamento del bianco, o non espone correttamente come ti aspetti la scena).
Andiamo al corpo macchina, � entry level quindi cmq plastica (seppur bella da toccare ma plastica �). Non si hanno doppie chiedere, doppi comandi e doppi display, ma secondo me queste sono esigenze di chi ha gi� esperienza e punta ad un prodotto di fascia elevata come la d7000 in su.
Considera il prezzo, la d3200 attualmente costa pi� della d5100, e immagino che fra un p� sentiremo parlare di d5200, il prezzo di questa fotocamera � sceso di tanto (come anche la d7000) segno che sta per avvicinarsi un nuovo prodotto che cmq racchiuder� i progressi tecnici del sensore delle nuove d3200/d800/d4 ma manterr� la filosofia dello schermo basculante, dell'HDR, programmi SCENE etc...
Sulle ottiche ti hanno consigliato gi� bene gli altri, il 16-85 attualmente � la migliore ottica, io ho fotografato tanto col 18-105 non mi ha mai deluso seppur la qualit� costruttiva � inferiore (attacco in plastica, ma nelle foto non si vede smile.gif ). Chiaramente coster� di meno, un vantaggio potrebbe essere avere maggior escursione focale verso il tele (da 85-105), non so se potrebbe interessarti. Ovviamente anche in questo caso risparmieresti dei soldini, magari per prendere una seconda lente fissa luminosa (35mm DX 1.8G va molto).
In sostanza io comprerei la D5100. Se disponi di pi� budget e puoi arrivare sui 1200 euro, potresti optare per la D7000 col 18-105 (sei per� in fascia non pi� entry level), penso che i prezzi delle 3200 5100 li conosci di gi�.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.