dico la mia, tanto per riportare la mia esperienza
d3100 con 18-105 in kit;
dopo 6 mesi ho acquistato un afs 50 1.8 , spettacolo di ottica, a 200 euro nuovo; usato ora si trova anche a 130/150 euro, consigliatissimo;
dopo altri 6 mesi ho trovato un annuncio di un flash nissin di 866 pro usato; ottimo anche questo mi avrebbe fatto comodo e lo ho preso; altre 130/140 euro, ora non lo ricordo;
lo stesso venditore, che sarebbe passato a canon, mi ha venduto anche il 35mm 1.8; ottimo anche questo.
poi ho comprato un 90 mm tamron macro da negozio online (intorno a 300 euro)
e per divertimento, da un forum, un tamron 500mm catadiottrico, con cui mi diverto e mi incazzo allo stesso tempo

ora; come focale base sei limitato a 55mm; quindi un 55-200/300 non ci starebbe male e non spendi molto; il 50 1.8 te lo consiglio di cuore, davvero superbo; ci fai bellissimi primi pani, ci fotografi con poca luce, senza flash, giocando sull'apertura e sugli iso;
il 35 in verit� � un pelo troppo lungo per essere considerato "da paesaggio", ma � una ottima ottica da prendere in seguito, se ne trovano usate risparmiando il giusto;
se non fai macro, puoi evitare tale spesa, per quanto "Abbordabile";
io vado contro corrente: NON VENDERE IL 18-55; � sempre una ottica da "combattimento" e, sopratutto, qualora avessi voglia di rivendere la macchina fotografica ad un nuovo neofita, gliela puoi dare cn l'ottica in questione, e gli eviti di andare a cercarla altrove, o che trovi un altro venditore

consiglio definitivo: 55-200 e 50 1.8; vai nel mercatino interno al forum e trovi sicuramente tutto quello che ti serve, e risparmi anke un po