Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
anseg05
salve a tutti, possiedo da un anno la d3100 (un gioiellino), e vorrei alcuni consigli riguardo il corredo indispensabile del vero nikonista ovvero (zoom, tele,standard, flash, ecc.) da utilizzare con il gioiellino. preferenze di ripresa: paesaggi, particolari naturalistici, architettura. disponibilit� intorno ai 500�. grazie
monteoro
Quali ottiche possiedi?
Con 500 euro potresti fare ben poco, anche acquistando nell'usato.
Franco
anseg05
QUOTE(monteoro @ Jun 30 2012, 12:01 PM) *
Quali ottiche possiedi?
Con 500 euro potresti fare ben poco, anche acquistando nell'usato.
Franco

ciao Franco, posseggo un18-55 Vr; comunque potrei iniziare con un tele. tu cosa ritieni di cos� indispensabile da avere nella borsa insieme alla d3100? grazie
lucamontipo
con 500 circa potresti prendere 35 f1,8 usato e 70-300 vr saresti coperto un p� in tutte le situazioni..
il 35 ti permette foto in posto con poca luce, di sera ed � piccolo da portare in giro...
teoravasi
ciao anseg, io ho la d3100 come te, e posso dirti la mia esperienza.
con 500� a disposizione comincerei sicuramente con un tele. se non hai particolari esigenze ti direi 55-200vr (che possiedo) o 55-300vr (che ho solo provato). a mio avviso sono molto buoni entrambi a livello qualitativo, sempre considerando il loro prezzo (circa 180 per il 55-200 e almeno 100� in pi� per il 55-300). li trovo pi� che soddisfacenti per le mie esigenze, e in pi� sono anche abbastanza leggeri e piccoli come dimensioni, comodi da portarsi in giro. l'unica differenza tra i due credo sia solo l'escursione focale, nel complesso sono equivalenti (correggetemi se sbaglio). fai un giro nei rispettivi club per farti un'idea.
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...Vr-t273565.html
http://www.nikonclub.it/forum/NIKKOR_AFS_5...B_-t171582.html
con quello che ti rimane potresti:
-comprare una buona borsa (se non ce l'hai gi�) per portare in giro tutto
-puntare su un fisso, come il 35 1.8 o il 50 1.8
-comprare un obiettivo "da divertimento" che potresti usare anche per paesaggi particolari ed architettura in modo alternativo (ad esempio un fisheye se ti pu� interessare)
-comprare dei buoni filtri nd
-se non ti soddisfa puoi sostituire il 18-55 con qualcosa di pi� luminoso, come il tamron 17-50 2.8 (che personalmente non ho mai provato, ma continuo a sentirne parlare solo bene)

per eventuali consigli su flash, grandangoli e altro lascio la parola a chi � pi� competente di me

ciao
teo
teoravasi
ho visto che � stato citato anche il 70-300, a cui non avevo pensato. in merito a questo ti consiglio anche di dare un'occhiata a questa discussione, potrebbe aiutarti http://www.nikonclub.it/forum/Nikon_55_200...00-t277014.html

ciao
teo
GabrieleBielli
Fossi in te farei cos�:

- vendi il 18-55 (ci fai 80�)
- compri il tamron 17-50 2.8 (costa nuovo, non stabilizzato, 280)
- compri il nikkor AFS 50 1.8 (costa nuovo 230)

Cos� avresti un tuttofare luminoso e di qualit� pi� un medio tele (il 50 su dx si comporta come un 75mm equivalente) altrettanto di qualit� e molto luminoso.

Ti avanzerebbero 80�... compri un'altra batteria e ti godi la macchina!
monsieur hulot
QUOTE(GabrieleBielli @ Jun 30 2012, 01:24 PM) *
Fossi in te farei cos�:

- vendi il 18-55 (ci fai 80�)


per un ob di tale scarso valore economico (economco, non ottico) 80� usato non li spenderei mai, visto che molti negozi lo vendono nuovo a meno... Vedi il bergamasco et similia...
teoravasi
QUOTE(GabrieleBielli @ Jun 30 2012, 01:24 PM) *
Fossi in te farei cos�:

- vendi il 18-55 (ci fai 80�)
- compri il tamron 17-50 2.8 (costa nuovo, non stabilizzato, 280)
- compri il nikkor AFS 50 1.8 (costa nuovo 230)

Cos� avresti un tuttofare luminoso e di qualit� pi� un medio tele (il 50 su dx si comporta come un 75mm equivalente) altrettanto di qualit� e molto luminoso.

Ti avanzerebbero 80�... compri un'altra batteria e ti godi la macchina!



QUOTE(stefanobe67 @ Jun 30 2012, 02:16 PM) *
per un ob di tale scarso valore economico (economco, non ottico) 80� usato non li spenderei mai, visto che molti negozi lo vendono nuovo a meno... Vedi il bergamasco et similia...


concordo con la risposta di stefanobe67, e avrei una riflessione in pi� da fare.
anseg chiedeva come ampliare il corredo. personalmente mi viene da pensare che non � soddisfatto al 100% delle possibilit� fotografiche a sua disposizione date dal suo obiettivo. non sarebbe nella stessa situazione se si limitasse a cambiare il suo obiettivo con il tamron? dopotutto si ritroverebbe con un obiettivo di qualit� sicuramente superiore, ma con gli stessi limiti e le stesse potenzialit� legate all'escursione focale pressoch� identica. visto che si parlava anche di particolari naturalistici non sarebbe pi� logico pensare a un tele per aumentare l'escursione a sua disposizione? tenendo per adesso il 18-55 da kit ed eventualmente integrando con un fisso.
(non voglio essere polemico, � solo una domanda per capire il pensiero di GabrieleBielli)

ciao
teo
valentiemilio
QUOTE(anseg05 @ Jun 30 2012, 11:44 AM) *
salve a tutti, possiedo da un anno la d3100 (un gioiellino), e vorrei alcuni consigli riguardo il corredo indispensabile del vero nikonista ovvero (zoom, tele,standard, flash, ecc.) da utilizzare con il gioiellino. preferenze di ripresa: paesaggi, particolari naturalistici, architettura. disponibilit� intorno ai 500�. grazie



Ciao,
io farei cosi:

- venderei il 18-55 (50-60�)

per prendere:

-Tamron 17-50 non vc usato( 150�-180�) con poco ti ritroveresti un ottimo tuttofare luminoso e dalle ottime qualit�.
- nikon 55-300 nuovo import (270� circa) buon tele dal giusto prezzo
la cifra rimanente la userei per un flash esteno (metz o nissin se vuoi andare sul nuovo SB 600 osato).

Per un po dovresti essere a posto wink.gif

GabrieleBielli
In effetti la mia idea � pi� rivolta ad un aumento qualitativo del set in suo possesso, un 17-50 tamron (o equivalente) aumenterebbe le possibilit� fotografiche (sfocato, definizione) ed il mm in pi� sul grandangolo (e la minore distorsione) darebbero possibilit� ralativamente maggiori anche sui paesaggi. D'altra parte il 50 � un medio tele luminoso e divertente per cominciare a giocare con uno sfocato vero e provare i ritratti con una lente che io trovo entusiasmante in relazione al prezzo.


Ovviamente tenere il 18-55 e comprare un 55-300 sarebbe il massimo con la minima spesa per� io andrei per gradi, poche cose e buone... onde evitare, magari, di spendere due volte.

Gabriele
teoravasi
capito! grazie per la spiegazione

teo
mrmako
Beh, se posso...
Il tuo corredo fotografico lo ampli in base ai tuoi desideri fotografici.
Ho iniziato in digitale con D5000 (sempre fotografato con una vecchia reflex ereditata da mio padre) e sotto consiglio di amici fotografi presi il Kit 18-105 che mi ha permesso di fare tante foto cercando di capire cosa mi piaceva fare. Dopo circa 6 mesi ho cominciato a notare i limiti dell'ottica per particolari foto che in quel momento mi piaceva fare ma l'obbiettivo non mi aiutava, per eventi sportivi, foto ad animali nei parchi, semplicemente andando in giro a fare il paparazzo senza essere notato per immortalare sguardi, emozioni... ho deciso di comprare il 55-300 affiancandolo al 18-105, di buono ho la sovrapposizione tra 55-105, range che per� col nuovo obbiettivo � pi� luminoso. Ad un anno circa scopr� il fascino della luce artificiale, provai un flash esterno (non ho mai fatto belle foto con quello di emergenza sul pentaspecchio, il flash sparato diretto non mi piace)... mi decisi a comprarne uno e cominciai a fare foto con giochi di luce e riflessi.... dopo circa un anno e mezzo mi � venuta la scimmia del fisso luminoso, ho presso il 50 1.8G, ho scoperto un altro modo di fare le fotografie soprattutto per i ritratti. Di recente ho preso un treppiedi per le foto notturne e paesaggistiche (spingendomi con alti valori di apertura focale). Ovviamente nel mentre ho comprato seconda batteria, telecomando IR, una bolla per la slitta del flash, la borsa per portare tutto dietro....
Questa � stata la mia esperienza, quindi chiediti che tipo di foto vorresti fare e di conseguenza saprai cosa comprare. Di fatto il 18-55 non aiuta a scoprire nuovi mondi seppur valido... come ti hanno suggerito gli altri me ne disferei. Il problema grosso della passione per le foto � l'alto costo da pagare per comprare le attrezzature. Ma le soddisfazioni non mancheranno mai e varranno sempre pi� rispetto ai soldi spesi! 7
Ciao
Calamastruno
Io sulla d3100 il 18-55 vr lo adoravo! Ti faccio una domanda semplice semplice: prevalenza di scatti, diurni o in notturna? In base alla scelta, si pensa al flash!
Al posto del 55-300, prenderei il tamron 70-300 VC. Il 18-55 per il momento lo teniamo, poi vedi un po'. Poi...poi...ah, si! Un bel fisso e sei a posto. Visto che ti piace fare foto architettoniche il 35 f1.8 � l'ideale!
Rifacciamo due conti:
Tamron 70-300 VC in amazzonia lo trovi a 330 denari;
Nikkor 35mm f1.8 180 sempre in amazzonia.
Totale: 515� forse siamo un po' fuori come budget, per� qui stiamo prendendo tutto nuovo. Se ti fai un giretto nell'usato risparmi una buona cinquantina d'euro!
COWBOY BEBOP
dico la mia, tanto per riportare la mia esperienza

d3100 con 18-105 in kit;

dopo 6 mesi ho acquistato un afs 50 1.8 , spettacolo di ottica, a 200 euro nuovo; usato ora si trova anche a 130/150 euro, consigliatissimo;

dopo altri 6 mesi ho trovato un annuncio di un flash nissin di 866 pro usato; ottimo anche questo mi avrebbe fatto comodo e lo ho preso; altre 130/140 euro, ora non lo ricordo;
lo stesso venditore, che sarebbe passato a canon, mi ha venduto anche il 35mm 1.8; ottimo anche questo.

poi ho comprato un 90 mm tamron macro da negozio online (intorno a 300 euro)
e per divertimento, da un forum, un tamron 500mm catadiottrico, con cui mi diverto e mi incazzo allo stesso tempo smile.gif

ora; come focale base sei limitato a 55mm; quindi un 55-200/300 non ci starebbe male e non spendi molto; il 50 1.8 te lo consiglio di cuore, davvero superbo; ci fai bellissimi primi pani, ci fotografi con poca luce, senza flash, giocando sull'apertura e sugli iso;

il 35 in verit� � un pelo troppo lungo per essere considerato "da paesaggio", ma � una ottima ottica da prendere in seguito, se ne trovano usate risparmiando il giusto;

se non fai macro, puoi evitare tale spesa, per quanto "Abbordabile";

io vado contro corrente: NON VENDERE IL 18-55; � sempre una ottica da "combattimento" e, sopratutto, qualora avessi voglia di rivendere la macchina fotografica ad un nuovo neofita, gliela puoi dare cn l'ottica in questione, e gli eviti di andare a cercarla altrove, o che trovi un altro venditore smile.gif

consiglio definitivo: 55-200 e 50 1.8; vai nel mercatino interno al forum e trovi sicuramente tutto quello che ti serve, e risparmi anke un po smile.gif
gigiweb
QUOTE(anseg05 @ Jun 30 2012, 11:44 AM) *
salve a tutti, possiedo da un anno la d3100 (un gioiellino), e vorrei alcuni consigli riguardo il corredo indispensabile del vero nikonista ovvero (zoom, tele,standard, flash, ecc.) da utilizzare con il gioiellino. preferenze di ripresa: paesaggi, particolari naturalistici, architettura. disponibilit� intorno ai 500�. grazie


Se non ci dici cosa ti piace fotografare, quali sono le tue esigenze, il tipo di fotografia che ti trovi a fare pi� spesso � difficile risponderti.
Se vuoi completare la gamma di focali verso il basso e verso l'alto potresti prendere un Sigma 10-20 e un Nikon 55-200 che abbinati al tuo 18-55 ti permettono di fotografare praticamente qualunque cosa e affrontare qualunque situazione fotografica! Sfori un po' il budget arrivando a 550/600 EUR ma compri ottiche nuove e con garanzia.
Dopo tanti scatti e un po' di esperienza potrai decidere cosa per te � pi� importante e sostituire o affiancare le ottiche con qualche fisso.











QUOTE(valentiemilio @ Jun 30 2012, 03:22 PM) *
Ciao,
io farei cosi:


per prendere:

-Tamron 17-50 non vc usato( 150�-180�) con poco ti ritroveresti un ottimo tuttofare luminoso e dalle ottime qualit�.



Sono veramente curioso di sapere dove hai visto un Tamron 17-50 f2.8 motorizzato a 150 EUR...
Io non l'ho mai visto usato a meno di 200 EUR e inoltre le prime versioni non erano motorizzate...
anseg05
grazie a tutti per le interessanti risposte,...a questo punto farei cos�:
per iniziare comprerei il 55-300 Vr nikkor, anche se mi hanno parlato molto bene del 70-300 sigma, e successivamente prenderei il 50 1.8.
consigli per un flash esterno? grazie
Calamastruno
Sb 600 (usato perch� non pi� in listino) o l'sb 700 nuovo!
valentiemilio
Sono veramente curioso di sapere dove hai visto un Tamron 17-50 f2.8 motorizzato a 150 EUR...
Io non l'ho mai visto usato a meno di 200 EUR e inoltre le prime versioni non erano motorizzate...
[/quote]


Ciao gigiweb Se guardi bene ho specificato non vc
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.