Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Moltomouse
Ciao a tutti,
Spinto dalle notevoli lodi lette un p� ovunque, ho acquistato un obiettivo 80/1.8 un p� di giorni fa',
Oltre a controllare l'aspetto delle lenti e del corpo, come faccio a valutare che il medesimo sia in ottimo stato? ho letto che gli urti possono disallineare le lenti e dare problemi di nitidezza....
Oltre tutto e' anche molto piu' rumoroso del 18-55 preso in kit.

Mi date una mano? huh.gif

Giallo
Non esiste un Nikon 80/1.8.
smile.gif
fukka75
Sar� forse 85/1.8 ?
marcelus
se � un esemplare unico deve avere un valore inestimabile biggrin.gif
Moltomouse
QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jan 23 2006, 12:37 PM)
se � un esemplare unico deve avere un valore inestimabile  biggrin.gif
*




biggrin.gif Scusate, il solito indormentato!!! E' un 85/1.8!!!
giannizadra
Controllalo esternamente. Gli urti di solito lasciano tracce.
Guardalo in trasparenza. Non devono esserci graffi e impurit� di dimensioni preoccupanti.
Mettilo in macchina su treppiede e fotografa in asse una superficie piana a f/1,8 e f/2,8. Se l'immagine � a fuoco fino ai bordi, non ci sono disallineamenti.

PS. Queste prove andrebbero fatte prima dell'acquisto.. rolleyes.gif
Eliantos
QUOTE(Moltomouse @ Jan 23 2006, 11:34 AM)
Oltre tutto e' anche molto piu' rumoroso del 18-55 preso in kit.
*



Il rumore a cui ti riferisci � probabilmente dovuto al diverso sistema di messa a fuoco: sul 18-55 hai il motore internoSWM, mentre l'85 mette a fuoco attraverso l'elicoide e la trasmissione meccanica del moto da corpo macchina o obiettivo.
Nulla di preoccupante, � il rumore dell'autofocus...
Moltomouse
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2006, 01:17 PM)

PS. Queste prove andrebbero fatte prima dell'acquisto.. rolleyes.gif
*



Hai ragione, comunque ho una sorta di periodo di prova....

Mille grazie per l'aiuto smile.gif
Moltomouse
QUOTE(Eliantos @ Jan 23 2006, 01:22 PM)
Il rumore a cui ti riferisci � probabilmente dovuto al diverso sistema di messa a fuoco: sul 18-55 hai il motore internoSWM, mentre l'85 mette a fuoco attraverso l'elicoide e la trasmissione meccanica del moto da corpo macchina o obiettivo.
Nulla di preoccupante, � il rumore dell'autofocus...
*



E quindi � possibile che aumenti anche il consumo della batteria?
Eliantos
Il consumo della batteria dovrebbe essere maggiore con il 18-55, ma dipende dall'uso che fai dell'AF.
Moltomouse
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2006, 01:17 PM)
Controllalo esternamente. Gli urti di solito lasciano tracce.
Guardalo in trasparenza. Non devono esserci graffi e impurit� di dimensioni preoccupanti.
Mettilo in macchina su treppiede e fotografa in asse una superficie piana a f/1,8 e f/2,8. Se l'immagine � a fuoco fino ai bordi, non ci sono disallineamenti.

PS. Queste prove andrebbero fatte prima dell'acquisto.. rolleyes.gif
*



Ho fatto un test, e' un po artigianale ma dovrebbe essere di aiuto...

3 scatti su treppiede con timer 2 secondi, a diaframma 1.8-2.8-4
ho copiato le zone che mi interessavano su photoshop dal file nef
senza ridimenzionare.

cosa ne pensate?
xinjia
scusa ma l'obiettivo � AF o AI???
Moltomouse
QUOTE(xinjia @ Jan 23 2006, 03:09 PM)
scusa ma l'obiettivo � AF o AI???
*



Nikkor AF-D 85/1.8,
Adesso che guardo bene, ho visto un leggero segno sul bordo frontale, Una caduta? hmmm.gif


giannizadra
Dovresti postare una foto dell'obiettivo in cui si vede il segno.
Dalle immagini della mira ottica non mi pare ci siano disallineamenti.
Le foto "normali" come ti vengono ?
Moltomouse
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2006, 03:22 PM)
Dovresti postare una foto dell'obiettivo in cui si vede il segno.
Dalle immagini della mira ottica non mi pare ci siano disallineamenti.
Le foto "normali" come ti vengono ?
*



Ecco la foto del segno, appena posso posto altre foto "decenti" biggrin.gif

giannizadra
Un piccolo urto c'� stato (forse contro il paraluce metallico in dotazione). Non sembra tale da aver provocato danni interni.
Filtri e paraluce, piuttosto, si avvitano regolarmente ?
Moltomouse
QUOTE(giannizadra @ Jan 23 2006, 03:59 PM)
Un piccolo urto c'� stato (forse col paraluce). Non sembra tale da aver provocato danni interni.
Filtri e paraluce, piuttosto, si avvitano regolarmente ?
*



Si avvita tutto regolarmente, l'unica cosa che mi aveva insospettito era il rumore dell AF, veramente brutto... e poi le batterie, che quando lo uso mi durano la meta' ....
Mah, appena viene un p� di bello, esco con il treppiede e faccio qualche foto.

Comunque grazie Gianni! smile.gif

Giacomo.B
Non ti preoccupare!!
Quell'urto non e' NIENTE!!
Ma sara' un URTO?? biggrin.gif biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.