Come noto, la D200 consente di riprendere direttamente in BW, pur senza poter intervenire - in ripresa - con filtri "virtuali" di contrasto.
Ora mi chiedo l'utilit� di questa funzione rispetto ad una normale ripresa a colori ed ad una successiva desaturazione o trasformazione in BW in PP.
Scusate l'ingenuit� della domanda, ma sul manualetto non ho trovato altre indicazioni a riguardo; parto dall'idea che - se c'� - serva a qualcosa, oppure possa garantire risultati migliori di quelli ottenibili con il procedimento di cui sopra.
Sui manuali delle coolpix 8400 e 8800, ad es. era scritto che la ripresa BW consentiva di spuntare un maggior dettaglio nelle immagini; probabilmente per la minor confusione cromatica generata nelle ombre, o per chiss� quale altro motivo.
Ma della d200 non � detto nulla; non mi � nemmeno chiaro se i settaggi di ottimizzazione personale colore (ad es. contrasto medio alto, nitidezza normale, che so io) vengono recepiti anche impostando il BW oppure se questo settaggio faccia categoria a s� (e senza possibilit� di intervento on camera).
Ringrazio fin d'ora e mi scuso nuovamente per tale domanda: magari mi � sfuggito qualche elemento essenziale o scontato.
Giallo