QUOTE(mao.cam @ Jan 30 2006, 11:47 PM)
-1- ...Intanto il Supporto Nikon Europeo ha gi� analizzato un jpg e mi ha invitato a spedire la macchina in LTR!
-2- ...Vede dunque, il problema c'era!
-3- ...ma altri eventi mi hanno attediato, tipo un pezzetto di non so che, staccatosi al di sopra del pentaspecchio...
-4- ...Io sento che presto verr� rivista la progettazione di questa macchina...
-5-...con continui richiami e versioni 's' a distanza di mesi dall'uscita dei suoi modelli.
-6- Comincio a pensare questo soprattutto per via del banding noise, che sicuramente � qualcosa di pi� ampio e complesso rispetto ad una semplice staratura del circuito di scarico. Forse � solo la cosa pi� semplice ed ormai GESTIBILE da farci credere, tant'� che le macchine in assistenza, migliorano ma non guariscono perfettamente.
-7-...Se volete escudermi da queste discussioni o dal forum lo capisco perfettamente!
Egregio Sig. Maurizio Campagna,
-1- Ho analizzato personalmente il Suo file a testimonianza che ho esattamente il "polso" sulla reale situazione in essere. Non mi occupo di assistenza tecnica da molti anni ma seguo personalmente il "nascere" di ogni nuova distribuzione per avere reale competenza sul reale stato dei fatti. Le faccio notare che l'introduzione della D2x sul mercato ha suscitato, ovviamente impropriamente, analoga "burrascosa" situazione.
-2- Oggi, a differenza del passato, per fare assistenza � anche necessario capire chi ha veramente un problema e quindi attivarsi per risolverlo. Come da Lei scritto ci segue da "poco" ma se sfoglier� a ritroso gli anni passati trover� una linea guida che non intende altro che portare la realt� sulla giusta misura. Smorzando gli allarmismi quando tali ed agendo quando il problema � accertato.
-3- Come anticipato ci sono ormai migliaia di fotocamere in uso ed il forum amplifica "solo" eventuali problemi. Quanto asserito sul corpo estraneo lo registro come primo caso e solo la verifica accurata potr� dare una risposta. Ricordo che la D200 � dotata di pentaprisma e non pentaspecchio quindi risulta impossibile ipotizzare un corpo estraneo all'interno di esso se non nell'area mirino in genere magari attorno al display...
-4- Le posso assicurare che la D200 � fatta davvero bene e di fotocamere ne ho viste davvero tante viste da dentro. Sono altres� certo che quanto asserito vale anche per ogni circuito elettronico. Ma si salvi questa discussione che Le dar� modo nel tempo di vedere che la realt� era gi� quella confermata.
-5- Condivido, un periodo che ha visto diversi produttori di componenti elettronici "fallire" su partite ben al di sopra di quanto ricercato. Ma ci� come avr� potuto registrrare dalle cronache internet ha interessato quasi tutti i marchi o comunque tutti i prodotti che adottavano tale/i componente/i. Non � accettabile (sono infatti stati presi costosi provvedimenti) ma � una realt� conseguente all'eccessiva richiesta che ogni produttore ha rigirato a tutti fornitori. Comunque considero il periodo ormai passato e comunque alquanto slegato da qualunque prodotto in commercio. Circa le versioni "s" si tratta di mantenere lo stesso prodotto in linea con le innovazioni possibili. Per la D70 il monitor pi� grosso e la presa di scatto remoto via cavo, per la D2Hs la possibilit� di integrare le innovazioni hardware software sviluppate nel frattempo con l'innovativa D2x.
-6- Lei stesso afferma di seguirci da poco ma siamo su queste pagine da molti anni. Non vogliamo far credere nulla di pi� della realt�. Per controprova potr� utilizzare la funzione cerca con il mio nome come chiave di ricerca. Avr� cos� un profilo reale di ci� che si gestisce e come. Cosa Le fa affermare che le macchine migliorano e non guariscono ?
Ci dia la possibilit� di operare come facciamo con ogni singolo utente e sar� Lei stesso a trasmettere l'esperienza com'� consuetudine di questo forum.
-7- Se si discute in forma costruttiva e civile non c'� alcuna necessit� di escludere nessuno. Potr� pertanto continuare a discutere su ipotesi all'infinito oppure, inviarci la fotocamera e darci la possibilit� di fare quanto il servizio post vendita � preposto a fare. Se percorrer� la strada risolutiva mi informi in MP su quanto deciso.
Giuseppe Maio
www.nital.it