QUOTE(jeremj @ Jul 2 2012, 09:55 PM)

...
Figurati che alcuni professionisti usano il jpg dicendo che � migliore rispetto al raw e sinceramente c'� una scuola di pensiero completamente diversa.
...
Calma, non creiamo false nozioni.
Qualitativamente il confronto neppure � fattibile, un file Raw ha potenzialmente una quantit� di informazioni enormemente maggiore rispetto a qualsiasi Jpeg, consente regolazioni non distruttive impossibili per qualsiasi jpeg e consente un lavoro di post produzione che nessun jpeg consentir� mai.
Capito questo, che alcuni professionisti possano scattare in Jpeg per comodit�, rapidit� e competenza in quello che stanno facendo ci pu� stare tranquillamente, anzi il connubio Jpeg+Picture Control nasce proprio per venire incontro alle esigenze di tutti coloro che hanno la necessit� di un file "lavorato e finito" direttamente in macchina.
Quindi: "il Jpeg � migliore del Raw" � un'affermazione sbagliata se parliamo di qualit� esprimibile dal file, diventa ragionevole se parliamo di rapidit� operativa, in alcuni casi � migliore perch� pi� rapido e pratico. L'inconveniente di scattare direttamente in Jpeg � proprio che i margini di lavorazione del file sono scarsissimi quindi � necessario sapere molto bene quello che stiamo facendo, non � consentito non occuparsi del bilanciamento del bianco, della curva di contrasto, dobbiamo capire bene l'interazione "logica matrix e punto di messa a fuoco" ecc...
Non sono d'accordo invece sulla relazione "pensare prima di scattare -> jpeg", � un'operazione che si pu� fare tranquillamente anche scattando in Raw, non c'� nessuna controindicazione

ciao
a.