Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Francesco Marano
Sul forum Dpreview si ipotizza un ritardo della distribuzione delle nuove D200 (dopo l'invio della prima ondata a fine Dicembre) a causa del problema striature.
Forse Nikon sta cercando di risolvere il problema prima dell'invio come dicono alcuni venditori (o lo dicono per tenersi buono il cliente finch� non avranno macchine a disposizione) addirittura cambiando CCD come qualcuno ipotizza o piu semplicemente calibrando qualche componente (amplificatore).

Voi cosa ne pensate?

Avete ricevuto/comprato negli ultimi giorni una D200?

Avete avuto problemi a trovarla nei negozi?

Nital ha una posizione ufficiale sul problema striature?

Grazie delle risposte
Francesco
Simone Cesana
la d200 � poco reperibile sul mercato perch� ha avuto un successo veramente importante e quindi quelle destinate per il primo mese di vendita sono andate via come niente...per� come � gi� stato scritto sul forum ne stanno arrivando e nei prossimi giorni si riusciranno a trovarle...
ciao
simone cesana
peppino25
Io ho ordinato la D200 (Nital) il 1� dicembre. Una settimana fa ho chiamato il rivenditore e mi ha detto che ci sar� da aspettare parecchio a causa del problema del banding. Se � vero non lo so per� credo che dopo il problema della D70 (backfocus), le batterie e adesso la D200, attesa da tantissimo dai nikonisti, la NIKON sta perdendo parecchi colpi in affidabilit�.

Sar� un caso ma � tutto materiale prodotto o assemblato fuori dal giappone!!!!!

mad.gif mad.gif mad.gif
andreotto
L' unico problema della didstribuzione della d200 � legato alla forte richiesta, e comunque come dimostrato da molti utenti che gi� la possiedono la prima ondata di richieste � stata pi� o meno soddisfatta.
Lasciamo perdere le leggende metropolitane please a tutt' oggi i casi di macchine con banding realmente dimostrati sono rarissimi e facilmente risolvibili in assistenza
Buone foto a tutti andreotto
Giuseppe Maio
QUOTE(Francesco Marano @ Jan 23 2006, 05:52 PM)
Sul forum Dpreview si ipotizza un ritardo della distribuzione delle nuove D200 (dopo l'invio della prima ondata a fine Dicembre) a causa del problema striature...
*


Come gi� pi� volte detto anche con l'ultimo messaggio:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...ndpost&p=413245

Le D200 sono in regolare consegna come dal pi� roseo dei planning. La percezione di disponibilit� resta comunque viziata dall'elevata sproporzione tra richiesta ed offerta. Ma questo effetto � da calssificarsi un successo e non una tragedia sulla quale costruire fantasie.

Il problema da Lei citato � sotto pieno controllo e comunque interessato ad una quantit� di fotocamere molto al di sotto di qualunque media accettabile di guasto. Noter� anche su questo forum che ci sono state maggiori segnalazioni di guasti ben pi� "tipici" come qualche otturatore...

Malfunzionamento D200 ?

Nital e qualunque distributore Nikon come qualunque filiale conosce ogni sfumatura dell'argomento denomato "banding". Argomento da circoscrivere come guasto di qualche esemplare. Guasto rilevabile con semplicit� perch� si manifesta in forma visibilissima (e non va confuso con la trama di scarico visibile su esasperazioni improponibili delle ombre ma non netta a linea singola come il guasto) e riparabile dal laboratorio L.T.R. come qualunque altro guasto. Nessuno ha parlato di problema riconducibile al sensore ma causa di impropria taratura del circuito d'amplificazione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
marcelus
QUOTE(Francesco Marano @ Jan 23 2006, 05:52 PM)
.........
Avete avuto problemi a trovarla nei negozi?
.........
*




a lecce sono disponibbilissime e pronta consegna, mancano gli "euri" x comprarle biggrin.gif

QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 23 2006, 06:32 PM)
.......
Le D200 sono in regolare consegna come dal pi� roseo dei planning. La percezione di disponibilit� resta comunque viziata dall'elevata sproporzione tra richiesta ed offerta. Ma questo effetto � da calssificarsi un successo e non una tragedia sulla quale costruire fantasie.

Il problema da Lei citato � sotto pieno controllo e comunque interessato ad una quantit� di fotocamere molto al di sotto di qualunque media accettabile di guasto. Noter� anche su questo forum che ci sono state maggiori segnalazioni di guasti ben pi� "tipici" come qualche otturatore...
......
Nessuno ha parlato di problema riconducibile al sensore ma causa di impropria taratura del circuito d'amplificazione.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*




e sperando che adesso, dopo l'intervento del guru, si ritorni a parlare d'altro
peppino25
Nital e qualunque distributore Nikon come qualunque filiale conosce ogni sfumatura dell'argomento denomato "banding". Argomento da circoscrivere come guasto di qualche esemplare. Guasto rilevabile con semplicit� perch� si manifesta in forma visibilissima (e non va confuso con la trama di scarico visibile su esasperazioni improponibili delle ombre ma non netta a linea singola come il guasto) e riparabile dal laboratorio L.T.R. come qualunque altro guasto. Nessuno ha parlato di problema riconducibile al sensore ma causa di impropria taratura del circuito d'amplificazione.



Ho trovato delle foto recenti anche in formatp nef in questo sito:
http://www.francescomoretta.com/varie/D200banding/


E' questo il banding?



Grazie
Giuseppe Maio
QUOTE(peppino25 @ Jan 23 2006, 06:52 PM)
E' questo il banding?
*


Esempio perfetto, come altri pubblicati su dpreview...
Per risolvere appieno questo effetto � richiesta la taratura anticipata.

QUOTE(marcelusfire@tin.it @ Jan 23 2006, 06:50 PM)
...sperando che adesso, dopo l'intervento del guru, si ritorni a parlare d'altro
*


Speranza disattesa ma che fare... argomento del momento.

Giuseppe Maio
www.nital.it
peppino25
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 23 2006, 08:06 PM)
Esempio perfetto, come altri pubblicati su dpreview...

Per risolvere appieno questo effetto � richiesta la taratura anticipata.

Giuseppe Maio
www.nital.it
*






Grazie per la risposta, speriamo in bene per la mia D200 che deve arrivare!!!

Saluti
Giuseppe Maio
QUOTE(peppino25 @ Jan 23 2006, 07:10 PM)
Grazie per la risposta, speriamo in bene per la mia D200 che deve arrivare!!!
Saluti
*


Come anticipato non � il caso di sperare. Abbiamo dato certezze.
Ma adesso magari... si metter� a fare banding la stampante riprendendosi il termine che pi� gli si addice in qualit� di primo effetto trattato in "passato" dry.gif

Giuseppe Maio
www.nital.it
Franco_Skara
mad.gif A Lecce ci sono e non sanno cosa farsene qui le cerchiamo col lanternino ma ...
Che sfiga,quasi quasi faccio un salto a Lecce biggrin.gif
Maio fattele mandare indietro e mandale a noi biggrin.gif
StefanoBonfa
QUOTE(peppino25 @ Jan 23 2006, 07:52 PM)
Ho trovato delle foto recenti anche in formatp nef in questo sito:
http://www.francescomoretta.com/varie/D200banding/
E' questo il banding?

La cosa particolare � che nel NEF, alla voce software, � riportato "Nikon Transfer 6.2.7W", finora nelle D200 avevo visto solo "Ver. 1.00".
La macchina ha fatto 336 scatti, queste foto sono state fatte il 20 gennaio, a ISO 200.

Per il resto si tratta del tipico banding noise della D200.
La causa � una non perfetta taratura, ma non dei circuiti di amplificazione, questo � poco ma sicuro.
Basta osservare che sia le linee chiare che quelle scure sono entrambe larghe due pixel e il mosaico dei filtri colore della D200 ha la struttura GR/BG (verde-rosso su blu-verde).
Ogni linea, sia chiara che scura, ha la stessa struttura ed � composta da tutti e tre i colori primari.
In un CCD, diversi amplificatori possono amplificare diversi colori o diversi quadranti, ma non diverse linee verticali di pixel.

Anche se non riguarda gli amplificatori, � pur sempre un problema di taratura, non � mica la fine del mondo !
Certo, consentitemi, un collaudo pi� rigoroso e un controllo qualit� efficiente non avrebbero fatto male a nessuno, anche perch� il "vertical striping" (questo � il nome tecnico) � alquanto noto e le precauzioni per evitarlo si sprecano.
Francesco Marano
Innanzitutto mi scuso se ho chiesto a proposito di qualcosa di cui si era gia discusso prima.

Ritengo che un problema di questo tipo sia comunque accettabile (se riferito a pochi esemplari) visto che � risolvibile con un'intervento di calibrazione.

Alla fine se avere un prodotto "perfettamente calibrato" costa teoricamente 4000� (per effettuare manualmente tutte le regolazioni del caso) o un prodotto al 99% perfettamente calibrato in cui solo pochi casi presentano difetti risolvibili velocemente in assistenza ad un costo di 2000�, sicuramente per le nostre tasche la seconda ipotesi � favoribile.

Il mio interesse era capire la posizione ufficiale di Nikon/Nital visto tutto quello che si legge in rete.

Grazie per le risposte
Francesco
andreotto
Francesco il concetto non � 4000 euro macchina perfetta l0a vendo a 200 euro e la controllo meno, in una produzione su larga scala qualche pezzo difettoso � inevitabile.
La posizione Nikon/Nital mi sembra sia gi� stata esposta pi� volte da Beppe Maio in persona.
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
QUOTE(StefanoBonfa @ Jan 24 2006, 07:31 AM)
La cosa particolare � che nel NEF, alla voce software, � riportato "Nikon Transfer 6.2.7W", finora nelle D200 avevo visto solo "Ver. 1.00".

*



6.2.7 � riferito alla funzione transfer (x scaricamento in computer) di NikonView (ultima versione, 6.2.7 appunto); non ha niente a che fare con il firmware della D200. wink.gif
StefanoBonfa
QUOTE(giannizadra @ Jan 24 2006, 11:00 AM)
6.2.7 � riferito alla funzione transfer (x scaricamento in computer) di NikonView (ultima versione, 6.2.7 appunto); non ha niente a che fare con il firmWare della D200. wink.gif
*


Infatti la versione firmware � la stessa.
Finora ho notato che la voce software si riferisce a chi effettua la compressione NEF.
Qualcosa � cambiato rispetto ai NEF D2x: ad esempio il WB non � pi� criptato, o meglio c'� la doppia modalit�; il numero di serie interno usato per il decriptaggio � solo una sfilza di 2.


mazzeip
Per la cronaca, mi ha appena telefonato il mio rivenditore (Roma) annunciandomi che la mia D200 (con kit flash SB-R1C1 e 60 micro, ovviamente Nital, ordinata il 30 dicembre) � arrivata oggi e mi aspetta in negozio biggrin.gif , dal che si desume che le stanno consegnando...
logon
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 23 2006, 06:32 PM)
Le D200 nei variegati kit sono in regolare consegna come dal pi� roseo dei planning. La percezione di disponibilit� resta comunque viziata dall'elevata sproporzione tra richiesta ed offerta. Ma questo effetto � da calssificarsi un successo e non una tragedia sulla quale costruire fantasie.
*


Questo discorso riguarda anche la verssione solo corpo?
Spiego: Ad inizio dicembre il mio rivenditore ha ordinato due D200, una in Kit con 18-70, un'altra solo corpo (quella per me).
Risultato, quella in kit � arrivata gi� da due settimane, per la D200 solo corpo no.
Giuseppe Maio
QUOTE(logon @ Jan 24 2006, 02:19 PM)
Questo discorso riguarda anche la verssione solo corpo?
*


Non possiamo che essere generali nelle informazioni legate alla distribuzione nazionale.
Sono in consegna anche i kit di solo corpo con card ma, sempre con la dovuta generalizzazione, in proporzioni ancora molto al di sotto dei "desideri"...

Giuseppe Maio
www.nital.it
peppino25
QUOTE(mazzeip @ Jan 24 2006, 12:13 PM)
Per la cronaca, mi ha appena telefonato il mio rivenditore (Roma) annunciandomi che la mia D200 (con kit flash SB-R1C1 e 60 micro, ovviamente Nital, ordinata il 30 dicembre) � arrivata oggi e mi aspetta in negozio  biggrin.gif , dal che si desume che le stanno consegnando...
*




Scusa se esco dal tema, siccome sono molto interessato al kit SB-R1C1 volevo sapere se hai dovuto acquistare anche l'anello adattatore UR-5 per poter usare il kit con il 60 micro.


grazie.gif

Saluti Beppe
mazzeip
QUOTE
Scusa se esco dal tema, siccome sono molto interessato al kit SB-R1C1 volevo sapere se hai dovuto acquistare anche l'anello adattatore UR-5 per poter usare il kit con il 60 micro
si, ho dovuto acquistarlo, in realt� non � ancora arrivato, ma con i "pezzi" in mano ho capito a cosa serve: si potrebbe anche montare l'anello porta flash con il riduttore da 62, e in effetti ho fatto cos� i primi esperimenti, ma la filettatura del 60 micro � posta sulla parte dell'obiettivo che si muove con la messa a fuoco, e il complesso anello pi� i due SB-R200 pesano e sforzano parecchio, mentre l'UR-5 va a fissarsi sulla parte "fissa" del 60, evitando tutti i problemi (se hai bisogno di informazioni a tua disposizione, magari con msg pvt).

Rimanendo in tema, ho finalmente la macchina qui accanto a me biggrin.gif , e ho potuto toccare con mano la quantit� di richieste a fronte delle poche macchine consegnate: dal rivenditore, nei venti minuti in cui ho controllato tutta la mercanzia e ho pagato, sono entrati due clienti a chiedere la D200, e hanno quindici ordini in attesa, nonostante ne stiano consegnando parecchie (i kit con il 18-70, il solo corpo fa sospirare di pi�).
peppino25
QUOTE(mazzeip @ Jan 24 2006, 11:48 PM)
si, ho dovuto acquistarlo, in realt� non � ancora arrivato, ma con i "pezzi" in mano ho capito a cosa serve: si potrebbe anche montare l'anello porta flash con il riduttore da 62, e in effetti ho fatto cos� i primi esperimenti, ma la filettatura del 60 micro � posta sulla parte dell'obiettivo che si muove con la messa a fuoco, e il complesso anello pi� i due SB-R200 pesano e sforzano parecchio, mentre l'UR-5 va a fissarsi sulla parte "fissa" del 60, evitando tutti i problemi (se hai bisogno di informazioni a tua disposizione, magari con msg pvt).



Grazie per la disponibilt� sei stato gentilissimo.

Saluti

Beppe
archimede
QUOTE(mazzeip @ Jan 24 2006, 12:13 PM)
Per la cronaca, mi ha appena telefonato il mio rivenditore (Roma) annunciandomi che la mia D200 (con kit flash SB-R1C1 e 60 micro, ovviamente Nital, ordinata il 30 dicembre) � arrivata oggi e mi aspetta in negozio  biggrin.gif , dal che si desume che le stanno consegnando...
*



Come ti invidio, la mia ordinata i primi di dicembre a padova non � ancora arrivata....
Ho gi� venduto la D70 e adesso uso la F80 che male non fa.
Ciao
Passi Remo asa
QUOTE(archimede @ Jan 25 2006, 08:08 PM)
Come ti invidio, la mia ordinata i primi di dicembre a padova non � ancora arrivata....
Ho gi� venduto la D70 e adesso uso la F80 che male non fa.
Ciao
*


sono diventato fobico nell'attesa del D200,
da canon sono passato a nikon con la 70s visto l'arrivo della D 200 lo rivenduta ora mi ritrovo senza nulla sto persino male Fulmine.gif
lucaa
FINALMENTE!!!! e' arrivata la mitica D200... biggrin.gif
l'ho ritirata ieri pomeriggio.
Passi Remo asa
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 27 2006, 04:13 AM)
sono diventato fobico  nell'attesa del D200, 
da canon sono passato a nikon con la  70s visto l'arrivo della D 200 lo rivenduta ora mi ritrovo senza nulla sto persino male  Fulmine.gif
*


grazie della tua informazione che � arrivata , guardando a lato ho visto che sei lombardo ho telefonato al mio rivenditore ma assicurato che c'�!!!!
ora nostane la neve vado a prenderla rolleyes.gif
mi sembra gi� una giornata diversa laugh.gif
andreabardi
sono estremamente felice per voi... spero anche io, questo pomeriggio, di avere la medesima sorpresa.....

buone foto wink.gif
gandalef
io l'avevo ordinata solo corpo il 24 dicembre e il rivenditore mi aveva detto che prima della met� di gennaio non arrivava. Il 27 mi chiama dicendomi che erano arrivate solo due D200 in kit. Che dovevo fare? Ovviamente l'ho presa e rivenduto il 18-70, questa settimana sono andato nuovamente in negozio ed il rivenditore mi ha detto che le prossime consegne sono previste per met� febbraio.
Questa D200 � troppo desiderata smile.gif !
Passi Remo asa
QUOTE(gandalef @ Jan 27 2006, 03:47 PM)
io l'avevo ordinata solo corpo il 24 dicembre e il rivenditore mi aveva detto che prima della met� di gennaio non arrivava. Il 27 mi chiama dicendomi che erano arrivate solo due D200 in kit. Che dovevo fare? Ovviamente l'ho presa e rivenduto il 18-70, questa settimana sono andato nuovamente in negozio ed il rivenditore mi ha detto che le prossime consegne sono previste per met� febbraio.
Questa D200 � troppo desiderata  smile.gif !
*


provata come presa tra le mani non ho neanche aperto istruzioni troppo intiutiva per una digitale !! cerco di allegare qualche scatto se si vedono spero a 1600 asa e una favola
Passi Remo asa
scusate ma i file devo avere un peso specifico? oppure devono essere prima confermati dal gestore.
macchiar
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 27 2006, 05:37 PM)
scusate ma i file devo avere un peso specifico?  oppure devono essere prima  confermati dal gestore.
*



Devono essere di dimensione inferiore a circa 200Kbyte,

Ciao!


PS: Mi puoi indicare in MP chi � il tuo rivenditore? E' di Milano? Io l'ho prenotata (la D200 ovviamente) in almeno 3 posti diversi ma ancora niente!
giannizadra
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 27 2006, 04:37 PM)
scusate ma i file devo avere un peso specifico?  oppure devono essere prima  confermati dal gestore.
*



Meno di 300 Kb, Remo, jpeg (dimensione consigliata 800x600 pixel).
Il manuale d'istruzioni leggilo tutto, e procedi ai vari settaggi.
La D200 � intuitiva, ma ha un'infint� di opzioni.
Se vuoi sfruttarla al meglio, il manuale serve, eccome.. wink.gif
Passi Remo asa
grazie.gif grazie della risposta
il mio rivenditore � foto xxxxxx

Nota Moderatore
Le regole del forum, da Lei sottoscritte, non ammettono la pubblicazione di specifici indirizzi e riferimenti legati ad aspetti commerciali.
Passi Remo asa
Se vuoi sfruttarla al meglio, il manuale serve, eccome.. ed hai perfettamente ragione difatti con la neve che cade unsure.gif mi induce a starmene a lettura grazie della tua riposta ciao cool.gif
Passi Remo asa
provo a mandare immagini
gandalef
QUOTE(giannizadra @ Jan 27 2006, 06:01 PM)
Il manuale d'istruzioni leggilo tutto, e procedi ai vari settaggi.
La D200 � intuitiva, ma ha un'infint� di opzioni.
Se vuoi sfruttarla al meglio, il manuale serve, eccome.. wink.gif
*



io dopo un mese circa di prove e settaggi per sfruttarla al meglio, ogni tanto il manuale lo rileggo, qualcosa sfugge sempre e talvolta mi viene il dubbio su qualche comando. Cmq, provenendo dalla D100 in verit� non ho avuto molte difficolt� nell'utilizzo, per� le opzioni e le voci di menu sono davvero tante e per chi ha acquistato la D200 come sua prima DSLR magari all'inizio lo confonderanno un po.
Passi Remo asa
Nota Moderatore
Le regole del forum, da Lei sottoscritte, non ammettono la pubblicazione di specifici indirizzi e riferimenti legati ad aspetti commerciali.

me ne rammarico forse non avevo capito il fatto che MACCHIAR mi diceva di indicarlo ( MP ) comprendo ora cosa intendeva (in modo personale forse?) unsure.gif mi deve scusare devo ancora capire come funziona il forum ,spero di essere meno precipitoso !! comunque e una notte gioiosa per me non vedo l'ora che giunga il mattinno pe provarla con luce naturale per stassera mi basta quello che alleggo grazie ha tutti notte
macchiar
QUOTE(Passi Remo asa @ Jan 27 2006, 11:42 PM)
me ne rammarico  forse non avevo capito  il fatto che MACCHIAR  mi diceva di indicarlo ( MP ) comprendo ora cosa intendeva (in modo personale forse?) unsure.gif 
*



In effetti avevo chiesto un Messaggio Privato. Puoi inviarlo selezionando la voce PM sulla sinistra della finestra (tra SCHEDA e EMAIL), sotto le indicazioni dell'utente che ha postato il messaggio.

Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.