Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
frankmalpo
Ciao ragazzi,
mi sto perdendo tra i vari post D3-D3s-D800
vorrei prendere una FF che mi vada bene per la fotografia di Eventi dal matrimonio, allo sport (serie A di basket), al teatro (altra mia grande passione)

la D800 l'ho scartata perch� troppo lenta, files troppo grossi, ecc....
la D3s naturalmente sarebbe l'ideale per� ora con 2000 euri c'� la possibilit� di prendere una D3 usata
ho guardato mille reviews, posts, purtroppo non le ho mai toccate e non sono riuscito a rendermi conto della vera differenza, chiedo a voi se le avete gi� provate

- gli Alti Iso sono il punto di forza della D3s ok, ma una D3 a 6400 (penso sia il suo limite) il file � accettabile!? o si arriva a 3200 nell'utilizzo?
- lo sgrulla sensore quanto lo usate in una macchina tropicalizzata cos�!? io per la D300 l'avr� usato tipo 3 volte in 5 anni!
- il video (almeno per il momento) non mi interessa
- quali sono le cose di cui mi pentirei!?

grazieeeeee!!!!
Francesco
MANUEL C.
a 6400 la d3 si difende molto bene, i file sono usabilissimi, per dirti sino a 1600 iso i file sono pressoch� ugulai alla d3s poi direi che questa guadagna un mezzo stop a 3200 e uno a 6400, comunque la d3 � una gran macchina.
Cesare44
se non ti interessa la funzione video, prendi pure la D3 liscia, dato che, la sostanziale differenza tra le due � questa.

Per il resto vado a memoria:
D3s
- 1 migliore gestione agli alti ISO 1 stop in pi�
- 2 possibilit� di elaborare e convertire i NEF on camera
- 3 scatto silenzioso
- 4 sensor cleaner azionabile da men�

non ricordo altre differenze, personalmente, dato che anche a me interessano poco o niente i video, preferisco la meno costosa.

ciao
diebarbieri
QUOTE(Cesare44 @ Jul 3 2012, 05:22 PM) *
se non ti interessa la funzione video, prendi pure la D3 liscia, dato che, la sostanziale differenza tra le due � questa.

Per il resto vado a memoria:
D3s
- 1 migliore gestione agli alti ISO 1 stop in pi�
- 2 possibilit� di elaborare e convertire i NEF on camera
- 3 scatto silenzioso
- 4 sensor cleaner azionabile da men�

non ricordo altre differenze, personalmente, dato che anche a me interessano poco o niente i video, preferisco la meno costosa.

ciao


Aggiungo il tasto Info, molto comodo, ma del quale si pu� anche fare a meno.
Concordo sullo stop di vantaggio della D3s a sensibilit� elevate.
umbertomonno
QUOTE(frankmalpo @ Jul 3 2012, 05:08 PM) *
.....- quali sono le cose di cui mi pentirei!?....

grazieeeeee!!!!
Francesco


Di aver speso almeno 1500 euri in pi�.... laugh.gif
Ciao
1berto
Foffonews
Le posseggo entrambe, la D3 fino a 5000 iso � identica o quasi alla D3s, oltre la D3s dice la sua....ma se non ti interessano i video la D3 � tuttora una gran reflex!
the.stan
Una curiosit�...come mai non hai incluso nella lista delle papabili la D700? La trovi nuova a un prezzo interessantissimo, le performance mi sembrano allineate alla D3 (il sensore � lo stesso) ed � pure un corpo pi� piccolo e leggero� visto che hai nominato la D800 ma l'hai scartata per frame rate e dimensione file, la D700 potrebbe invece fare al caso tuo...o no?
frankmalpo
Grazie mille a tutti!!

Cesare mi ha fatto venire due dubbi:
la D3 fa molto rumore di scatto!? io ho una D300 ed � molto rumorosa
la D3 ha cmq un sistema di pulizia di sensore?

la D700 in realt� � sempre stata una super papabile, per� la D3 mi stuzzica di pi� per la raffica (faccio spesso sport) e spero per la maggiore resistenza fisica, durata otturatore...insomma spero sia una macchina che se capita di maltrattarla non ne risente troppo...anche perch� non so se riuscir� a rivenderla tra qualche anno!...voi cosa dite si rivender� una D3 tra tipo 3 anni!?




Maurizio Burroni
Poverino , ti tocca accontentarti di una D3 .... quasi quasi mi scappa una lacrimuccia ....
carmine esposito
QUOTE(frankmalpo @ Jul 3 2012, 06:04 PM) *
Grazie mille a tutti!!

Cesare mi ha fatto venire due dubbi:
la D3 fa molto rumore di scatto!? io ho una D300 ed � molto rumorosa
la D3 ha cmq un sistema di pulizia di sensore?

la D700 in realt� � sempre stata una super papabile, per� la D3 mi stuzzica di pi� per la raffica (faccio spesso sport) e spero per la maggiore resistenza fisica, durata otturatore...insomma spero sia una macchina che se capita di maltrattarla non ne risente troppo...anche perch� non so se riuscir� a rivenderla tra qualche anno!...voi cosa dite si rivender� una D3 tra tipo 3 anni!?


Allora la D3 � un "ripiego" di lusso, � vero che non ha molti gadget, ma fa foto degne delle migliori reflex in giro attualemte.
Non ha lo scatto silenzioso, ma � un piacere sentirlo.
Non ha un sistema di pulizia automatico.
Poi la rivenderai quando vuoi, tenendo sempre conto dell'anzianiet� della stessa per�.
Enrico_Luzi
accontentarsi con una misera D3 ? ma ci stai prendendo per i fondelli ? biggrin.gif
andreotto
Ottima macchina, sulle differenze con la d3s ti hanno gi� detto tutto
Buone foto a tutti andreotto
Mattia BKT
QUOTE(frankmalpo @ Jul 3 2012, 05:08 PM) *
- quali sono le cose di cui mi pentirei!?


-Lo scatto "silenzioso" che in teatro puo' fare comodo, se non indispensabile...
-Altissimo ISO, comodi negli sport ma anche a teatro.

Non so se valgono 1000 euro di differenza nel tuo caso, questo lo sai solo tu.

Io andrei sulla D3 a queste cifre... poi se non ti soddisfa me la puoi sempre regalare che io mi accontento volentieri...
Mafo
Ad almeno 1000euro meno della S.......D3 senza ripensamenti! senn� D700 nuova con BG e 8fps....che non mi sembrano proprio pochi per lo sport! wink.gif
SuperPanda
QUOTE(frankmalpo @ Jul 3 2012, 06:04 PM) *
Grazie mille a tutti!!

Cesare mi ha fatto venire due dubbi:
la D3 fa molto rumore di scatto!? io ho una D300 ed � molto rumorosa
la D3 ha cmq un sistema di pulizia di sensore?

la D700 in realt� � sempre stata una super papabile, per� la D3 mi stuzzica di pi� per la raffica (faccio spesso sport) e spero per la maggiore resistenza fisica, durata otturatore...insomma spero sia una macchina che se capita di maltrattarla non ne risente troppo...anche perch� non so se riuscir� a rivenderla tra qualche anno!...voi cosa dite si rivender� una D3 tra tipo 3 anni!?



Io un pensierino lo farei...tini conto che allo stesso prezzo di una d3 usata prendi una d700 nital nuova con battery grip e en-el4...raffica pareggiata...e se non serve lo lasci a casa e hai un corpo pi� maneggevole...
salvo 1977
QUOTE(SuperPanda @ Jul 3 2012, 09:56 PM) *
Io un pensierino lo farei...tini conto che allo stesso prezzo di una d3 usata prendi una d700 nital nuova con battery grip e en-el4...raffica pareggiata...e se non serve lo lasci a casa e hai un corpo pi� maneggevole...

Pollice.gif Pollice.gif aggiungo secondo me anche la presenza del flash incorporato , vabb� non fa miracoli ma fa comodo averlo.
diebarbieri
QUOTE(salvo 1977 @ Jul 3 2012, 10:04 PM) *
Pollice.gif Pollice.gif aggiungo secondo me anche la presenza del flash incorporato , vabb� non fa miracoli ma fa comodo averlo.


Pollice.gif

Il flash incorporato fa comodissimo per pilotare altri flash esterni, cosa che sulla D3 non hai.

D700 + BG: diventa una D3, stesso sensore.
Pro: puoi alleggerirla se non vuoi essere troppo visibile, flash incorporato
Contro: per avere la stessa cadenza di scatto della D3 per� ti serve la batteria della D3 (En-el4a + coperchio BL-3 + caricabatterie apposta) oppure le batterie stilo e gli opportuni adattatori nel grip. Rispetto alla D3 � molto pi� pesante, se scatti a lungo non � un fattore da trascurare.

D3
Pro: completamente tropicalizzata, non avendo il flash il corpo � assolutamente stagno. Un carro-armato. Due slot per le schede CF, la D700 ne uno solo.
Contro: veramente appariscente, poco adatta alle uscite 'tranquille'.

Ciao!

Dimenticavo, lascia stare lo scatto silenzioso. Per il teatro nessuna Nikon ha uno scatto 'abbastanza' silenzioso, l'unica cosa da fare � imbottire la macchina ;-)
sergiorom
QUOTE(diebarbieri @ Jul 4 2012, 08:44 AM) *
...................................................................

Contro: per avere la stessa cadenza di scatto della D3 per� ti serve la batteria della D3 (En-el4a + coperchio BL-3 + caricabatterie apposta) oppure le batterie stilo e gli opportuni adattatori nel grip.

................................................


Se non vuoi gli originali (EN -EL 4A + coperchio BL 3 + caricabatterie apposta) con 40 euro trovi il tutto online, ed e' piu' leggera dell'adattatore con le 8 pile stilo.

Cheer

Sergio
GiulianoPhoto
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jul 3 2012, 06:05 PM) *
Poverino , ti tocca accontentarti di una D3 .... quasi quasi mi scappa una lacrimuccia ....



messicano.gif LOL
frankmalpo
grande ragazzi! grazie mille!!
per� scusate mi state dicendo che con BG la D700 � praticamente una D3 con flash ma non tropicalizzata...
ma ci saranno pure delle differenze, la D3 � una pro, la D700 una semiPro. Ad esempio mi aspetto che la messa a fuoco sia molto pi� veloce della D700, la durata dell'otturatore, sinceramente non ho ancora guardato bene come sono messi i vari comandi nei due corpi...
diebarbieri
QUOTE(frankmalpo @ Jul 4 2012, 09:41 AM) *
grande ragazzi! grazie mille!!
per� scusate mi state dicendo che con BG la D700 � praticamente una D3 con flash ma non tropicalizzata...
ma ci saranno pure delle differenze, la D3 � una pro, la D700 una semiPro. Ad esempio mi aspetto che la messa a fuoco sia molto pi� veloce della D700, la durata dell'otturatore, sinceramente non ho ancora guardato bene come sono messi i vari comandi nei due corpi...


Con il BG la D700 � una D3 con il flash, un poco pi� lenta e pesante e con uno slot per le memory card in meno. La D3 ha un display in pi� e tre pulsanti (WB, QUAL, ISO) sulla parte bassa del grip (non mi vengono in mente altre differenze rilevanti...).
Il sensore, l'otturatore e il modulo AF sono gli stessi e i comandi sono pi� o meno allo stesso posto. Anche la D700 � tropicalizzata, la D3 ha un isolamento migliore, dal momento che il corpo ha meno 'fessure'.
La D700 era proprio nata a questo scopo, una macchina con le stesse prestazioni, ma pi� snella e leggera. E' nel segmento di mercato che Nikon classifica Professional, ma anche se cos� non fosse, non significa che una macchina semi-pro o entry, debba necessariamente avere caratteristiche inferiori. Ognuna � pensata per uno scopo.
Delle differenze sostanziali ci sono con la D3s, ma queste le abbiamo gi� viste.

Ciao!
the.stan
QUOTE(diebarbieri @ Jul 4 2012, 09:55 AM) *
Con il BG la D700 � una D3 con il flash, un poco pi� lenta e pesante e con uno slot per le memory card in meno. La D3 ha un display in pi� e tre pulsanti (WB, QUAL, ISO) sulla parte bassa del grip (non mi vengono in mente altre differenze rilevanti...).
Il sensore, l'otturatore e il modulo AF sono gli stessi e i comandi sono pi� o meno allo stesso posto. Anche la D700 � tropicalizzata, la D3 ha un isolamento migliore, dal momento che il corpo ha meno 'fessure'.
La D700 era proprio nata a questo scopo, una macchina con le stesse prestazioni, ma pi� snella e leggera. E' nel segmento di mercato che Nikon classifica Professional, ma anche se cos� non fosse, non significa che una macchina semi-pro o entry, debba necessariamente avere caratteristiche inferiori. Ognuna � pensata per uno scopo.
Delle differenze sostanziali ci sono con la D3s, ma queste le abbiamo gi� viste.

Ciao!


Il mirino della D700 non � 100% come sulla D3... qualora fosse un aspetto importante nella scelta.
E poi la D700 E' tropicalizzata. Non � un carro armato come la D3, ma � comunque tropicalizzata come tutti i corpi della fascia pro Nikon.
diebarbieri
QUOTE(the.stan @ Jul 4 2012, 11:35 AM) *
Il mirino della D700 non � 100% come sulla D3... qualora fosse un aspetto importante nella scelta.
E poi la D700 E' tropicalizzata. Non � un carro armato come la D3, ma � comunque tropicalizzata come tutti i corpi della fascia pro Nikon.


... Anche la D700 � tropicalizzata ... E' nel segmento di mercato che Nikon classifica Professional ...

Appunto. wink.gif

Ciao!
frankmalpo
grazie mille Diego, mi hai quasi convinto!!! smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.