regnaccia
Jul 4 2012, 09:43 AM
Ciao a tutti come prima cosa mi presento mi chiamo Alberto ho 24 anni e da sempre grazie (o per colpa se guardiamo al portafogli) a mio padre sono appassionato di fotografia, la vera mania � per� iniziata una decina di anni fa dopo che mi fu "tramandata" una vecchia ma sempre efficace olympus OM-2 che tuttora trova sempre un angolino nella mia borsa.
Ma veniamo al motivo di questo mio primo post, qualche anno fa (2007 se non erro) mi sono deciso a passare al digitale e acquistai una nikon d80 che fino ad oggi mi ha sempre dato buone soddisfazioni ora per� inizia a starmi un po stretta e sto seriamente valutando di cambiarla e come sostituta starei valutando l'acquisto di una d700 visto anche che con l'uscita della d800 (sar� poi questo il vero motivo?) si trova nuova a dei prezzi abbastanza interessanti.
Ora per� mi sorgono dei dubbi soprattutto riguardo al parco ottiche a mia disposizione che si compone di:
- 18-135 dx (ma questo lasciamolo perdere visto che ormai anche sulla d80 lo uso molto molto poco)
- 24-85 f2.8-4
- 70-300 VR
Quindi alla fine la mia domanda diventa: mi conviene o no portare a casa una d700 con magari un 50 f1,8G o un 28 f2.8 che poi sono le ottiche che uso ma che soprattutto mi piacciono di pi� su pellicola e che invece grazie al fattore di crop del sensore APS-C non mi danno altrettanta soddisfazione oppure posticipare il passaggio al ful frame e magari investire un po di soldi in un 16-35 f4 per godere delle lunghezze che mi piacciono anche in DX?
P.S. scusate se mi sono dilungato un po
P.P.S. non so se � la sezione giusta se ho sbagliato scusatemi
RobMcFrey
Jul 4 2012, 10:38 AM
beh secondo me avrai una nuova vita facendo questi passi
martinellus
Jul 4 2012, 10:48 AM
Io da 15 giorni ho fatto il passaggio da D80 a D700. Se ti divertivi con la D80 con la D700 impazzirai di gioia. Gli obbiettivi riprendono vita e luce rendendo molto di pi� rispetto alla cara ma limitata D80.
Ciao
Andrea
eutelsat
Jul 4 2012, 11:01 AM
D700 = ottima fotocamera

, come potr� permettermela non mancher� di fare un upgrade

Gianni
regnaccia
Jul 4 2012, 12:09 PM
Grazie delle risposte comunque il discorso d700=ottima macchina e assolutamente indiscutibile, per la resa delle ottiche anche qui non si pu� discutere comunque appena arriver� (sperimo presto) in negozio avr� modo di verificare di persona.
La mia perplessit� era piu che altro che strada imboccare per prima considerando che sono due vie che prima o poi si incontreranno?
Quindi meglio un nuovo corpo che potrebbe farmi riscoprire le (poche) ottiche per ora a mia disposizione in attesa di ampliare il parco ottico oppure meglio prima una nuova ottica che potrebbe farmi riscoprire il vecchio corpo in attesa di quello nuovo?
Mattia BKT
Jul 4 2012, 12:42 PM
Visto che hai gi� 24-85 f/2.8-4 e 70-300 VR che non sono proprio dei fondi di bottiglia (e sono FX), opterei per la D700 + un fisso luminoso.
Da D80 a D700 � un salto completo, su tutti i fronti. Noterai miglioramenti OVUNQUE, non c'� una singola cosa che rimane in comune a parte la batteria...
Cos� si dovrebbero fare gli upgrade, mica D3000 ---> D5100 (con tutto il rispetto per chi ha fatto un simile upgrade...).
martinellus
Jul 4 2012, 12:55 PM
QUOTE(regnaccia @ Jul 4 2012, 01:09 PM)

Grazie delle risposte comunque il discorso d700=ottima macchina e assolutamente indiscutibile, per la resa delle ottiche anche qui non si pu� discutere comunque appena arriver� (sperimo presto) in negozio avr� modo di verificare di persona.
La mia perplessit� era piu che altro che strada imboccare per prima considerando che sono due vie che prima o poi si incontreranno?
Quindi meglio un nuovo corpo che potrebbe farmi riscoprire le (poche) ottiche per ora a mia disposizione in attesa di ampliare il parco ottico oppure meglio prima una nuova ottica che potrebbe farmi riscoprire il vecchio corpo in attesa di quello nuovo?
Prenditi la D700! Io rimpiango il non averlo fatto prima, con tutto il rispetto per la D80 a cui ho voluto molto bene
Ciao
Andrea
regnaccia
Jul 4 2012, 01:58 PM
dai mi avete quasi convinto aspetto comunque la prova in prima persona per la decisione definitiva.
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 4 2012, 01:42 PM)

Visto che hai gi� 24-85 f/2.8-4 e 70-300 VR che non sono proprio dei fondi di bottiglia (e sono FX), opterei per la D700 + un fisso luminoso.
Da D80 a D700 � un salto completo, su tutti i fronti. Noterai miglioramenti OVUNQUE, non c'� una singola cosa che rimane in comune a parte la batteria...
Cos� si dovrebbero fare gli upgrade, mica D3000 ---> D5100 (con tutto il rispetto per chi ha fatto un simile upgrade...).
mi sa che abbiamo pi� o meno la stessa visione su come le cose andrebbero fatte le cose budget permettendo
per il momento grazie a tutti e sono contento di essermi finalmente deciso ad iscrivermi!
se qualcuno a qualche altro consiglio da aggiungere be io sono sempre curioso di ascoltarlo o meglio leggerlo.
ikond700
Jul 4 2012, 03:14 PM
Ora come ora non esiterei un momento se dovessi prendere la D700....sperando ce ne siano ancora in circolazione!!
reclinato
Jul 4 2012, 03:20 PM
Passa a D700 ad occhi chiusi... L'FX � un altro mondo, c'� poco da fare, le tue ottiche riprenderanno piena vita.
Se puoi farlo non esitare nemmeno un secondo
prospero
Enrico_Luzi
Jul 4 2012, 04:06 PM
ci guadagni solamente
aleme
Jul 4 2012, 04:11 PM
Io ho fatto di peggio, due anni fa sono passato direttamente d F2 a D700; ho anche acquistato 2 ottiche nuove: il 24-120f/4 e il 300 f/4.
Non posso fare altro che confermare quanto ti hanno gi� detto e cio� che si tartta di una macchina sorprendente per la qualit� e la versatilit�, ma la cosa pi� bella � che ho riciclato tutte le mie ottiche Ai e sono quelle che uso di pi�, nonostante siano tutte a fuoco manuale.
Alessandro
regnaccia
Jul 4 2012, 04:42 PM
QUOTE(aleme @ Jul 4 2012, 05:11 PM)

Io ho fatto di peggio, due anni fa sono passato direttamente d F2 a D700; ho anche acquistato 2 ottiche nuove: il 24-120f/4 e il 300 f/4.
Non posso fare altro che confermare quanto ti hanno gi� detto e cio� che si tartta di una macchina sorprendente per la qualit� e la versatilit�, ma la cosa pi� bella � che ho riciclato tutte le mie ottiche Ai e sono quelle che uso di pi�, nonostante siano tutte a fuoco manuale.
Alessandro
Questa � una cosa a cui avevo dato poca importanza visto che di lenti AI / AIS da tirare fuori dall'armadio non ne ho... Per� � anche vero che essendo abituato a usare la messa a fuoco manuale e visto anche il prezzo a cui si possono trovare alcune di queste lenti ritorna a essere una cosa interessante
be dai a questo punto sono sempre pi� convinto
Jack75
Jul 4 2012, 06:27 PM
Ciao, io sono passato da D90 a D700 da circa una settimana e sono veramente soddisfatto.
Nonostante il passaggio un pochino ostico, e sicuramente solo per colpa mia perche' la macchina e' piu' che ottima, sono convinto che crescero' parecchio, con tanta tanta pratica...
Visto che hai gia' delle buone ottiche FX di partenza, io farei il salto di qualita' con il corpo, dalla D80 c'e' un abisso.
paperomascherato
Jul 4 2012, 06:28 PM
..senza dubbi...D700 per sempre....
Arci66
Jul 4 2012, 06:35 PM
Non te ne pentirai!
aleme
Jul 4 2012, 07:03 PM
QUOTE(regnaccia @ Jul 4 2012, 05:42 PM)

Questa � una cosa a cui avevo dato poca importanza visto che di lenti AI / AIS da tirare fuori dall'armadio non ne ho... Per� � anche vero che essendo abituato a usare la messa a fuoco manuale e visto anche il prezzo a cui si possono trovare alcune di queste lenti ritorna a essere una cosa interessante
be dai a questo punto sono sempre pi� convinto
Dai un' occhiata nell' apposita sezione del forum dedicata alle ottiche Ai e, penso, rimarrai sorpreso da quello che riescono a fare, ma attenzione,
, se ne rimani contagiato, difficilmente guarisci.
Alessandro
primo morandini
Jul 4 2012, 08:41 PM
Ciao, io il salto da D80 a D700 l'ho fatto oltre tre anni or sono.
E' un'altro mondo, tutte le mie ottiche, che usavo prima sulla
F100 e che non mi soddisfacevano con la D80 (usavo solo il
18-70) sono tornate a rivivere.
Vedrai il 24-85 quante soddisfazioni ti sapr� dare.
BUTTATI!!!
1�
Max2012
Jul 5 2012, 12:21 AM
Vedo che il passaggio D80 --> D700 � un classico!
Scherzi a parte, io pure l'ho fatto, un paio di mesi fa: Sono rimasto allibito, la D80 mi piaceva, ma questa � tutta un altra cosa.
Sono super soddisfatto dell'acquisto, vai tranquillo, prendila.
Ora la mia D80 � andata a fare da upgrade (su D40) alla mia ragazza
danielg45
Jul 5 2012, 07:07 AM
Anch'io con d90 sono in attesa non trepidante per il passaggio a d700. C'� un per�: aspetterei settembre o ottobre per un eventuale uscita della tanto decantata d600 che se e dico se rispetter� le promesse a noi trapelate dovrebbe essere un miglioramento della d700 sotto molti(ma non tutti) punti di vista ad un prezzo per ora presunto di uscita corrispondente all'usato di una d700 attuale. Questa � una delle cose per cui aspetto. In pi� ci sarebbe anche il comprato video, che per un fotoamatore pu� anche non interessare, ma a me gi� che c'� non ci sputerei su.
Cesare44
Jul 5 2012, 08:41 AM
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2012, 08:07 AM)

Anch'io con d90 sono in attesa non trepidante per il passaggio a d700. C'� un per�: aspetterei settembre o ottobre per un eventuale uscita della tanto decantata d600 che se e dico se rispetter� le promesse a noi trapelate dovrebbe essere un miglioramento della d700 sotto molti(ma non tutti) punti di vista ad un prezzo per ora presunto di uscita corrispondente all'usato di una d700 attuale. Questa � una delle cose per cui aspetto. In pi� ci sarebbe anche il comprato video, che per un fotoamatore pu� anche non interessare, ma a me gi� che c'� non ci sputerei su.
la D600, pi� che un miglioramento della D700, secondo le informazioni dei rumors, a me sembra una implementazione della D7000 in formato FX.
Staremo a vedere.
ciao
regnaccia
Jul 5 2012, 08:48 AM
Prima cosa ringrazio ancora tutti GENTILISSIMI!
Poi ho dato uno sguardo qui sul forum ai post sulle ottiche AI e anche se non avevo dubbi sulla loro bont� conoscendo anche altre ottiche datate (come detto all'inizio io uso ancora spesso la veccia olympus con altrettanto vecchie ottiche) sono rimasto piacevolmente sorpreso per la resa anche su digitale, quindi un pensiero su magari un 24 o perch� no un 20 AI o AIS lo sto facendo seriamente
Senza dubbio anche il discorso D600 non e da scartare ma senza dati certi rilasciati direttamente da nikon e senza sapere neanche una piu o meno certa data di lancio non vorrei trovarmi ad aspettare mesi e mesi per trovare qualcosa che poi non rispetti a pieno le aspettative, d'altronde oramai la scimmia e partita e faccio un po' fatica a tenerla a bada
Cesare44
Jul 5 2012, 09:28 AM
la D700 � ancora un ottima reflex, secondo me, non vale la pena aspettare mesi per la futura D600.
ciao
danielg45
Jul 5 2012, 09:40 AM
QUOTE(Cesare44 @ Jul 5 2012, 10:28 AM)

la D700 � ancora un ottima reflex, secondo me, non vale la pena aspettare mesi per la futura D600.
ciao
Settembre � in pratica domani. Mettiamo sia tutto vero e a novembre la si trova la d600. Penso che nel frattempo la D80 non smetta di fare foto.
Anche perch� con molti "SE" io a parit� di prezzo di certo mi prenderei una d600 non certo una d700 usata(grandissima macchina, la mia top ancora, la mia ambita, et.....tutto il meglio che si pu�). Questo a patto sia almeno uguale come prestazioni alla d700 o almeno in certi punti un Upgrade. La tecnologia avanza. E' solo questione di tempo. Comunque d700 oggi � un investimento e chi ha l'opportunit� faccia il salto che non se ne pentir�. Io posso aspettare e vedere tanto con la mia d90 non mi cambia il modo di fotografare e ne tantomeno il risultato finale. Di certo le scimmie le lascio in gabbia. Capisco ma preferisco ragionarci sopra. Il tempo � sempre buon consigliere
Max2012
Jul 5 2012, 10:13 AM
Ma siamo poi sicuri che uscir� ste benedetta D600? E se cos� fosse, come potr� mai essere un upgrade della D700 con un prezzo inferiore all'attuale D700? mah, ho seri dubbi.
Io non baderei alle voci ma alle certezze.
La D700 c'�, la trovi ed � magnifica (unico neo da me riscontrato al momento � la mancanza dello scatto silenzioso), per il resto non mi sono mai interessato alla D600, la volevo io, la voleva la scimmia e l'ho presa!
regnaccia
Jul 5 2012, 10:16 AM
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2012, 10:40 AM)

Settembre � in pratica domani. Mettiamo sia tutto vero e a novembre la si trova la d600. Penso che nel frattempo la D80 non smetta di fare foto.
Anche perch� con molti "SE" io a parit� di prezzo di certo mi prenderei una d600 non certo una d700 usata(grandissima macchina, la mia top ancora, la mia ambita, et.....tutto il meglio che si pu�). Questo a patto sia almeno uguale come prestazioni alla d700 o almeno in certi punti un Upgrade. La tecnologia avanza. E' solo questione di tempo. Comunque d700 oggi � un investimento e chi ha l'opportunit� faccia il salto che non se ne pentir�. Io posso aspettare e vedere tanto con la mia d90 non mi cambia il modo di fotografare e ne tantomeno il risultato finale. Di certo le scimmie le lascio in gabbia. Capisco ma preferisco ragionarci sopra. Il tempo � sempre buon consigliere
il tuo discorso � pi� che ragionevole il problema secondo me sta proprio in tutti quei mettiamo che, forse, se che tu stesso metti nel tuo post, io sinceramente non mi fido molto dei rumors perch� ci sono stati fin troppi casi eclatanti di aspettative mancate e per questo che per una valutazione seria mi piacerebbe avere dati certi su cui ragionare.
certo la d80 non smetter� di fare ottime foto il fatto � che oggi come oggi sento che � giunto il momento di cambiare qualcosa che se non dovesse essere il corpo macchina sar� sicuramente qualcosa nel parco ottiche (vedi primo messaggio) perche ho come la sensazione che qualcosa non vada nel mio corredo tant� che spesso per ottenere i risultati che pi� mi aggradano sono "costretto" ad affidarmi alla pellicola.
Quel qualcosa di "sbagliato" io lo leggo in 2 modi diversi e poi � per questo che ho deciso di chiedere consiglio
1 - crop dovuto al sensore ridotto che non mi fa godere delle ottiche possiedo
2 - ottiche "sbagliate" che non mi fanno godere il corpo macchina
Ora stando a quello che gli altri anno detto, a quasi tutti i miei ragionamenti e sempre aspettando la prova con mano la soluzione d700 mi sembra quella pi� papabile sempre tenendo conto di un futuro ampliamento del parco ottico.
Comunque se ho deciso di chiedere un consiglio � proprio per sentire vari pareri e sono assolutamente pronto a ricredermi.
carlocos
Jul 5 2012, 10:45 AM
QUOTE(Max2012 @ Jul 5 2012, 11:13 AM)

Ma siamo poi sicuri che uscir� ste benedetta D600? E se cos� fosse, come potr� mai essere un upgrade della D700 con un prezzo inferiore all'attuale D700? mah, ho seri dubbi.
Io non baderei alle voci ma alle certezze.
La D700 c'�, la trovi ed � magnifica (unico neo da me riscontrato al momento � la mancanza dello scatto silenzioso), per il resto non mi sono mai interessato alla D600, la volevo io, la voleva la scimmia e l'ho presa!

ciao max...la mancanza dello scatto silenzioso...non la ritengo una mancanza, lo scatto della d700 e' una goduria, io ho lo scatto silenzioso pure sulla d7000 (potevano risparmiarsi questa funzione) una volta l'ho pure provato, di silenzioso non c'e' niente. poi ti ricordo che sulle compatte c'e' un volume che regola l'audio del rumore dello scatto (sai benissimo che le compatte non hanno specchio e otturatore...) e tutti lo mettono a manetta, ci pensi ad una reflex che non faccia sentire il suo scatto...? ciao.
danielg45
Jul 5 2012, 11:06 AM
Sicuri non si � di niente. Ma siccome dalle voci mancano mesi e non anni, io la scimmia non ce l'ho per fortuna. Senza nulla togliere alla eccellente d700, ma la tecnologia progredisce e domani ci sar� sempre qualcosa di meglio o diverso. Certo se oggi mi offrono una d700 a 600� per assurdo la prendo subito ma siccome i prezzi non sono quelli tanto vale aspettare sempre che la scimmia non si trasformi in gorilla
aleme
Jul 5 2012, 12:22 PM
QUOTE(danielg45 @ Jul 5 2012, 10:40 AM)

Capisco ma preferisco ragionarci sopra. Il tempo � sempre buon consigliere
E' giusto ragionare con calma, ma a forza di aspettare, tanto la tecnologia avanzar con gli stessi soldi prendo di piu', si rischia di non decidere mai.
sandrofoto
Jul 5 2012, 01:13 PM
Io invece non sottovaluterei le voci riguardo alla D600, da quando seguo il digitale, tutti i rumors che sono girati poi alla fine si sono sempre confermati, la D700 � una splendida macchina, e qu� non ci sono dubbi, ma se non necessiti nell'immediato questo salto di qualit�, io aspettrei ancora un p�, se questa ipotetica D600 ha le caratteristiche fino ad adesso elencate, compreso il prezzo umano, sar� senza dubbio un evento straordinario che avr� un enorme successo. Io aspetto, tanto sono un fotoamatore quindi che fretta ho?
MongiBonghi
Jul 5 2012, 02:51 PM
Condivido tutto e fino ad un paio di settimane fa ero nella stessa situazione "compro, non compro".... nel tempo speso a scrivere gli ultimi 4 post di questo thread, ho scattato 70 foto con la mia nuova D700!!!!
Sara`... sara`.... quel che saraaaa`.....
regnaccia
Jul 5 2012, 03:19 PM
necessit� assoluta di acquistare no per� tra un mese circa parto per le vacanze e mi piacerebbe partire con un equipaggiamento che mi permette di tornare a casa soddisfatto dal punto di vista fotografico al 100%
@NikoNik beato te io comunque sia dovr� aspettare che arrivi in negozio e spero che non manchi molto...
carlocos
Jul 5 2012, 03:29 PM
QUOTE(regnaccia @ Jul 5 2012, 04:19 PM)

necessit� assoluta di acquistare no per� tra un mese circa parto per le vacanze e mi piacerebbe partire con un equipaggiamento che mi permette di tornare a casa soddisfatto dal punto di vista fotografico al 100%
@NikoNik beato te io comunque sia dovr� aspettare che arrivi in negozio e spero che non manchi molto...
ciao, ti consiglierei di non infierire....su questa tua discussione (inutile) ho letto dei "consigli" al limite della demenza...non e' questo il forum che noi nikonisti vogliamo.
regnaccia
Jul 5 2012, 05:41 PM
QUOTE(carlocos @ Jul 5 2012, 04:29 PM)

ciao, ti consiglierei di non infierire....su questa tua discussione (inutile) ho letto dei "consigli" al limite della demenza...non e' questo il forum che noi nikonisti vogliamo.
Non ti piace la discussione be' nessuno ti obbliga a leggerla e intervenire....
Sono state dette delle boiate d� questa secondo me e un consiglio demenziale (magari motivando) e poi di cosa consiglieresti tu.
Se il forum che vuoi e uno in cui una persona con un dubbio non pu� chiedere consiglio a utenti sicuramente piu esperti di lui, fatto di interventi (inutili) come quello qui sopra non so proprio cosa dirti....
gio.67
Jul 5 2012, 05:52 PM
QUOTE(NikoNik @ Jul 5 2012, 03:51 PM)

Condivido tutto e fino ad un paio di settimane fa ero nella stessa situazione "compro, non compro".... nel tempo speso a scrivere gli ultimi 4 post di questo thread, ho scattato 70 foto con la mia nuova D700!!!!
Sara`... sara`.... quel che saraaaa`.....

perfettamente d'accordo con te......magari l'avessi comperata prima.
sandrofoto
Jul 5 2012, 06:04 PM
QUOTE(carlocos @ Jul 5 2012, 04:29 PM)

ciao, ti consiglierei di non infierire....su questa tua discussione (inutile) ho letto dei "consigli" al limite della demenza...non e' questo il forum che noi nikonisti vogliamo.
Di sicuro non sono i nikonisti come te che questo forum vuole, ma persone che invece di criticare, magari per propri problemi personali, siano d'aiuto anche per la pi� stupida, e per me non lo � mai, domanda!
Fai zapping come si f� col televisore, ed evita ci� che non ti garba, siamo ancora in un paese libero!
Vincenzo Ianniciello
Jul 5 2012, 06:41 PM
...la D700 e' una macchina che non si discute...la sia ama e' basta!!!...
...se hai ancora la fortuna di trovarne una prendila senza ulteriore indugio...
Enrico_Luzi
Jul 5 2012, 07:54 PM
QUOTE(carlocos @ Jul 5 2012, 04:29 PM)

ciao, ti consiglierei di non infierire....su questa tua discussione (inutile) ho letto dei "consigli" al limite della demenza...non e' questo il forum che noi nikonisti vogliamo.
giusto per la cronaca ma quale sarebbero questi consigli al limite della demenza ?
Max2012
Jul 5 2012, 10:59 PM
QUOTE(carlocos @ Jul 5 2012, 11:45 AM)

ciao max...la mancanza dello scatto silenzioso...non la ritengo una mancanza, lo scatto della d700 e' una goduria, io ho lo scatto silenzioso pure sulla d7000 (potevano risparmiarsi questa funzione) una volta l'ho pure provato, di silenzioso non c'e' niente. poi ti ricordo che sulle compatte c'e' un volume che regola l'audio del rumore dello scatto (sai benissimo che le compatte non hanno specchio e otturatore...) e tutti lo mettono a manetta, ci pensi ad una reflex che non faccia sentire il suo scatto...? ciao.
Ci mancherebbe non sentire lo scatto, no no, non � questo che intendevo dire. Se per� avesse questa possibilit�, magari lo potresti utilizzare nell'ambito della naturalistica, per il resto sono d'accordo con te.
QUOTE(carlocos @ Jul 5 2012, 04:29 PM)

ciao, ti consiglierei di non infierire....su questa tua discussione (inutile) ho letto dei "consigli" al limite della demenza...non e' questo il forum che noi nikonisti vogliamo.
Qui invece, senza offesa, non capisco cosa vuoi dire o dove vuoi andare a parare...
discussione inutile? per te forse.
consigli dementi? sempre per te forse.
ma soprattutto, l'autore della discussione, dove starebbe infierendo?
ribaldo_51
Jul 6 2012, 07:54 AM
QUOTE(carlocos @ Jul 5 2012, 04:29 PM)

...non e' questo il forum che noi nikonisti vogliamo.
ma parli a nome di tutti i "Nikonisti"? dai.....
danielg45
Jul 6 2012, 08:51 AM
Comunque non so che ottiche hai. Io Prima di andare diritto su d700 rivederei come tu hai detto il parco ottiche e dotarlo di 1 o 2 non so ottiche toste a cui tu e solo tu sai sentire una debolezza. La d700 la puoi trovare sempre anche fra 2 mesi o 3 mesi. Non avere fretta. Se per� per te � vitale non te ne pentirai di certo. La d700 � e rester� un must per lungo tempo. Nel frattempo io attendo.
regnaccia
Jul 6 2012, 09:36 AM
le ottiche le avevo gi� citate nel primo post comunque ho a disposizione un 24-85 2,8-4 e un 70-300 vr che a dire la verit� uso poco il mio dubbio infatti (e probabilmente potevo trovare un titolo migliore me ne sono reso conto) riguarda il lato grandangolare e volevo un consiglio su cosa fosse meglio acquistare prima un corpo fx e godere dei 24mm reali del 24-85 (aggiungendo magari 1 o 2 ottiche fisse) oppure se pensare prima a una nuova lente non so tipo 16-35 f4 e tenere ancora un po la D80 in attesa del passaggio al full frame che comunque prima o poi avverr�
danielg45
Jul 6 2012, 10:07 AM
Dipende solo dal budget: l'ideale sarebbe d700 e 17-35 f2.8 per me oppure se 17mm sono pochi andare su di un tokina 11-16 f2.8 dx che dicono molti che l'hanno pu� essere utilizzato anche su fx a 16mm se non sbaglio. Senza scomodare il 14.24 fx
Tutto sta a te come gestire al meglio il budget o almeno quello che hai in testa di spendere
Certo che su fx gi� un 20mm f2.8 fisso si avrebbe con poca spesa un grandangolo
regnaccia
Jul 6 2012, 10:59 AM
ottiche dx preferirei evitarle anche perch� usarle sul formato pieno mi lascia un po perplesso ma si pu� sempre provare...
il budget (sempre li si arriva alla fine) non mi permette di fare corpo + ottica meglio magari un 20 fisso riesco anche a farcelo entrare ma devo valutare bene...
anche perch� se potessi prenderli entrambi in un colpo solo questa discussione non ci sarebbe
COWBOY BEBOP
Jul 6 2012, 11:19 AM
io sono + o - nella tua condizione...
solo che io ho anche la scimmia, esi sa... � una brutta bestia...
sono indeciso tra restare in dx con la d7000, o passare direttamente al pieno formato con la d700;
della prima si parla bene, ma spesso ho letto di persone per nulla soddisfatte per via dei problemi che pu� aver dato; della seconda si sa tutto, vita morte e miracoli...
d7000 a 1000-1100 ; d700 1700-1800 euro
nuova in negozio fisico rivenditore ufficiale nikon, nital, etcetc
ora con la d3100 ho il solito 18-105; poi il 50 1.8 ; il 35 1.8 (dx) il 90 tamron macro, il 500 tamron catadiottrico;
perderei il 35 che � una bella lente, mi piace molto.... ma il 50 svolgerebbe la stessa funzione sulla d700;
guardando tutta la serie di ottiche ai e ais.... imparando a lavorare in manuale, aiutati da un vetrino di messa a fuoco (quello con immagine spezzata, per capirci) potrei fare un pensierino su un 28 per il grandangolo, e su focali pi� lunghe per coprire le esigenze;
ad ora mi sono innamorato del 50 f1.2, vedendo le foto nel club.... commovente....
mi sa che una volta risolto col tutore che ho alla gamba (incidente in moto... moto distrutta) e posso tornare a guidare la macchina mi far� i miei bei 50 km per andare a provare sta d700 e magari portarmela a casa...
saluti
Max2012
Jul 6 2012, 05:10 PM
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Jul 6 2012, 12:19 PM)

mi sa che una volta risolto col tutore che ho alla gamba (incidente in moto... moto distrutta) e posso tornare a guidare la macchina mi far� i miei bei 50 km per andare a provare sta d700 e magari portarmela a casa...
saluti
Purtroppo ci sono passato anch'io, fortunatamente senza tutore...la moto per� � solo, ormai, un lontano ricordo

In bocca al lupo!