Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
umberto.lucarelli@tiscali.it
dove posso trovare un usato con giusta quotazione?
GiulianoPhoto
Praticamente da nessuna parte.

Ce ne sono poche in giro, e chi ce l'ha se la tiene perch� la dovrebbe vendere sotto i 2500/3000 euro per poter essere concorrenziale.
Ho visto annunci di usato ben oltre i 3500/4000 che dopo mesi sono ancora l�, specie nei negozi.
Mattia BKT
Purtroppo � come dice Giuliano.

Con la D800 sul mercato, o trovi chi ti svende la D3x (molto, molto difficile), altrimenti credo sia meglio una D800 nuova.
Purtroppo il problema sta nel prezzo stabilito da Nikon per la D3x, a dir poco esagerato...
Se conti che con 5000 euro ti prendi una D3 usata e una D800E...

Pure io non nego di averci fatto un pensierino, ma a questi prezzi manco se ne parla.
Vedremo in futuro.
umberto.lucarelli@tiscali.it
Vi ringrazio della vostra collaborazione,saluti.
DPPH
QUOTE(umberto.lucarelli@tiscali.it @ Jul 4 2012, 04:43 PM) *
Vi ringrazio della vostra collaborazione,saluti.


non se ne trovano per il semplice motivo che secondo me...... e di tanti altri e' ancora superiore ( parlo di uso in studio) alle ultime d800 e d4..... credo che tanti me compreso prima di disfarsene aspetteranno minimo la d4x....saluti
maurizio angelin
QUOTE(DPPH @ Jul 5 2012, 01:15 AM) *
non se ne trovano per il semplice motivo che secondo me...... e di tanti altri e' ancora superiore ( parlo di uso in studio) alle ultime d800 e d4..... credo che tanti me compreso prima di disfarsene aspetteranno minimo la d4x....saluti


Ritengo la D3x non paragonabile alla D4.
Anch'io la ritengo superiore alla D800, se non altro per il corpo.
Se mi capitasse una buona occasione credo la preferirei alla D800 anche se faccio prevalentemente naturalistica e in abbinamento alla mia D3s andrebbe davvero bene.
Ne ho trovata una sul mercatino tempo fa a 3000 ma non era Nital e ho lasciato perdere.
Ciao

Maurizio
Cesare44
QUOTE(umberto.lucarelli@tiscali.it @ Jul 4 2012, 03:53 PM) *
dove posso trovare un usato con giusta quotazione?

bisognerebbe mettersi d'accordo sulla giusta quotazione.

Tieni presente che da nuova costava intorno ai 6000 euro.

Come corpo � superiore alla D800, per il resto, non � che con l'uscita di quest'ultima abbia smesso all'improvviso di sfornare ottime foto.

Quindi con buona pace di chi pensa di prenderla a prezzi stracciati, a parte qualche rara eccezione, � ancora una reflex molto valida che difficilmente si trova in saldo.

ciao
umbertomonno
QUOTE(Cesare44 @ Jul 5 2012, 10:16 AM) *
bisognerebbe mettersi d'accordo sulla giusta quotazione.

......

Grande Cesare.
Concordo in pieno Pollice.gif
1berto
ifelix
QUOTE(Cesare44 @ Jul 5 2012, 10:16 AM) *
bisognerebbe mettersi d'accordo sulla giusta quotazione.

Tieni presente che da nuova costava intorno ai 6000 euro.

Come corpo � superiore alla D800, per il resto, non � che con l'uscita di quest'ultima abbia smesso all'improvviso di sfornare ottime foto.

Quindi con buona pace di chi pensa di prenderla a prezzi stracciati, a parte qualche rara eccezione, � ancora una reflex molto valida che difficilmente si trova in saldo.

ciao


L'ho vista 20 giorni f� esposta nella notissima catena " del mondo "............all'incredibile cifra di 6.999 euro !!!!
_
Era la prima volta che ne vedevo una.....e devo dire che solo a guardarla mette un filino di soggezione. tongue.gif
Zio Bob
QUOTE(IFelix68 @ Jul 5 2012, 11:57 AM) *
L'ho vista 20 giorni f� esposta nella notissima catena " del mondo "............all'incredibile cifra di 6.999 euro !!!!
_
Era la prima volta che ne vedevo una.....e devo dire che solo a guardarla mette un filino di soggezione. tongue.gif


Mette pi� soggezione il prezzo o la fotocamera?
ifelix
QUOTE(Zio Bob @ Jul 5 2012, 01:13 PM) *
Mette pi� soggezione il prezzo o la fotocamera?


Sicuramente il prezzo...se sul cartellino ci fosse stato scritto 699 euro.........l'avrei portata a casa !!! tongue.gif
arcampus
Capisco la "paura", ma capisco meno il giudizio sul prezzo.
Quando ho comprato la mia, un anno e mezzo or sono, l'ho pagata circa 6.500 Euro, da un commerciante amico, che ha praticato circa un 10% di sconto sul listino. Non credo che avesse margini molto maggiori, salvo forse incentivi Nital, se mai ci sono.
Ci� detto, dopo averla provata con i miei obiettivi FX, mi sono affrettato a liberarmi della mia (validissima, seminuova e amata) D300 e dei relativi obiettivi, che provenivano dalla D200. Quanto ho ricavato, l'ho trasformato, sostanzialmente, in un 14/24 full frame, con soddisfazione.
Perch�?
Provatela.
Venderla?
E perch� mai?
Per avere macchine - che piaccia o non piaccia - ancora di categoria inferiore?
Non faccio il tifo: ho un'Hasselblad, ma per comprare un dorso decente dovrei spendere quanto ci vuole per altre due o tre D3x: non esiste usato, salvo patacche.
Oggi, evidentemente, la qualit� costa tanto.
E quindi, aspetto, ovviamente.
Preciso che faccio architettura; per altre cose, vedete voi.

un esempio biggrin.gif

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB

Ciao a tutti, e buoni acquisti...
marce956
La D3x � un prodotto di nicchia, anche per i professionisti, ha usi peculiari ed � ancora una ottima macchina, ma proprio per questi motivi, uniti al prezzo anche secondo me esagerato, non ne sono state vendute molte, ed � il motivo per cui in circolazione ed in vendita sull'usato se ne trovano poche dry.gif ...
arcampus
QUOTE(marce956 @ Jul 8 2012, 11:07 AM) *
La D3x � un prodotto di nicchia, anche per i professionisti, ha usi peculiari ed � ancora una ottima macchina, ma proprio per questi motivi, uniti al prezzo anche secondo me esagerato, non ne sono state vendute molte, ed � il motivo per cui in circolazione ed in vendita sull'usato se ne trovano poche dry.gif ...


Condivido le considerazioni.
Personalmente, in relazione ai prodotti "di nicchia" devo dire che la D3x resta comunque uno strumento tecnico, e non un'amante come Leica B&W etc.
Quando sono stati proposti i 24 mega della D3x, quelli della D3 erano abbastanza pochini, almeno per certi usi...
massimhokuto
La D3x costava troppo per quello che offriva, ottima reflex attualissima ancor oggi.. ma siamo onesti la D800 oltre aver una risoluzione superiore ha un comportamento ad alti iso decisamente migliore, un Af pi� rapido e sensibile, un corpo macchina pi� snello e (a chi interessa) una potenzialit� video notevole, tutto questo ? ad un prezzo di 2800 caff�.
Chi ha la D3x e ne fa buon uso non deve venderla, perch� in studio specialmente offre ottima qualit�.Ma non vedo motivo di comprarla usata ad un prezzo di per se pi� alto della D800, come non trovo giusto svenderla sotto ai 3000 euro dopo averla pagata oltre il doppio.

qiondi chi ce l'ha se la tiene.
marce956
QUOTE(arcampus @ Jul 8 2012, 12:04 PM) *
...Quando sono stati proposti i 24 mega della D3x, quelli della D3 erano abbastanza pochini, almeno per certi usi...


Questo � il punto, e la D4 non lo supera, per certi usi la D3x rimane (per adesso) insuperata ...
maurizio angelin
QUOTE(massimhokuto @ Jul 8 2012, 05:35 PM) *
....... ottima reflex attualissima ancor oggi.. ma siamo onesti la D800 oltre aver una risoluzione superiore ha un comportamento ad alti iso decisamente migliore, un Af pi� rapido e sensibile, un corpo macchina pi� snello e (a chi interessa) una potenzialit� video notevole....


e un corpo non paragonabile e una raffica decisamente inferiore.
Se ci aggiungiamo il BP andiamo su di 400 caff�.
Se prendiamo in esame la D800E + BP andiamo pi� o meno a 3600 sesterzi.
IO una D3x a 2600 non me la lascerei sfuggire (ne ho una sotto tiro). Altro che D800.
E poi una PRO tiene molto di pi� il valore dell'usato (se la compri bene).
Ciao

Maurizio

arcampus
QUOTE(marce956 @ Jul 8 2012, 06:17 PM) *
Questo � il punto, e la D4 non lo supera, per certi usi la D3x rimane (per adesso) insuperata ...


Aspettiamo la D4x, ma poi non lamentiamoci del prezzo tongue.gif
Marcus Fenix
QUOTE(maurizio angelin @ Jul 8 2012, 09:48 PM) *
e un corpo non paragonabile e una raffica decisamente inferiore.
Se ci aggiungiamo il BP andiamo su di 400 caff�.
Se prendiamo in esame la D800E + BP andiamo pi� o meno a 3600 sesterzi.
IO una D3x a 2600 non me la lascerei sfuggire (ne ho una sotto tiro). Altro che D800.
E poi una PRO tiene molto di pi� il valore dell'usato (se la compri bene).
Ciao

Maurizio


Su ergonomia e corpo non mi pronuncio ma sulla raffica si.
La D3x mantiene tempi superiori alla D800 SOLO se il RAW � a 12 bit, viceversa a 14bit la raffica in FX precipita a 1.8 fps e in DX a 2.6 fps

FX Format, Lossless Compressed 14 bit NEF (1.8 fps): 28 frames
FX Format, Lossless Compressed 12 bit NEF (5 fps): 24 frames
FX Format, JPEG Fine (5 fps): 44 frames
DX Format, Lossless Compressed 14 bit NEF (2.6 fps): 52 frames
DX Format, Lossless Compressed 12 bit NEF (7 fps): 32 frames
DX Format, JPEG Fine (7 fps): 76 frames


Fonte:
http://bythom.com/nikond3xreview.htm
e anche dal sito ufficiale JPN:
http://translate.google.it/translate?hl=it...ved=0CFMQ7gEwAA
beppe cgp
La D3X � la D3X... rolleyes.gif
Per� la d800 � una macchina pensata pi� o meno per gli stessi scopi e con qualche anno in meno di vecchiaia tecnologica.
E' un consiglio non facile da dare... soprattutto senza confronti certi alla mano. Sarebbe bello provare e confrontarle...
maurizio angelin
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 9 2012, 10:52 AM) *
Su ergonomia e corpo non mi pronuncio ma sulla raffica si.
La D3x mantiene tempi superiori alla D800 SOLO se il RAW � a 12 bit, viceversa a 14bit la raffica in FX precipita a 1.8 fps e in DX a 2.6 fps

FX Format, Lossless Compressed 14 bit NEF (1.8 fps): 28 frames
FX Format, Lossless Compressed 12 bit NEF (5 fps): 24 frames
FX Format, JPEG Fine (5 fps): 44 frames
DX Format, Lossless Compressed 14 bit NEF (2.6 fps): 52 frames
DX Format, Lossless Compressed 12 bit NEF (7 fps): 32 frames
DX Format, JPEG Fine (7 fps): 76 frames
Fonte:
http://bythom.com/nikond3xreview.htm
e anche dal sito ufficiale JPN:
http://translate.google.it/translate?hl=it...ved=0CFMQ7gEwAA


Vero.
Ma a 12bit la differenza � di 5 a 4 (credo che un file da 24MPix anche a 12 bit sia pi� che sufficiente).
Poi bisognerebbe anche valutare quanti scatti consecutivi ti consente il buffer (a parit� di scheda di memoria ben inteso).
Concordo con Beppe: bisognerebbe provarle. E credo che ci sarebbe pi� di qualche sorpresa.
Altrimenti come si giustifica l'attuale prezzo della D3x in tutti i Paesi del mondo ?
In un noto sito di NY vedo la D3x a 7999 a fronte di D4 a 5999 e D800 a 2999.
Qualcuno mi spiega se sono tutti pazzi o se invece c'� qualcosa dietro ?
Il Marketing dovrebbe privilegiare i prodotti nuovi e invece .....
Ciao

Maurizio
Marcus Fenix
Dovendo fare i conti della serva in verde i punti dove la D800+MB-D12 prevale:
D3x vs D800
24 vs 36 mpxl
5 FX/7 DX vs 4 FX/6 DX fps 12bit RAW
1.8 FX/2.6 DX vs 4 FX/6 DX fps 14bit RAW
100-1600 vs 100-6400 ISO nativi
6700 vs 3200 euro, ma anche mettendo in conto l'usato D3x la D800 nuova con 4 anni di garanzia a parit� di prezzo io la preferisco
100% vs 100% copertura mirino
CAM3500 vs adv CAM3500
3" LCD vs 3,2" LCD
nulla VS video FULL-HD
nulla VS filtro con autopulizia polvere
4400 vs 900 scatti con batteria standard
corpo magnesio tropicalizzato vs corpo magnesio tropicalizzato
300k scatti vs 200k otturatore testato
1005 vs 91000 pixel esposimetro RGB
nulla vs flash popup con funzioni commander cls

Sull'ergonomia non voglio troppo entrare nei meriti, perch� se da un lato la disposizione dei comandi della D3x � pi� curata, dall'altra la D800+BG sfoggia comandi rapidi per il live view pi� fruibili, non perdendo troppo sul fronte dell'ergonomia, col vantaggio di diventare pi� compatta all'occorrenza.

Quindi complessivamente se si trova una D3x a 2600 euro in condizioni ottime con pochi scatti, consiglio tranquillamente a Maurizio di non farsela sfuggire, ma oltre la D800 si fa terribilmente pericolosa sopratutto per le prestazioni del suo sensore, l'esposimetro, e la sensibilit� dell'AF, con la tranquillit� dei 4 anni di garanzia del nuovo.

Per il prezzo ritengo che le poche D3x ancora nuove disponibili, siano fondi di magazzino comprate dai rivenditori a prezzo pieno, ed in mancanza di un "venirsi incontro" di Nikon, ovviamente loro cercano di piazzarle a prezzo pieno.
La D3x se ben ricordo � fuori produzione, anche a causa delle batterie fuorilegge in Giappone, inoltre la tecnologia elettronica consente forti riduzioni sul costo del silicio con un incremento prestazionale. Per quanto riguarda il buffer, con la mia D800E scatto dai 15 ai 18 fotogrammi, se ben ricordo, in RAW 14bit compresso senza perdita FX + jpg large fine, ovviamente la D3x � in leggero vantaggio, che per� si annulla a causa della lentezza maggiore nel riversare su CF il buffer, a causa dei drivers meno recenti e del minore potere computazionale dell'expeed 1 vs expeed 3.

Insomma come ho gi� detto non � cos� performante anche in velocit� pura la D3x, o almeno non come una superficiale visione pu� suggerire.
beppe cgp
QUOTE(Marcus Fenix @ Jul 9 2012, 12:05 PM) *
Dovendo fare i conti della serva in verde i punti dove la D800+MB-D12 prevale:
D3x vs D800
24 vs 36 mpxl
5 FX/7 DX vs 4 FX/6 DX fps 12bit RAW
1.8 FX/2.6 DX vs 4 FX/6 DX fps 14bit RAW
100-1600 vs 100-6400 ISO nativi
6700 vs 3200 euro, ma anche mettendo in conto l'usato D3x la D800 nuova con 4 anni di garanzia a parit� di prezzo io la preferisco
100% vs 100% copertura mirino
CAM3500 vs adv CAM3500
3" LCD vs 3,2" LCD
nulla VS video FULL-HD
nulla VS filtro con autopulizia polvere
4400 vs 900 scatti con batteria standard
corpo magnesio tropicalizzato vs corpo magnesio tropicalizzato
300k scatti vs 200k otturatore testato
1005 vs 91000 pixel esposimetro RGB
nulla vs flash popup con funzioni commander cls

Sull'ergonomia non voglio troppo entrare nei meriti, perch� se da un lato la disposizione dei comandi della D3x � pi� curata, dall'altra la D800+BG sfoggia comandi rapidi per il live view pi� fruibili, non perdendo troppo sul fronte dell'ergonomia, col vantaggio di diventare pi� compatta all'occorrenza.

Quindi complessivamente se si trova una D3x a 2600 euro in condizioni ottime con pochi scatti, consiglio tranquillamente a Maurizio di non farsela sfuggire, ma oltre la D800 si fa terribilmente pericolosa sopratutto per le prestazioni del suo sensore, l'esposimetro, e la sensibilit� dell'AF, con la tranquillit� dei 4 anni di garanzia del nuovo.

Per il prezzo ritengo che le poche D3x ancora nuove disponibili, siano fondi di magazzino comprate dai rivenditori a prezzo pieno, ed in mancanza di un "venirsi incontro" di Nikon, ovviamente loro cercano di piazzarle a prezzo pieno.
La D3x se ben ricordo � fuori produzione, anche a causa delle batterie fuorilegge in Giappone, inoltre la tecnologia elettronica consente forti riduzioni sul costo del silicio con un incremento prestazionale. Per quanto riguarda il buffer, con la mia D800E scatto dai 15 ai 18 fotogrammi, se ben ricordo, in RAW 14bit compresso senza perdita FX + jpg large fine, ovviamente la D3x � in leggero vantaggio, che per� si annulla a causa della lentezza maggiore nel riversare su CF il buffer, a causa dei drivers meno recenti e del minore potere computazionale dell'expeed 1 vs expeed 3.

Insomma come ho gi� detto non � cos� performante anche in velocit� pura la D3x, o almeno non come una superficiale visione pu� suggerire.


In linea di massima concordo con Marcus...
Per� davvero... sarei curioso di vedere un confronto fatto bene... non escludo nemmeno io qualche sorpresa wink.gif

Fedek - 87
QUOTE(beppe cavalleri @ Jul 9 2012, 12:29 PM) *
In linea di massima concordo con Marcus...
Per� davvero... sarei curioso di vedere un confronto fatto bene... non escludo nemmeno io qualche sorpresa wink.gif

Ciao Beppe,
che ne pensi,riguardo dar via la D3s per la 800 ?? - Ovviamente ammesso che le nuove uscite siano prive dei problemi gi� noti -
Sarebbe un errore ??
Tengo la D3s e aspetto l'eventuale (virtuale) D 600 ??
ciao..............
beppe cgp
QUOTE(Fedek - 87 @ Jul 9 2012, 12:52 PM) *
Ciao Beppe,
che ne pensi,riguardo dar via la D3s per la 800 ?? - Ovviamente ammesso che le nuove uscite siano prive dei problemi gi� noti -
Sarebbe un errore ??
Tengo la D3s e aspetto l'eventuale (virtuale) D 600 ??
ciao..............


Penso che l'upgrade della d3s sia la d4... nel senso che passando alla d800 troveresti una macchina, eccezionale, ma differente.
Quindi, se la d3s ti soddisfa e non limita le tue esigenze... tienila stretta oppure se vuoi spendere cambiala con una d4... se invece nella d3s riscontri limiti di risoluzione e le sue prestazioni ISO non le sfrutti quasi mai... beh, la d800 potrebbe essere la tua macchina! wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.