Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Omar A.E.
Buonasera a tutti,

per pura curiosità, dato che non sono assolutamente interessato all'acquisto, mi sono messo a cercare qualche recensione della nuova D3200, reflex entry-level su carta eccezionale. Fra le varie recensioni, più o meno tecniche, ne ho trovata una a mio avviso molto interessante che mi permetto di suggerirvi.

http://www.dpreview.com/previews/nikond3200/5

Come potete vedere si tratta di una preview, un pretest. Ma permette già di valutare un criterio interessante, quello del rumore: caratteristica che si può confrontare con altre 3 reflex a scelta.

Io ho selezionato quindi una D3200, una D7000 ed una 650d. La seconda perchè possiede il "vetusto" sensore da 16.2 MP (lo stesso che potrebbe essere sostituito da quello della 3200, sulle vociferate D400,D5200 e D7100); la 650D perchè è quella col sensore più nuovo fra le APC-S di Canon.

Nonostante abbia letto in giro che il nuovo sensore ha una fenomenale tenuta del rumore, devo constatare che guardando in dettaglio le immagini e facendo il confronto con Canon e D7000, è molto più rumoroso degli altri due. Una differenza che già emerge ai 400 ISO ma che diventa più elevata man mano che si alzano le sensibilità: già a 3200 ISO la canon, ma soprattutto la D7000 sembrano comportarsi molto meglio.

A questo punto non capisco se il test è fallace o truccato (ma non mi sembra il caso), oppure stavolta in Nikon hanno un po' esagerato con tutti questi MP... Ma non sarebbe bastato mettere l'ottimo sensore della D7000 per avere una entry-level di altissimo livello?

Inoltre, passi questa rumorosità su una entry-level, ma se lo stesso sensore finisce anche su D7100,D5200 e D400 credo che assisteremo ad una involuzione piuttosto che ad una evoluzione per quanto concerne la rumorosità.

P.S. avete notato la differenza nel peso dei file con 16 e 24 Mp? Non è poca...
nicoiba
Una entry level con il sensore della D7000 è la D5100 infatti se vedi il test con la D7000 e D5100 i file sono identici.. Vorrei ringraziarti del link perchè è un'ottimo strumento per valutare i file di una Reflex! wink.gif grazie.gif

A me non entusiasma affatto sia il sensore che la nuova macchina.. Hanno in pratica solo fatto uscire una nuova macchina solo per uno scopo commerciale e non perchè serve per davvero (come può servire la D600 o la D400).. Hanno fatto una mossa commerciale senza fare un passo grande ma solo un passettino perchè io valuto questa uscita di sensore come un'amichevole di calcio: testare in pratica cosa si è preparato. Tutto ciò per arrivare a migliorare il sensore per le nuove macchine perchè diciamocelo: sto sensore da 24mp anche se non lo vogliamo sarà il futuro in tutte le nuove reflex.. questa è la realtà (a mio modesto parere).

PS.: se fai li paragone ISO con le Nikon1 vedrai che la differenza tra quest'ultime e la D3200 in resa è quasi identica...
Franco_
Ho scaricato solo i JPG a 3200 ISO, a me non sembra che la D3200 sia più rumorosa della 600D (guarda la scala di grigi dietro al mappamondo, la Canon mostra una bella "puntinatura" magenta), piuttosto la foto scattata con la Nikon mi pare di "plastica", colpa di un sw di riduzione del rumore troppo aggressivo che si divora i dettagli. Il confronto andrebbe fatto sui RAW (ma io non ho il sw per aprirli), con NR azzerato (se possibile), a parità di esposizione (lo scatto della D3200 è leggermente sottoesposto rispetto a quello Canon e questo non è un vantaggio) e di risoluzione (quindi scalando a 16Mp la foto della D3200).

Insomma è il solito confronto che lascia il tempo che trova smile.gif
nicoiba
Ma nel sito su citato è possibile fare il confronto anche con i RAW con nessuna correzione.. Io resto sempre perplesso però per questo nuovo sensore.. Non sono super meravigliato a dire il vero.. cerotto.gif
Franco_
QUOTE(nicoiba @ Jul 4 2012, 08:06 PM) *
Ma nel sito su citato è possibile fare il confronto anche con i RAW con nessuna correzione.. Io resto sempre perplesso però per questo nuovo sensore.. Non sono super meravigliato a dire il vero.. cerotto.gif


Come ho scritto non ho il sw per accedere a quei RAW. Rimane il fatto che giocando 5 secondi con la maschera di contrasto ho ottentuto due immagini JPG molto simili come nitidezza apparente, questo dimostra quanto influisca l'algoritmo di riduzione del rumore e quanto inutili siano i confronti fatti "alla leggera" smile.gif
nicoiba
Ho compreso benissimo la questione e ringrazio per la delucidazione smile.gif
m.messina
QUOTE(nicoiba @ Jul 4 2012, 08:06 PM) *
Ma nel sito su citato è possibile fare il confronto anche con i RAW con nessuna correzione.. Io resto sempre perplesso però per questo nuovo sensore.. Non sono super meravigliato a dire il vero.. cerotto.gif

RAW senza correzione è purtroppo un nonsenso, perché nel passaggio dal RAW al jpg c'è sempre un' "interpretazione" del software.
Anche i confronti tra marche diverse lasciano comunque il tempo che trovano: si utilizzano i software proprietari per ogni macchina, o se ne utilizza uno che apre tutti (ma potrebbe gestirne alcuni meglio di altri).
Oppure, quando si confronta il .jpg in camera, si sta implicitamente confrontando il sensore e gli algoritmi automatici della macchina. Confronto che va benissimo per un utente che non farà postproduzione, ma probabilmente poco utile per gli altri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.