Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
rechmarzio
Messaggio: salve, sono un principiante nel mondo delle reflex, volevo chiedervi un consiglio siccome voglio acquistare da una reflex NIKON D3200 con il KIT 18-55 VR e 55-200 VR o il modello NIKON D3200 con il KIT 18-105 VR ed ero molto indeciso sulle ottiche, ed è una buona reflex secondo voi mi potete dare un consiglio vi ringrazioin anticipo.
Omar A.E.
Ciao, fra le due opzioni ti consiglirei il 18-105. E' una buona lente, abbastanza versatile e soprattutto stabilizzata.

Il 18-55 alla fine è un vetro di cui ti stanchi molto presto: pur non essendo un capolavoro di nitidezza nè di luminosità, è anche molto corto. Insomma, se puoi evitalo.

Molto buono invece il 55-200VR, uno di quegli obiettivi "minima spesa, massima resa"...

Io però fossi in te, a meno che tu non abbia particolari esigenze di zoom, comincerei col buon 18-105 che basta e avanza, rimandando l'acquisto di una zoom con escursione fino ed oltre 200 mm in un secondo momento
eutelsat
il 16-85 sarebbe preferibile, qualitativamente ne trai vantaggio ma costicchia un pò di + , in alternativa inizia con il 18-105 che è un bel compromesso tra versatilità e qualità Pollice.gif


Gianni
davide.falco59
QUOTE(rechmarzio @ Jul 4 2012, 07:29 PM) *
Messaggio: salve, sono un principiante nel mondo delle reflex, volevo chiedervi un consiglio siccome voglio acquistare da una reflex NIKON D3200 con il KIT 18-55 VR e 55-200 VR o il modello NIKON D3200 con il KIT 18-105 VR ed ero molto indeciso sulle ottiche, ed è una buona reflex secondo voi mi potete dare un consiglio vi ringrazioin anticipo.

Ho usato il 18-105 con la D5000 e mi sono trovato bene, per cominciare trovo meglio un unico obiettivo con buona estensione focale che permetta di sperimentare un po' di tutto.
Buon divertimento!
mrmako
Stesso dubbio che ebbi io all'inizio: 18-105 oppure 18-55 55-200?
Io ti consiglio il 18-105 per iniziare (seguì anche io il consiglio di amici amatori della fotografia), l'escursione focale di permette di fare di tutto e di studiare e capire cosa ti piace più fare.
Meglio un'ottica più versatile per iniziare che due limitate in due range particolari.
Il super tele lo potrai comprare in seguito (55-300, 70-300 etc...) avendo così due ottiche con un minimo di sovrapposizione di focale che male non fa.
Ciao
hroby7
QUOTE(eutelsat @ Jul 5 2012, 02:35 PM) *
il 16-85 sarebbe preferibile, qualitativamente ne trai vantaggio


Quoto

Io ne sono affezionato

E' un pochino buio......però io sono un ragazzo molto solare

Siamo una bella coppia wub.gif

messicano.gif

Ciao
Roberto
rechmarzio
VI RINGRAZIO PER IL CONSIGLIO E VI ASCOLTERO'
PRENDERO' IL 18 -105 PER INIZIARE,
GRAZIE ATUTTI!!!!!
ikond700
Ciao

Vai tranquillo di D3200 con 18-105 presa da una settimana devo dire che è eccellente!! non esitare....... wink.gif Piuttosto se ne hai voglia investi su delle ottiche,quelle ti rimangono a vita
djandrea
stra consigliato il 16-85 ma non a prezzo pieno!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.