Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
Lote84
Salve a tutti sono nuovo del forum ed appassionato di fotografia e video. Nel mio lavoro spesso mi capita di dover effettuare riprese in interni con poca luce naturale e molta artificiale. Ho acquistato una nikon d5100 sia per le sue qualit� come macchina fotografica a basso costo che per la sua capacit� di registrare ottimi filmati in full hd. Arrivo subito al nocciolo del problema: usando un obiettivo nikkor 18-200 f 3,5 (molto versatile) quando scarseggia la luce naturale le riprese perdono molta definizione e presentano molto "rumore", anche con iso inchiodati sul valore 100. Mentre nelle condizione ottimali di luce le immagini sono di alta qualit� e ricche di dettagli.

E' un problema dell'ottica che sparirebbe con un obiettivo ad aperura 2,8 o 1,8 o � proprio un limite della macchina? Perch� sul web � pieno di filmati notturni della d5100 che non presentano questo problema? Sono un p� deluso perch� a me capita spesso di riprendere in ambienti chiusi e mi aspettavo una resa migliore. Grazie delle risposte
bergat@tiscali.it
QUOTE(Lote84 @ Jul 6 2012, 02:38 PM) *
Salve a tutti sono nuovo del forum ed appassionato di fotografia e video. Nel mio lavoro spesso mi capita di dover effettuare riprese in interni con poca luce naturale e molta artificiale. Ho acquistato una nikon d5100 sia per le sue qualit� come macchina fotografica a basso costo che per la sua capacit� di registrare ottimi filmati in full hd. Arrivo subito al nocciolo del problema: usando un obiettivo nikkor 18-200 f 3,5 (molto versatile) quando scarseggia la luce naturale le riprese perdono molta definizione e presentano molto "rumore", anche con iso inchiodati sul valore 100. Mentre nelle condizione ottimali di luce le immagini sono di alta qualit� e ricche di dettagli.

E' un problema dell'ottica che sparirebbe con un obiettivo ad aperura 2,8 o 1,8 o � proprio un limite della macchina? Perch� sul web � pieno di filmati notturni della d5100 che non presentano questo problema? Sono un p� deluso perch� a me capita spesso di riprendere in ambienti chiusi e mi aspettavo una resa migliore. Grazie delle risposte



Dipende quanta luce ti manca... io penso pi� di 1o 2 diaframmi, forse 7 o 8. Tutto sta ad impostare iso molto pi� alti. 3200? 6400? vedi tu certo che poi non hai certo la qualit� di rumore di una d700.
MrFurlox
se non erro la D5100 non ha la possibilit� di impostare gli iso in fase di ripresa video .... li dovrebbe tenere su Auto e quindi in mancanza di luce te li mette al massimo ... ecco da dove esce fuori tutto quel rumore .
quindi o ti doti di ottiche f/1.4 o di un bel parco luci da mettere sulla scena


Marco
Lote84
QUOTE(MrFurlox @ Jul 6 2012, 03:20 PM) *
se non erro la D5100 non ha la possibilit� di impostare gli iso in fase di ripresa video .... li dovrebbe tenere su Auto e quindi in mancanza di luce te li mette al massimo ... ecco da dove esce fuori tutto quel rumore .
quindi o ti doti di ottiche f/1.4 o di un bel parco luci da mettere sulla scena
Marco


In teoria il controllo Iso durante la ripresa c'�. Io vedo se lavoro a 100 iso o a 6400, il problema � se lavora solo in teoria o anche in pratica. Negli interni illuminati la differenza tra iso 100 e iso 800 (� un esempio) � lampante ma quando arriva la notte sembra che la macchina gli alzi comunque, indipendentemente dal fatto che sia su AUTO o no. Ma l'apertura o chiusura del diaframma influisce in fase di registrazione?
Andrea Meneghel
se hai rumore evidente allora ha l'ISO che sicuramente non ha valore 100; avrai qualche impostazione che aumenta la sensibilit� perch� trova poca luce..le prove che ho fatto con la D5100 non hanno mai presentato questo problema..dove c'� nero resta nero senza rumore

ci sono molti video di esempio sul tubo a dimostrazione wink.gif
Lote84
QUOTE(bluesun77 @ Jul 6 2012, 05:04 PM) *
se hai rumore evidente allora ha l'ISO che sicuramente non ha valore 100; avrai qualche impostazione che aumenta la sensibilit� perch� trova poca luce..le prove che ho fatto con la D5100 non hanno mai presentato questo problema..dove c'� nero resta nero senza rumore

ci sono molti video di esempio sul tubo a dimostrazione wink.gif


esatto � proprio questo quello che mi chiedevo io, sul tubo vedo cose fantastiche e poi a me spara tutto come usassi una legria qualsiasi per le riprese... bho. Giuro che non sono su iso automatici, non capisco, non ci pu� essere qualche altra opzione che tocca gli iso magari ben nascosta? Tipo il d-lighting?


In situazioni di buona luce anche il mio nero resta nero, � quando la luce � scarsa che "salta il banco"
Antonio Canetti
confermo che nei video Nikon gli Iso sono automatici, deriva dal fatto che il tempo di scatto e fisso � dato dagli FPS che sono 25 o 30 (non ricordo bene), quello che si pu� scegliere � il diaframma prima dell'inizio della registrazione, ne consegue che per ottenere l'esposizione esatta gli ISO devo essere in automatico indipendentemente da quali Iso scegli
Lote84
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 6 2012, 06:28 PM) *
confermo che nei video Nikon gli Iso sono automatici, deriva dal fatto che il tempo di scatto e fisso � dato dagli FPS che sono 25 o 30 (non ricordo bene), quello che si pu� scegliere � il diaframma prima dell'inizio della registrazione, ne consegue che per ottenere l'esposizione esatta gli ISO devo essere in automatico indipendentemente da quali Iso scegli


Delusione....
Fridrick
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 6 2012, 06:28 PM) *
confermo che nei video Nikon gli Iso sono automatici, deriva dal fatto che il tempo di scatto e fisso � dato dagli FPS che sono 25 o 30 (non ricordo bene), quello che si pu� scegliere � il diaframma prima dell'inizio della registrazione, ne consegue che per ottenere l'esposizione esatta gli ISO devo essere in automatico indipendentemente da quali Iso scegli

Alt! I FPS non c'entrano nulla (o quasi) con il tempo di scatto...
Lote84
Quindi � UFFICIALE la nikon D5100 nn permette controllo degli Iso in fase di ripresa?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.