Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
mariomarcotullio
Ho voluto un po' giocare con dei Picture Control scaricati dalla rete e delle impostazioni, per me, un po' anomale. Ho impostato un PC denominato "Velvia (vivid)" , ISO in automatico e esposizione in manuale con diaframmi chiusi per avere pi� profondit� di campo e velocit� sempre superiore a 1/250 in modo di evitare il micromosso; obiettivo 35 f1.8. Allego qualche scatto cos� come sono usciti dalla macchina e sui quali vorrei un vostro giudizio. Non ho voluto fare alcun ritocco in PP anche se, su quelli pi� contrastati, avrei, forse, dovuto aprire un po' le ombre. resto in attesa di un vostro giudizio e di tutti i consigli che mi vorrete dare per migliorare.

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 4.1 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.3 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.6 MB

IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 3.8 MB

eutelsat
I PC sono settaggi Jpeg che emulano le tonalit� delle pellicole o gradazioni del fil Jpeg gi� pronto senza passare per il raw , qui si entra sul gusto personale e dal tipo di foto se ritrattistica,notturne, panorami ecc ecc


Gianni
Enrico_Luzi
secondo me non � facile settare i picture control
Mattia BKT
Secondo me ogni scatto, sopratutto se soggetti, condizioni di luce e ottica sono diversi, � meglio post produrlo a se.

Il picture Control che hai creato ad esempio si presta bene nella prima foto, meno nella terza a mio parere.
Alla fine sei tu che devi trovare un compromesso che ti va bene, � molto soggettiva la cosa.
atostra
QUOTE(Mattia BKT @ Jul 7 2012, 08:19 PM) *
Secondo me ogni scatto, sopratutto se soggetti, condizioni di luce e ottica sono diversi, � meglio post produrlo a se.

Il picture Control che hai creato ad esempio si presta bene nella prima foto, meno nella terza a mio parere.
Alla fine sei tu che devi trovare un compromesso che ti va bene, � molto soggettiva la cosa.


se fai un minimo di lavoro al pc e non vuoi usare RAW per stare leggero io consiglio lo standard, hai un file bilanciato che permette una buona PP (meno che raw ovviamente) altrimenti ho notato che ogni lente ha bisogno del suo Picture control, soprattutto passando da AF-S ad AF-D bisogna tirare su un pochino il contrasto (hanno tonalit� pastello un po + neutre), con vecchi AF zoom anche la nitidezza (non sono affilati come le nuove ottiche telecentriche) invece lavorando con zoom AF-S economici (18-55, 55-200, 55-300 18-105, e 18-200) � bene lavorare un po sulla tinta, togliendo un po di rosso. anche se in generale l'unica per avere qualcosa di preciso � fare delle prove e impostare di volta in volta. oppure ti accontenti dello standard � dai delle regolazioni di massima in PP.
primo morandini
Ciao, io preferisco scattare (in raw) con il PC "neutral" e poi applicare i vari PC (ne ho una ventina) dal computer.
Con lo schermo grande riesco a valutare meglio ed a scegliere. E basta un click per cambiare Control.
Buona luce.

1�
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.