Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
plarggntl
Buonasera a tutto il forum! smile.gif

Avevo bisogno di un'informazione sul come riconoscere se su di una D1X e' stato effettuato il famoso incremento del buffer.

Spero che non si debba ricorrere a prove empiriche (tipo lo scattare a raffica e contare i jpeg salvati sulla card... wink.gif ), ma ci sia un modo piu' "scientifico" biggrin.gif .

Ad esempio, si puo' capire dalla versione del firmware (tipo l'upgrade della D70 alla rel.2.00), oppure, trattandosi di una modifica esclusivamente a livello hardware, bisogna "aprire" ohmy.gif il corpo macchina per saperlo?

Ho provato a ricercare nel forum, ma, fra le tante discussioni sulla D1X, non sono riuscito a venirne a capo... dry.gif .

grazie.gif a tutti e buona serata.

Ciao.
Paolo.
smile.gif
Giuseppe Maio
QUOTE(plarggntl @ Jan 24 2006, 07:37 PM)
...come riconoscere se su di una D1X e' stato effettuato il famoso incremento del buffer... si puo' capire dalla versione del firmware ?
*


Le Nikon D1x che hanno subito l'estensione hardware del buffer di memoria sono riconoscibili dalla versione firmware visibile sul monitor "on camera" della stessa.
La versione firmware delle fotocamere con estensione hardware del buffer di memoria � 5.01 e non 1.10.

Sar� altres� riconoscibile dal numero di fotogrammi in buffer rappresentato nei display "rxx" con la pressione a met� corsa del pulsante di scatto ma tale evenienza � riscontrabile solo se dal menu si � abilitata la massima funzione di buffer e sequenza.

Giuseppe Maio
www.nital.it
plarggntl
QUOTE(Giuseppe Maio @ Jan 25 2006, 11:32 AM)
...La versione firmware delle fotocamere con estensione hardware del buffer di memoria � 5.01 e non 1.10...
*



Grazie, verifico appena possibile per poter eventualmente procedere alla modifica... rolleyes.gif

A presto.
Paolo. smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.