Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
manesan
Buongiorno a tutti!!
Sono un neo-possessore di una splendida d50 acquistata appena 2 giorni fa.
Ho letto un p� di discussioni sul forum, ma non ho capito bene una cosa.:
Io ho una scheda da 1G e vedo che staampando in RAW mi permette di scattare 135 foto. Ora siccome ogni foto scattata in RAW � ca. 5 Mb in teoria dovrei avere qualcosa come 200 foto disponibili, la mia prima domanda ( scusate l'ignoranza!!!) �:
dove vanno a finire i Mb che dovrebbero essere occupati dalle rimanenti 65 (200-135)foto ?

Se apro un file RAW da 5 Mb con photoshop me lo ingrandisce a ca 17 Mb .. perch�?


Scusate se non sono ferrato in materia ma mi sono appena "trasformato" in Digitale.


Grazie a tutti
Alessandro Raffaeli
QUOTE(manesan @ Jan 25 2006, 10:23 AM)
Buongiorno a tutti!!
Sono un neo-possessore di una splendida d50 acquistata appena 2 giorni fa.
Ho letto un p� di discussioni sul forum, ma non ho capito bene una cosa.:
Io ho una scheda da 1G e vedo che staampando in RAW mi permette di scattare 135 foto. Ora siccome ogni foto scattata in RAW � ca. 5 Mb in teoria dovrei avere qualcosa come 200 foto disponibili, la mia prima domanda ( scusate l'ignoranza!!!) �:
dove vanno a finire i Mb che dovrebbero essere occupati dalle rimanenti 65 (200-135)foto ?

Se apro un file RAW da 5 Mb con photoshop me lo ingrandisce a ca 17 Mb .. perch�?
Scusate se non sono ferrato in materia ma mi sono appena "trasformato" in Digitale.
Grazie a tutti
*




Per cortesia non aprire piu' post per cose che hai gi� chiesto, la tua domanda � gi� presente in questa discussione:
jpeg
Simone Cesana
ciao...prima di tutto quando apri 'immagine con photoshop anche uno scatto in formato jpeg avr� una dimensione di 17 Mb, quindi � normale...
per quanto riguarda la scheda di memoria le foto che pu� contenere variano e quindi ti potr� capitare che una volta ne scatti 135, una volta 140 e una volta 120...
scattando in jpeg con una scheda da 256 Mb, sul display superiore ti indicher� che puoi fare 72 scatti ma poi riesci a farne una novantina....
� per via della quantit� di colori presenti in un fotogramma...
ciao
simone cesana
manesan
QUOTE(raffaeli @ Jan 25 2006, 10:27 AM)
Per cortesia non aprire piu' post per cose che hai gi� chiesto, la tua domanda � gi� presente in questa discussione:
jpeg
*




innanzitutto SCUSATE per il doppio post...

si ho installato il plugin camera raw di photoshop infatti l'estensione del file � NEF.


grazie
manesan
QUOTE(cesa89 @ Jan 25 2006, 10:29 AM)
ciao...prima di tutto quando apri 'immagine con photoshop anche uno scatto in formato jpeg avr� una dimensione di 17 Mb, quindi � normale...
per quanto riguarda la scheda di memoria le foto che pu� contenere variano e quindi ti potr� capitare che una volta ne scatti 135, una volta 140 e una volta 120...
scattando in jpeg con una scheda da 256 Mb, sul display superiore ti indicher� che puoi fare 72 scatti ma poi riesci a farne una novantina....
� per via della quantit� di colori presenti in un fotogramma...
ciao
simone cesana
*



Grazie CESA sei stato molto gentile

Alessandro Raffaeli
QUOTE(cesa89 @ Jan 25 2006, 10:29 AM)
ciao...prima di tutto quando apri 'immagine con photoshop anche uno scatto in formato jpeg avr� una dimensione di 17 Mb, quindi � normale...
per quanto riguarda la scheda di memoria le foto che pu� contenere variano e quindi ti potr� capitare che una volta ne scatti 135, una volta 140 e una volta 120...
scattando in jpeg con una scheda da 256 Mb, sul display superiore ti indicher� che puoi fare 72 scatti ma poi riesci a farne una novantina....
� per via della quantit� di colori presenti in un fotogramma...
ciao
simone cesana
*




mi spieghi come fa un jpeg a diventare di 17 mb?
Simone Cesana
QUOTE(raffaeli @ Jan 25 2006, 01:08 PM)
mi spieghi come fa un jpeg a diventare di 17 mb?
*



ciao alessandro..
neanche io conosco il motivo per� utilizzando foto in formato jpeg fatte con la d70 in photoshop se vado a vedere la dimensione occupata dal file mi d� sempre 17 Mb...
ciao
simone cesana
mdannib
QUOTE(cesa89 @ Jan 25 2006, 01:48 PM)
ciao alessandro..
neanche io conosco il motivo per� utilizzando foto in formato jpeg fatte con la d70 in photoshop se vado a vedere la dimensione occupata dal file mi d� sempre 17 Mb...
ciao
simone cesana
*



Photoshop da la dimensione in termini di pixel e profondit� colore e non la dimensione del file. Un d50 fa immagini di 3008x2000 pixel; quindi se faccio 3008x2000x3 (le tre componenti colore sono rappresentate da un byte ciascuna nei jpeg) ottengo magicamente circa 17Mb (17.2mb). Questo non significa che il file fisico debba essere di 17mb ma, nel caso del jpeg, � di dimensioni pi� piccole perch� compresso con perdita d'informazione.
Alessandro Raffaeli
QUOTE(mdannib @ Jan 25 2006, 12:56 PM)
Photoshop da la dimensione in termini di pixel e profondit� colore e non la dimensione del file. Un d50 fa immagini di 3008x2000 pixel; quindi se faccio 3008x2000x3 (le tre componenti colore sono rappresentate da un byte ciascuna nei jpeg) ottengo magicamente circa 17Mb (17.2mb). Questo non significa che il file fisico debba essere di 17mb ma, nel caso del jpeg, � di dimensioni pi� piccole perch� compresso con perdita d'informazione.
*




appunto era quello che intendevo
Franco_
Il file NEF NON contiene l'informazione colore; questa viene calcolata nel momento in cui si apre il file con un programma di PP e ricavata in base alla posizione (nota) di ciascun pixel (davanti al quale c'� un filtro o Rosso o Verde o Blu).
Nella D70 (ad esempio) le dimensioni del file NEF si spiegano considerando che ciascuno dei 3008*2000 pixel ha una profondit� di 12 bit (quindi 1,5 Bytes, pari a 4096 diversi valori di luminosit�) e che il file viene poi compresso "senza perdita visiva".

Quindi 3008*2000 = 6MB * 1,5 = 9MB

Questo file da 9MB viene compresso "on camera" tramite un algoritmo virtualmente senza perdita; con questa compressione le dimensioni del file tornano ad essere comprese tra i 5MB e i 6MB (il motivo per cui le dimensioni del file finale variano dipende dalla foto: possono essere inferiori se vi sono pochi dettagli e superiori in caso contrario).

Quando il file NEF viene salvato in TIFF la dimensione del file aumenta considerevolmente perch� l'informazione del colore viene associata a ciascuno dei pixel della foto (a seconda che si usi una profondit� di 8 o 16 bit per ciascuno dei 3 canali). Ad es. un file da 6MB potrebbe diventare da 6MB*3*1B(8bit)=18MB (nel caso di profondit� di 8 bit/canale) fino a 6MB*3*2B(16bit)=36MB.
La dimensione varia infine quando si salva in jpg in base al livello di compressione desiderato.
pistol-alex
Aggiungo solo che non devi considerare 1000 MB per la scheda da 1 GB. Se clicchi su propriet� vedrai che non avrai 1000 MB di spazio ma circa 935 (dipende da scheda a scheda). Io infatti sulla mia scheda da 512 MB ne ho 480 effettivamente usabili, e quindi ci stanno meno foto delle 102 calcolate teoricamente.
Poi ovviamente anche la dimensione dei RAW ha dei leggeri scostamenti nelle dimensioni: queste infatti hanno un range entro cui possono oscillare, a grandi linee tra i 4.8 e i 5.2 MB.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.