Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Pagine: 1, 2, 3, 4
Black Bart
Sapete,ogni tanto mi viene il dubbio di poter prendere il 17-55 che potrebbe "vivere"solo con il 70-200 anziche' dover aggiungere anche un ottica zoom del tipo 24...oppure 28 ecc...al bellissimo 12-24.
Dovrei provare prima il 17-55 e 12-24 insieme ma non ne ho la possibilita' e comunque ho poi il dubbio di usare ancora il 12-24 anche perche' la focale mancante e' talmente piccola che forse non ci si accorge.
Cosa ne pensate?
Grazie

Omar
Simone Cesana
ciao..
dipende...se usi spesso una focale sotto i 17 mm potresti anche venderlo e faresti un ottimo acquisto...
per� se ti serve un grandangolare spinto con il 17 non ce l'hai pi� (sul digitale diventa pi� o meno un 25 mm)...
comunque la focale piccola che dici tu, sul digitale e tra i grandangolari, non � cos� piccola...
ciao
simone cesana
Giallo
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 25 2006, 11:58 AM)
Sapete,ogni tanto mi viene il dubbio di poter prendere il 17-55 che potrebbe "vivere"solo con il 70-200 anziche' dover aggiungere anche un ottica zoom del tipo 24...oppure 28 ecc...al bellissimo 12-24.
Dovrei provare prima il 17-55 e 12-24 insieme ma non ne ho la possibilita' e comunque ho poi il dubbio di usare ancora il 12-24 anche perche' la focale mancante e' talmente piccola che forse non ci si accorge.
Cosa ne pensate?
Grazie

Omar
*



Che ti stai avviluppando... biggrin.gif
No, io non lo farei proprio.
smile.gif
rosbat
Ti posso dire solamente che nelle focali grandangolari ogni millimetro in meno di focale � tanto angolo di campo che viene a mancare wink.gif

un 12 equivale ad un 18 (100� angolo di campo)

un 17 equivale ad un 25,5 (80� angolo di campo)

...pensa gi� che il 18dx equivale ad un 27 (76� angolo di campo)...

da 18 a 25,5 c'� tanto angolo di campo in pi�! Quindi la focale mancante non � poi cos� piccola! wink.gif

La scelta sar� fatta in base a quanto grandangolo di solito utilizzi.
giannizadra
Se 20� ai bordi ti sembrano pochi...
L'effetto del grandangolare si gioca tutto l�.

PS. Il cambio non lo farei manco morto (e non solo per questa ragione).
salvatore_
Ho preso da poco il 12-24 ...
e non farei mai quel cambio ...
le scene di ampio respiro che riesce a darti proprio da 12 a 15 il 12-24 sono assolutamente imperdibili ... cio� vanno fotografate!!!
sul dx (ripeto come tanti) una lente da avere. (punto)

messicano.gif
Francesco Martini
Per me il 17-55 f2.8 e' una bellissima ottica (anche se Giannizadra..non sara' daccordo.. biggrin.gif ).....
Ma non rinuncerei neppure al 12-24........L'ideale sarebbe averli entrambi...anche se personalmente il 12-24, non l'ho mai preso in considerazione perche' ha una focale troppo "spinta" per il genere di foto che faccio.....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
matteoganora
Sei matto??? ohmy.gif

Venderesti un vetro superlativo per comprare un vetro mediocre.

Mai nella vita ti perdoneresti un tal crimine! wink.gif
Francesco Martini
...E due... Mediocre???..il 17-55??? dry.gif dry.gif he..he....... biggrin.gif
Francesco Martini
Simone Cesana
il 17-55 non mi pare tanto mediocre...per� come ha scritto Francesco, bisognerebbe averli entrambi...
oppure un'altra possibilit� � quella di aggiungere al 12-24 il 28-70 e cos� sei perfetto...
ciao
simone cesana
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 25 2006, 12:50 PM)
Per me il 17-55 f2.8 e' una bellissima ottica (anche se Giannizadra..non sara' daccordo.. biggrin.gif ).....
Ma non rinuncerei neppure al 12-24........L'ideale sarebbe averli entrambi...anche se personalmente il 12-24, non l'ho mai preso in considerazione perche' ha una focale troppo "spinta" per il genere di foto che faccio.....
Ciao e buone foto
Francesco Martini
*


bellissima ottica!!

QUOTE(matteoganora @ Jan 25 2006, 12:51 PM)
Sei matto??? ohmy.gif

Venderesti un vetro superlativo per comprare un vetro mediocre.
Mai nella vita ti perdoneresti un tal crimine! wink.gif
*


matteooooooooooo!!!
io lo ho tutti e due e ti dico che :
1) al 12-24 non rinuncerei mai e poi mai
2) io per le mie esigenze ed i miei gusti (anche se non d'accordo con i cosidetti "guru")il 17-55 non lo cambierei neanche con il 28-70f2.8,io non cambierei neanche la mia d2hs con la D2x, (conta pero' che io non mi metto a guardare le foto sotto la lente d'ingrandimento 100x per vedere se ai bordi perdo un briciolo di qualita')
3)il 17-55 secondo me funziona alla stragrande da 20mm in su (sotto forse ha un po di distorsione cosa che non esiste nel 12-24)
ciao
lucaoms
17-55
bigmind
Pi� leggo questo forum, pi� mi chiedo che mostri sacri ci sono dietro quelle tastiere e monitor...
Azzarola, "giusto per usare un eufemismo", sono felice possessore di AFS 28-70 ma non mi sognerei mai di dire che il 17-55 � mediocre, anzi forse lo compro pure.
Il 12-24 lo conosco poco ma penso sia bello almeno tanto quanto il 17-55, OVVIAMENTE nella sua categoria.

Troppi GURU, troppa presunzione.

Non me ne vogliate, fate foto e moltiplicatele, i nikon sono belli tutti (o quasi).
wink.gif
matteoganora
QUOTE(bigmind @ Jan 25 2006, 01:41 PM)
Troppi GURU, troppa presunzione.
*


huh.gif PRESUNZIONE? la mia � solo un'OPINIONE... mad.gif
E come tale va presa.
Siamo qui a parlare delle nostre impressioni e condividere i nostri pareri o sbaglio?
Io non mi reputo ne guru ne esperto, l'ottica l'ho provata, e la reputo un'ottica mediocre.

Quando spendo pi� di 1500 euro per un vetro pretendo che sia perfetto, che non soffra di distorsioni, che non abbia il bench� minimo calo qualitativo ai bordi, non vignetti e abbia zero aberrazioni, compatibilmente anche con la focale che copre.

Il 12-24 � cos�, il 17-35 � cos�, il 28-70 � cos�, il 70-200VR � cos�... e li giudico ottimi (anche se ad esempio il 28-70 � secondo me un gradino sotto al 17-35 come cromia e plasticit�), il 17-55 i difetti succitati li ha, non di certo estremizzati, ma i difetti ci sono, e io li vedo, pertanto giudico l'ottica "MEDIOCRE".

E ripeto, guru, non guru, emerito ignorante che possiate giudicarmi, questa � una MIA PERSONALISSIMA OPINIONE!
E la cambier� solo quando prover� un 17-55 che quei difetti non li abbia.
Francesco Martini
QUOTE(cesa89 @ Jan 25 2006, 01:06 PM)
il 17-55 non mi pare tanto mediocre...per� come ha scritto Francesco, bisognerebbe averli entrambi...
oppure un'altra possibilit� � quella di aggiungere al 12-24 il 28-70 e cos� sei perfetto...
ciao
simone cesana
*


...ci vorrebbe un mutuo..... e si prendono tutti e tre......biggrin.gif biggrin.gif
Poi...la scelta delle ottiche e' molto soggettiva....e non siamo tutti uguali...percio' mi sembrano anche logici i pareri contrastanti su un singolo obiettivo.
Francesco Martini
matteoganora
E vi dir� di pi�...

sono certo che in molti, me compreso, tra una foto architettonoca alla focale di 18/20mm proveniente dal 17-55 e dal 18-70 (che costa 300 euro), non noterebbero differenze sostanziali.

Cosa che accadrebbe con il 17-35 o il 12-24.

SECONDO LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE (credo che lo scriver� in firma... rolleyes.gif )
Franz
PRESUNZIONE bigmind??? hmmm.gif
Ma dove l'hai letta?

Non ho partecipato alla discussione ma l'ho seguita dall'inizio: tra l'altro sono una delle persone che vorrebbe comprarsi il 12-24 appunto perch� utilizzatore di entrambi i sistemi - pellicola e digitale - e su quest'ultimo, a mio avviso (ma non solo), l'ottica irrinunciabile per chi vuole delle focali grandangolari � l'obiettivo sopracitato (salvo "farsi" il 14 ma si va su tutt'altro prezzo... circa il doppio, anche se vale ogni euro che costa - e parlo perch� ho avuto il privilegio di provarlo).

Poi ognuno ha espresso pareri ed esperienze... poi vedi tu ph34r.gif
Buonissime foto

Lorenzo
praticus
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 25 2006, 11:58 AM)
Sapete,ogni tanto mi viene il dubbio di poter prendere il 17-55 che potrebbe "vivere"solo con il 70-200 anziche' dover aggiungere anche un ottica zoom del tipo 24...oppure 28 ecc...al bellissimo 12-24.
Dovrei provare prima il 17-55 e 12-24 insieme ma non ne ho la possibilita' e comunque ho poi il dubbio di usare ancora il 12-24 anche perche' la focale mancante e' talmente piccola che forse non ci si accorge.
Cosa ne pensate?
Grazie

Omar
*



Ritorno al tema lanciato da Omar....
L'accoppiata 17-55 70-200 � un classico di molti utenti di questo forum, con due lenti copri in maniera assolutamente eccellente la totalit� delle focali pi� usate in fotografia......


Il 12-24 � un eccellente obiettivo e certamente non lo venderei mai e poi mai me ne pentirei dopo 15 secondi.......
Il 17-55 � altrettanto eccellente, ma per mia esperienza (li ho entrambi) uso molto pi� spesso il primo...........non perch� mediocre, ma perch� in questi ultimi mesi "non riesco a vedere normale" e passo direttamente dal 12-24 al 70-200 e viceversa.............� per� insostituibile in tante altre occasioni nelle quali porto una sola ottica.....
Se il tuo problema � di trovare una lente per le focali diciamo "medie", ti consiglierei di valutare il 24-85 2.8/4 AF-D.....che si trova anche usato a buoni prezzi......leggero, otticamente notevole, salvo una leggera distorsione a 24mm del tutto inavvertibile a meno di non fotografare mattonelle a 40 cm, luminoso e con la possibilit� di utilizzarlo in macro sino ad un R.R 1/2............

Spero di esserti stato d'aiuto....

Ciao...

Francesco Martini
..Tanto cosi'..solo per parlare..e senza fare assolutamente polemica....
Insomma..non mi sembra che il 17-55 vignetti e distorca.....
Questa e' una foto fatta con quell'ottica a 17mm e con il polarizzatore.....
Io distorsioni e vignettature..non le vedo...... smile.gif
Francesco Martini
user posted image
giannizadra
QUOTE(bigmind @ Jan 25 2006, 01:41 PM)
Pi� leggo questo forum, pi� mi chiedo che mostri sacri ci sono dietro quelle tastiere e monitor...
Azzarola, "giusto per usare un eufemismo",� sono felice possessore di AFS 28-70 ma non mi sognerei mai di dire che il 17-55 � mediocre, anzi forse lo compro pure.
Il 12-24 lo conosco poco ma penso sia bello almeno tanto quanto il 17-55, OVVIAMENTE nella sua categoria.

Troppi GURU, troppa presunzione.

Non me ne vogliate, fate foto e moltiplicatele, i nikon sono belli tutti (o quasi).
wink.gif
*



Non capisco bigmind: ognuno esprime il proprio parere sulle ottiche che conosce.
Che c'entrano i GURU e la presunzione ?
Personalmente considero il 17-55 Dx un'ottima lente, che non mi piace (e quindi non comprerei): lo trovo troppo contrastato per i miei gusti, chiude le ombre, comprime le sfumature. Ho delle riserve sulla resa a 17mm (bordi) e sulla nitidezza a 55mm. Per contro, � nitidissimo alle focali centrali ed � molto versatile per la sua escursione.
Ognuno si sceglie le ottiche in base a ci� che vuole e a ci� che pu�.
Detto ci�, io non rinuncerei all'angolo di campo del 12-24 per cambiarlo col 17-55.
Non mi sembra presunzione. hmmm.gif

PS. Nella foto (bella come sempre) di Francesco vedo le solite ombre chiuse. Il polarizzatore non serviva: le chiude lo stesso.. rolleyes.gif
Rita PhotoAR
Io non lo cambierei mai anche se fossero di pari livello qualitativo. L'angolo di campo del 12 in dx � assolutamente indispensabile per determinate riprese (le mie preferite). Risolverei la situazione delle coperture focali cos�:
12-24 + 35 + 50
12-24 + 28-70
12-24 + 24-85 e simili.

Il 17-55 lo userei prevalentemente come ottica da street e reportage,ma sono foto che purtroppo faccio poco quindi rinuncerei al buon 17-55 per un eventuale 18-70 o 24-120 VR.

Pensa che nella mia attrezzatura c'� posto per 12-24 e 17-35 2.8...assurdo direte,le focali si sovrappongono!! Invece � stata una scelta precisa di resa ottica nel mio genere preferito,il paesaggio. Prospettive drammatiche,alta nitidezza e contrasto vs cromie e plasticit�,a volte servono tutte in base alla scena da riprendere smile.gif
Con questo volevo dirti di non pensare sempre alla sovrapposizioni di focali ma anche alla resa ottica,alla prospettiva,al genere preferito nell'acquisto di un ottica,se il suo valore � impegnativo.
salvatore_
Come vedi(o) in questo periodo il trittico

- 12-24
- 24-85 (2.8/4)
- 80-200

� quello che va per la maggiore ...
e ti permette praticamente di fare "tutti i generi" con un elevato fattore di qualit� ... e se fai bene i conti anche di prezzo!!!

cuomonat
QUOTE([giada)
,Jan 25 2006, 03:19 PM]...
12-24 + 24-85 e simili.

......non pensare sempre alla sovrapposizioni di focali ma anche alla resa ottica,alla prospettiva,al genere preferito nell'acquisto di un ottica,se il suo valore � impegnativo.
*



24/85 2.8-4 e simili? non ce n'� di simili. Provare per credere.

Condivido, ogni buona ottica pu� avere la sua specificit�. guru.gif
cuomonat
QUOTE(salvatore_ @ Jan 25 2006, 03:26 PM)
...

- 12-24
- 24-85 (2.8/4)
- 80-200

� quello che va per la maggiore ...
...



...dev'essere il "trittico campano".
Rita PhotoAR
Per simili intendevo proprio le focali e non la qualit�,che rimane pi� elevata nel 24-85 2.8 e ancor di pi� nelle fisse 28 35 50 e 28-70 2.8.
agonelli
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 25 2006, 12:58 PM)
Sapete,ogni tanto mi viene il dubbio di poter prendere il 17-55 che potrebbe "vivere"solo con il 70-200 anziche' dover aggiungere anche un ottica zoom del tipo 24...oppure 28 ecc...al bellissimo 12-24.
Dovrei provare prima il 17-55 e 12-24 insieme ma non ne ho la possibilita' e comunque ho poi il dubbio di usare ancora il 12-24 anche perche' la focale mancante e' talmente piccola che forse non ci si accorge.
Cosa ne pensate?
Grazie

Omar
*



rispondo a Omar:

secondo me se vuoi il grandangolo perch� lo usi e ti serve, il 12-24 � indispensabile.
Il 17-55 (come il 18-70) copre una parte grandangolare non troppo spinta (occhio che non voglio paragonare la qualit� dei 2 ma soltanto la focale coperta). Se hai in mente delle riprese grandangolari allora non c'� storia.

Storia c'� invece se normalmente hai bisogno di quello che il "senso comune" definisce "general purpose" (definizione questa che spesso a scatenato diatribe)

un saluto
Andrea
Francesco Martini
QUOTE(giannizadra @ Jan 25 2006, 02:14 PM)

PS. Nella foto (bella come sempre) di Francesco vedo le solite ombre chiuse. Il polarizzatore non serviva: le chiude lo stesso.. rolleyes.gif
*


..Lo so'..Gianni...il 17-55 e' molto contrastato e molto "secco"..e in questa foto li ho' dato anche un "pizzico" di contrasto in piu' in fase di scatto...Ma questa ottica mi piace molto proprio per questo motivo...Per esempio...il 17-35 f2,8 e' molto piu' "morbido"..lo vedo piu' adatto per i ritratti, per esempio, che per le foto paesaggistiche che faccio io...ma qui si rientra nella logica dei gusti fotografici personali....Per questo, ripeto, gli obiettivi si consigliano male....e quello che va bene a me..non e' scritto da nessuna parte che vada bene a te o a Matteo o a qualche altro......
Per esempio..il 12-24..sono andato a comperarlo 3 volte..e tre volte l'ho lasciato li'..in negozio!!! biggrin.gif
Ciao e buone foto
Francesco Martini
Black Bart
Grazie a tutti,ho preso una decisione che dovro' provare bene "sul campo" ma che credo qualitativamente non sia male.
Allora,il 12-24 lo dovrei vendere per prendere il 17-55 (punto fermo per i soldi)ma dato che e' in pratica nuovo e a rivenderlo...lasciamo perdere,me lo tengo e gli affianco il 35/2 ed il 50/1.8 all'occorrenza il 60 micro.
Per le uscite con la famiglia oppure per uscite piu' comode opto per 12-24 e 24-120Vr.
Che ne dite?
Dovro' cambiare piu' spesso ottica ma risparmio qualche euro.
grazie.gif

Ciao

Omar smile.gif
lucaoms
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 25 2006, 03:23 PM)
..Lo so'..Gianni...il 17-55 e' molto contrastato e molto "secco"..e in questa foto li ho' dato anche un "pizzico" di contrasto in piu' in fase di scatto...Ma questa ottica mi piace molto proprio per questo motivo...Per esempio...
*


esatto c'� chi lo compra per quella caratteristica e chi per la stessa caratteristica non lo compra...quindi giustamente uno deve comprarlo se ne conosce ed apprezza le proprie caratteristiche....
ciao
bigmind
smile.gif
Mi sono perso qualcosa.
Torno adesso dopo un pranzo di lavoro e leggo ci� che � stato scritto.
Ringrazio fenderu, mio amico e concittadino, per il messaggio inviatomi e ti dico che probabilmente hai ragione tu ma comunque mi va di rispondere.

Premesso che NON VOGLIO FARE POLEMICA, dico semplicemente che se non si vuole passare per presuntuosi, per poi giustificarsi dietro a frasi quali "questa � solo la mia opinione e non presunzione", occorrerebbe pensare di pi� prima di scrivere.
Non metto in dubbio il fatto che qui si voglia solo esprimere pareri, per carit�, ma una frase come quella....
"Sei matto???
Venderesti un vetro superlativo per comprare un vetro mediocre.
Mai nella vita ti perdoneresti un tal crimine!"

La leggerezza con la quale si esprimono "sentenze", "incazzatevi pure", perch� cos� arrivano, � impressionante, tra l' altro confrontando due ottiche che non sono minimamente sovrapponibili, che hanno peculiarit� costruttive diverse per via delle lunghezze focali.
Posso capire, ma non giustifico le sentenze nette, nei confronti di qualsivoglia obiettivo o accessorio a parit� di caratteristiche, c' � gente che ci spende dei soldi.
Io posso avere provato un obiettivo e non esserne rimasto contento per tante buone ragioni ma mi permetta di dissentire dalla leggerezza del suo dichiarare.
... smile.gif
Tra l' altro il fatto che il 17-55 sia mediocre, con tutte le attenuanti o valutazioni del caso, � una cosa tutta da dimostrare.
Fate una cosa...... Aprite un 3d sul 12-24 e sul 12-24 (di altre marche) e discutete di fotografia, esaltando i pro e i contro, dimenticandovi per un attimo di essere in casa nital e parlando semplicemente di fotografia. Secondo me sarebbe un modo migliore di evidenziare i pregi e/o i difetti esistenti.
Ma chissa perch� nessuno lo f� seriamente questo.......... blink.gif
P.S. Siamo in casa nital non � bello dire che il 17-55 � MEDIOCRE.




Giallo
QUOTE(bigmind @ Jan 25 2006, 04:01 PM)
Non metto in dubbio il fatto che qui si voglia solo esprimere pareri, per carit�, ma una frase come quella....
"Sei matto??? 
Venderesti un vetro superlativo per comprare un vetro mediocre.
Mai nella vita ti perdoneresti un tal crimine!"

...
c' � gente che ci spende dei soldi.


Mi pare che il tono di M.Ganora fosse evidentemente scherzoso.
Proprio perch� c'� gente che ci spende dei soldi, se M.Ganora ritiene che si tratti di un obiettivo mediocre, ha tutto il diritto di scriverlo.
M.Ganora ha pubblicato una marea di immagini che dimostrano la sua capacit� e la sua abilit� di fotografo, il che lo rende solo pi� credibile; ha provato l'obiettivo in questione e ne ha tratto la propria impressione. Punto e basta.
Detto questo, e atteso che ci sono numerosi altri estimatori del 17-55 altrettanto in gamba, penso che ognuno possa trarne le proprie conclusioni, alla luce delle proprie preferenze e delle proprie necessit�.

Resta il fatto che, mentre per il 12-24 il coro di consensi � pressoch� unanime, ogni volta che entra in ballo il 17-55 si scatena la diatriba: il che, personalmente, dato anche il costo di quest'ultimo, mi persuade ad optare per altri oggettini.
Magari sbagliando, naturalmente.

smile.gif
salvatore_
@ bigmind

confronti con il 12-24 di varie marche sono stati gi� fatti ...
naturalmente inutile dirti il vincitore ... indiscusso ...
buone foto e acquisti a tutti ...
Simone Cesana
matteo 6 un grande...
personalmente reputo il 17-55 un buon obiettivo per� credo che il 28-70 gli stia sopra per i difetti da te citati e citati gi� nel forum un bel p� di volte...
� anche vero che ognuno prende le ottiche che pi� gli aggradano e quindi ci sono delle persone a cui il 17-55 piace e alcune no...e poi il mondo � bello perch� � avariato!
ciao
simone cesana
bigmind
Vedi Giallo detta cos� � pi� bella, i pensieri sono rispettati e la discussione pi� gradevole. Nessuno mette in dubbio che vi siano persone in grado di esprimere pareri tecnici con assoluta certezza, ma a me, hanno insegnato una cosa:
se devi apostrofare una persona che fa il mestire pi� vecchio del mondo ha due possibilit�
1) P.....a
2) Donna di facili costumi e dubbia moralit�

1) Il 17-55 � mediocre;
2) Il 17-55 mi sembra che soffra di distorsioni nel range di....., che abbia un calo visibile di qualit� bordi, che a 17mm vignetta un po, ......


Abbiamo in entrambi i casi detto la stessa cosa ma guarda con quale risultato.
Con questo chiudo, ho da lavorare.
Saluti.




Giallo
QUOTE(bigmind @ Jan 25 2006, 04:28 PM)
i pensieri sono rispettati e la discussione pi� gradevole
...
Con questo chiudo, ho da lavorare.


Appunto, bigmind.

smile.gif
Francesco Martini
QUOTE(OmarZanetti @ Jan 25 2006, 03:38 PM)
Per le uscite con la famiglia oppure per uscite piu' comode opto per 12-24 e 24-120Vr.
Che ne dite?
Dovro' cambiare piu' spesso ottica ma risparmio qualche euro.
grazie.gif

Ciao

Omar smile.gif
*


..Ho...no!!!!!!!..il 24-120VR......stavolta pero' sto' zitto...ne ho parlato anche troppo di quel vetro...!!!!!!he..he.. biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Ciao e buona scelta
Francesco Martini
cuomonat
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 25 2006, 05:44 PM)

...il 24-120VR......

Francesco Martini
*



Le tue foto mi incantano per la forza dei contrasti. Mi ricordano certi quadri naif...
Ma, per curiosit�, metti il polarizzatore pure al 24/120 VR?
FZFZ
Mi sembra un attimino eccessivo bigmind.
Personalmente non mi piace affatto il 17-55 e non ci troverei nulla di offensivo nello scriverlo.
E se anche scrivessi che "il 17-55 � mediocre" non avrei offeso nessuno, in quanto � un mio giudizio estremamente personale.
Mi sembrerebbe sbagliato non scriverlo guarda un p�...
Se tu, o un'altro acquirente del sudetto obiettivo, vi sentiste risentiti, b� mi spiace...ma nessuno ti-vi ha offeso.
Ed il fatto che siamo sul sito Nital non mi pare c'entri un granch�.
Del resto il forum , nelle sue sezioni apposite, serve anche per parlare di ci� che non ci piace dell'attrezzatura...


matteoganora
Io esprimo opinioni, non sentenze...

La domanda era: Vendereste il 12-24 per comprare il 17-55?
Io ho risposto alla domanda.

Se mi avessero chiesto: � il Nikkor 12-24 il miglior 12-24 in commercio?
Io risponederei: SI, senza ombra di dubbio, il Sigma aberra da far schifo ed � morbido, il Tokina � meglio del Sigma ma per distorsione e calo ai bordi sta sotto al Nikkor.

E se a qualcuno non va bene ci� che scrivo, vada a lamentarsi dalla mamma, tanto io continuer� a scrivere quello che penso...
E mai pretender� che ci� che scrivo sia preso come "sentenza"... quelle le lascio ai giudici e ai politici!

grazie.gif
cuomonat
Omar, NO.
Non rinuncerei al 12/24 per il 17/55, anzi ho fatto il contrario.
Per me � stato pi� semplice, ed istruttivo, costruire il corredo partendo, anzi... ripartendo dal 12 /24.
Pensaci un attimo: quale focale ti viene in mente sotto i 17mm? hmmm.gif
Sopra i 24 invece rischi di perderti... wink.gif
Francesco Martini
QUOTE(cuomonat @ Jan 25 2006, 04:52 PM)
Le tue foto mi incantano per la forza dei contrasti. Mi ricordano certi quadri naif...
Ma, per curiosit�, metti il polarizzatore pure al 24/120 VR?
*


...Si'..quando serve lo metto anche li'..il polarizzatore....
Francesco Martini
cuomonat
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 25 2006, 06:46 PM)
...Si'..quando serve lo metto anche li'..il polarizzatore....
Francesco Martini
*


Ho capito, mi tocca comprarlo.
lucaoms
mamma mia il solito burdelllll biggrin.gif
sinceramente non capisco perche' ci si offende......
io conosco Matteo e grazie al cielo � uno che parla con gli scatti (e oggi sono molto pochi a farlo) e comunque dice cio che pensa (e questi sono forse ancora meno) detto cio, posso dissentire con lui su parecchie cose: una di queste � il 17-55....
a lui non piace... a giallo non piace a gianni non piace a stefano (lambretta) non piace e allora??!! dovrei essere insoddisfatto del mio acquisto? Si se scelgo le ottiche in base alle voci del forum o della publicita' ,NO se compro le ottiche secondo i miei gusti e le mie esigenze: io voglio un vetro luminoso che sia nitido e molto duro nei dettagli......quindi il 17-55 � il mio vetro.
ripeto ad oggi non lo cambierei con il 28-70.
ciao
carlofio2000
QUOTE([giada] @ Jan 25 2006, 02:19 PM)
Pensa che nella mia attrezzatura c'� posto per 12-24 e 17-35 2.8...
*



Mica solo nella tua... wink.gif

Ciao. Carlo
daniele.calistri
QUOTE(lucaoms @ Jan 25 2006, 06:33 PM)
mamma mia il solito burdelllll biggrin.gif
sinceramente non capisco perche' ci si offende......
io conosco Matteo e grazie al cielo � uno che parla con gli scatti (e oggi sono molto pochi a farlo) e comunque dice cio che pensa (e questi sono forse ancora meno) detto cio, posso dissentire con lui su parecchie cose: una di queste � il 17-55....
a lui non piace... a giallo non piace a gianni non piace a stefano (lambretta) non piace e allora??!! dovrei essere insoddisfatto del mio acquisto? Si se scelgo le ottiche in base alle voci del forum o della publicita' ,NO se compro le ottiche secondo i miei gusti e le mie esigenze: io voglio un vetro luminoso che sia nitido e molto duro nei dettagli......quindi il 17-55 � il mio vetro.
ripeto ad oggi non lo cambierei con il 28-70.

ciao
*




Concordo in pieno!! biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Lambretta S
QUOTE(lucaoms @ Jan 25 2006, 06:33 PM)
...non piace a stefano (lambretta)


hmmm.gif ...mi sono perso qualcosa? Non mi ricordo di aver scritto da nessuna parte che non mi piace... blink.gif se � cos� indicami la discussione per favore... sono curioso potrei aver scritto qualche ca***ta in un attimo di minor serenit�... la demenza senile incombe non vorrei che avesse anticipato gli effetti... grazie.gif

A me piacciono tutti gli obiettivi a prescindere dalla marca e dalla focale mi piace pensare che alla "fine" servono per fotografare... e qui indirettamente rispondo anche al dottor Carlo G con il quale mi scuso perch� ho scritto che io la Nikon non la discuto la uso e basta... nel senso che io le Nikon le uso per fotografare non per fare confronti con altri brand... basta che non vengono gli altri a "confondermi" le poche idee chiare che mi sono rimaste... pace e bene a tutti e buone foto... Fotocamera.gif messicano.gif
roccotdf
QUOTE(matteoganora @ Jan 25 2006, 01:51 PM)
Sei matto??? ohmy.gif

Venderesti un vetro superlativo per comprare un vetro mediocre.

Mai nella vita ti perdoneresti un tal crimine! wink.gif
*



Penso che non possiedi il 17-55 se lo definisci mediocre
bigmind
QUOTE(matteoganora @ Jan 25 2006, 06:20 PM)
Io esprimo opinioni, non sentenze...

La domanda era: Vendereste il 12-24 per comprare il 17-55?
Io ho risposto alla domanda.

Se mi avessero chiesto: � il Nikkor 12-24 il miglior 12-24 in commercio?
Io risponederei: SI, senza ombra di dubbio, il Sigma aberra da far schifo ed � morbido, il Tokina � meglio del Sigma ma per distorsione e calo ai bordi sta sotto al Nikkor.

E se a qualcuno non va bene ci� che scrivo, vada a lamentarsi dalla mamma, tanto io continuer� a scrivere quello che penso...
E mai pretender� che ci� che scrivo sia preso come "sentenza"... quelle le lascio ai giudici e ai politici!

grazie.gif
*



Egregio signore, Lei � uscito allo scoperto.
Non � ci� che pensa o dice che la qualifica, bens� il modo.
Se non Le fosse ancora chiaro nessuno qui sta dicendo che sia sbagliato esprimere pareri anche negativi laddove essi siano supportati da dati di fatto, prove sul campo o anche opinioni ponderate, ANZI, ma la leggerezza con la quale essi vengono talvolta espressi.
Se questo concetto viene travisato io non posso farci niente per� penso che, cos� come Lei apprezza, giustamente, le caratteristiche del 12-24 o del 17-35, che a mio avviso sono fuori discussione, altri possono essere contenti nell' apprezzare "un vetro luminoso che sia nitido e molto duro nei dettagli......quindi il 17-55." vedi lucamos.
Ho assistito spesso all' interno del forum ad interventi di cordiale "richiamo" laddove le argomentazioni potessero essere in contrasto con l' azienda che gentilmente ospita questa bellissima e variegata comunit�.
Personalmente faccio foto per diletto non sono solito postare ma preferisco goderne privatamente e solo raramente tiro fuori qualcosa, solo a m� di esempio, in alcune discussioni.
Quando propongo un confronto tra ottiche sovrapponibili non voglio riaprire l' ennesima discussione su questo e meglio o peggio di quell' altro, no, mi sono permesso di dissentire sulla "sentenza", non riesco a trovare connotazione diversa dalle sue parole.

Trascurando il titolo del post Le porto la mia opinione su quanto detto.
Lei scrive:
"Se mi avessero chiesto: � il Nikkor 12-24 il miglior 12-24 in commercio?
Io risponederei: SI, senza ombra di dubbio, il Sigma aberra da far schifo ed � morbido, il Tokina � meglio del Sigma ma per distorsione e calo ai bordi sta sotto al Nikkor."

E chi ha mai detto di no. Penso che difficilmente trover� in questo forum gente che voglia affermare il contrario, ma se, analizzi ci� che ha detto:
Sentenza n. 1:
"SI, il Nikkor 12-24 il miglior 12-24 in commercio"
Sentenza n. 2:
"il Sigma aberra da far schifo ed � morbido"
Sentenza n. 3:
"il Tokina � meglio del Sigma ma per distorsione e calo ai bordi sta sotto al Nikkor"
Sentenza n. 4:
"il 17-55 � mediocre"

Ripeto sar� anche vero ci� che dice, Nikon comunque ringrazia (almeno sul 12-24) e non sulla sentenza 4.

Lei scrive:
"E se a qualcuno non va bene ci� che scrivo, vada a lamentarsi dalla mamma, tanto io continuer� a scrivere quello che penso...
E mai pretender� che ci� che scrivo sia preso come "sentenza"... quelle le lascio ai giudici e ai politici!"


Penso non ci sia bisogno di commenti.......

Vediamo se le piace questa.
Il 12-24 Nikon � superlativo, il 12-24 Tokina � fantastico, il tokina costa meno della met�. (no opinione, DATO DI FATTO) nessuno si pu� inc.....e.
Il fatto che poi stia sotto il nikon, ok, del resto costa pure meno. Se sei disposto a spendere meno, sei consapevole di minor qualit� (nessuno si offende).

I sensori Canon gestiscono meglio il rumore agli alti iso (Dato di fatto), e chi se ne frega mi piace il rumore a 800 iso della mia D70.

Il 17-55 � mediocre? No � solo un vetro le cui caratteristiche non sono congeniali alle sue preferenze, ma rappresenta l' attuale massima espressione Nikon sul formato Dx nella focale di riferimento.

Spero di non dovere essere costretto a scrivere ancora sull' argomento.
Per quello che mi riguarda possiamo andare avanti ad oltranza.
grazie.gif
Franco_
QUOTE(bigmind @ Jan 25 2006, 08:24 PM)
...
Ho assistito spesso all' interno del forum ad interventi di cordiale "richiamo" laddove le argomentazioni potessero essere in contrasto con l' azienda che gentilmente ospita questa bellissima e variegata comunit�...
*



Sar�, ma sinceramente non capisco ... hmmm.gif ... hmmm.gif ...


... e poi non mi sembra che il 17-55 lo costruisca Soligor (tanto per cambiare un p� laugh.gif laugh.gif laugh.gif )
Lambretta S
Io comunque non venderei il 12/24 per prendere il 17/55 (anche perch� ho pure il 17/35 laugh.gif laugh.gif laugh.gif ) ergo a me piace pi� il 12/24 per� non vuol dire che il 17/55 sia scarso... Matteo � stato sfortunato gli � capitato un 35 f/2,0 che da T.A. fino a f/4,0 era molto morbido il mio invece funzionava benissimo... pu� darsi che il 17/55 che ha provato lui fosse un esemplare non "meglio" riuscito... in effetti i test sugli obiettivi andrebbero fatti per "lotti" e non sul singolo pezzo e valutate le prestazioni nella media... a questo punto per� diventerebbe una "pippa" infinita... quindi alla fine basta non prendersi sul serio... "So ragazzi!!!"... messicano.gif
Pagine: 1, 2, 3, 4
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.