QUOTE(madfab @ Jan 30 2006, 05:08 PM)
Modestamente, fra gli amici, sono piuttosto noto per la fermezza di mano e stabilit� tanto che spesso riesco a scattare senza mosso fino ad 1\15sec senza ausili tecnici. Comunque hai ragione nel dire che che ci si pu� avvalere di supporti naturali o adagiando la macchina su un adeguato quanto semplice cuscino. Il problema nasce quando non sono utilizzabili queste soluzioni e mi capita piuttosto spesso in alta quota, per cui il treppiede diventa quasi un obbligo. A proposito del 70/200-2,8 VR, beato chi ce l'ha, io non me lo posso permettere

. Se ne trovano di usati ad un prezzo ..... come dire ..... che non susciti le ire della mia Signora?
Forse s�, non conosco la tua Signora...ma fossi in te non lo farei.
Se davvero ottieni scatti soddisfacenti con il 180 a 1/15" a mano libera, tieni ed usa il 180. Pesa la met� del VR zoom, � otticamente superlativo, � compatto, molto pi� compatto del 70-200. Nello zaino fa la differenza. E poi: sotto il quindicesimo a f:2,8? Ma cosa devi fotografare? Ed in che condizioni di luce?
Fiori e farfalle "oscillano" gi� di loro, con una brezza leggera, ad 1/30-1/60"...e a quel punto il cavalletto (o il VR) non ti servierebbe a nulla.
Le montagne stanno ferme (di solito) ma le condizioni di luce per scatti "interessanti" sono di solito pi� alte del 1/15" a f:2,8...
Quindi, salvo che tu non scatti di notte, se davvero "reggi" cos� bene un tempo cos� lungo con una focale di 180mm, sei gi� a posto cos�. Beato te!
Buona luce