Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
3dr
Approssimativamente dopo quanto tempo si scarica una batteria completamente carica se non viene utilizzata?

Ve lo chiedo perch� stavo valutando l'idea di comprare una batteria di riserva in modo di averne sempre una carica, ma siccome non fotografo con una eccessiva continuit� non vorrei che la batteria di riserva dopo qualche settimana si scarichi perdendo la sua utilit�

PS: la batteria � quella standard della D3100
eutelsat
La batteria ha un calo fisiologico di capienza, non si scarica da sola in 1 giornata, ma nel giro di 1 settimana o + perde di efficacia, molto dipende dallo stato della batteria, dalla temperatura ambiente, e dalla qualit� della stessa


Gianni
3dr
QUOTE(eutelsat @ Jul 10 2012, 12:14 PM) *
La batteria ha un calo fisiologico di capienza, non si scarica da sola in 1 giornata, ma nel giro di 1 settimana o + perde di efficacia, molto dipende dallo stato della batteria, dalla temperatura ambiente, e dalla qualit� della stessa
Gianni


Quindi, in linea di massima e in condizioni standard di temperatura, se la batteria di riserva la vado ad usare dopo un mese dalla carica completa, in che condizioni la troverei? 10%, 50%, 80%,...?

Io ho notato che, con quella che ho ora, anche dopo qualche settimana non c'� un grande calo di durata
eutelsat
QUOTE(3dr @ Jul 10 2012, 01:10 PM) *
Quindi, in linea di massima e in condizioni standard di temperatura, se la batteria di riserva la vado ad usare dopo un mese dalla carica completa, in che condizioni la troverei? 10%, 50%, 80%,...?

Io ho notato che, con quella che ho ora, anche dopo qualche settimana non c'� un grande calo di durata


Non c'� un calcolo da fare, il calo ci sar� ma non � quantificabile, sicuramente dopo 1 mese non sara al 100% e potrebbe anche aver bisogno di qualche ciclo di carica/scarica per tornare performante al 100% , ragion per cui le batterie non vanno riposte scariche in caso di inutilizzo per evitare di scendere sotto la soglia minima e portarle sottosforzo

Puoi fare la prova se ne hai un'altra, magari 1 mese la troverai all99%, il successivo al 50% � magari il prox ancora al 100% smile.gif


Gianni
Alessandro Castagnini
Non dovrebbe scaricarsi pi� di tanto: se consideri qualche ciclo di ricarica in modo che sia gi� a regime, non dico il 100% ma penso che poco ci manchi.

Di due batterie che tengo sempre inserite (macchina + BG) e che riprendo dopo un mese, non noto un calo sostanziale, immagino che staccata ci sar� un calo ancora minore rispetto a quello che riscontro io.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Sposto in Accessori.
3dr
Ok, grazie delle risposte.

Si, dovevo scrivere direttamente in accessori...
davidemartini.net
Io posso farti due esempi.
Ho ripreso una settimana fa per rivenderla una batteria della D7000 (originale) che avevo caricato il 26 agosto 2011 (ricordo la data precisa perche' era l'ultimo giorno di vacanza). Il tizio a cui l'ho fatta provare prima di venderla (non ho piu' la d7000 ne il caricabatterie) l'ha messa e l'ha trovata al 77% (dopo 11 mesi circa, direi ottimo).

Ho invece ripreso sempre una settimana fa una batteria della D300s caricata ad inizio Aprile (quindi 'solo' 3 mesi e qualche giorno) ed era gia' al 68%.

Comunque.. si parla di mesi per scaricarsi da sole.
vince59
QUOTE(davidemartini.net @ Jul 13 2012, 06:34 PM) *
Io posso farti due esempi.
Ho ripreso una settimana fa per rivenderla una batteria della D7000 (originale) che avevo caricato il 26 agosto 2011 (ricordo la data precisa perche' era l'ultimo giorno di vacanza). Il tizio a cui l'ho fatta provare prima di venderla (non ho piu' la d7000 ne il caricabatterie) l'ha messa e l'ha trovata al 77% (dopo 11 mesi circa, direi ottimo).

Ho invece ripreso sempre una settimana fa una batteria della D300s caricata ad inizio Aprile (quindi 'solo' 3 mesi e qualche giorno) ed era gia' al 68%.

Comunque.. si parla di mesi per scaricarsi da sole.


pur non essendo un tecnico dello specifico settore e come anche altri sapranno - basta cercare sul web - ogni batteria ha delle curve caratteristiche relative alla durata, alla fase di carica, scarica e cos� via. Ti basta cercare sul web il datasheet delprodotto per avere un idea della performance.
vince59
QUOTE(vince59 @ Jul 18 2012, 02:58 PM) *
pur non essendo un tecnico dello specifico settore e come anche altri sapranno - basta cercare sul web - ogni batteria ha delle curve caratteristiche relative alla durata, alla fase di carica, scarica e cos� via. Ti basta cercare sul web il datasheet delprodotto per avere un idea della performance.


...dimenticavo di dire che nel caso delle mia EN-EL9A (che altro non sono che delle celel litio panasonic) la documentazione tecnica suggerisce di custodirle a temperatura ambiente e con stato di carica tra il 30 e 50% e di ricaricarle una volta all'anno per evitare l'"overdischarge"
3dr
Grazie delle risposte...
Ho anche verificato di persona che, dopo un mese di inutilizzo, la batteria era approssimativamente nelle stesse condizioni in cui l'ho lasciata.

Non credo di lasciarla in futuro inutilizzata per pi� di un mese, quindi mi va pi� che bene, anche se naturalmente immagino che col passare del tempo la sua capacit� peggiorer� progressivamente.
vince59
QUOTE(3dr @ Jul 18 2012, 10:22 PM) *
Grazie delle risposte...
Ho anche verificato di persona che, dopo un mese di inutilizzo, la batteria era approssimativamente nelle stesse condizioni in cui l'ho lasciata.

Non credo di lasciarla in futuro inutilizzata per pi� di un mese, quindi mi va pi� che bene, anche se naturalmente immagino che col passare del tempo la sua capacit� peggiorer� progressivamente.


la capacit� peggiora in funzione dei cicli carica/scarica NON del tempo
valerio.oddi
Il problema dell'autoscarica nel tempo si ha con batterie ni-cd/ni-mh (ovviamente limitando il discorso agli accumulatori ricaricabili) che gi� dopo una settimana di fermo perdono in maniera consistente. Con i pacchi moderni al litio l'autoscarica � talmente bassa che diventa assolutamente trascurabile. Esperienza personale dopo diversi anni di automodellismo elettrico smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.