Il matrimonio � un giorno speciale e - si spera - irripetibile.
Molte coppie oggi decidono di affidarsi "all'amico appassionato" per risparmiare, ma vanno incontro al rischio di trovarsi degli scatti che non celebrano (appunto) a dovere l'importanza e la sacralit� di un giorno cos� unico.
Per rispondere alla tua domanda, visto che sei alle prime armi ti consiglierei un sb-600 solo per darti una risposta semplicistica ed una soluzione economica. Potrei suggerirti un sb800 e un paio di 600 se vuoi creare le luci come desideri, ma se non hai capito molto il funzionamento con un illuminatore solo, immagino il casino con pi� di uno.
Come OPINIONE PERSONALE ti dico... consiglia ai tuoi amici di rivolgersi ad un professionista. Spenderanno ma non se ne pentiranno PER NULLA!
Tu puoi sempre fare i tuoi scatti da amico e mostrarli loro, nessuno te lo vieta...
Poi valuta tu... buonissime foto
Lorenzo
concordo pienamente. Se l'incombenza � solo di piacere nel senso che gi� il professionista c'� allora pu� andare bene anche il flash a prestito, l'sb-600 o altro. Se invece l'incombenza � di necessit� allora io prenderei un sb-800 almeno ha un NG maggiore che pu� fare la differenza. Giustamente come sottolineato da Franz l'sb-600 � forse il pi� indicato per semplicit� ed economia, visto che sei alle prime armi scarterei ll'ipotesi di utilizzare sistemi multiflash, non tanto perch� non si riesce a posizionarli ma proprio per la complessit� di creare luci ed ombre come si vuole. Personalmente ti posso dire che quando utilizzo due o tre flash data la mia poca esperienza ci metto parecchio a studiare la posizione esatta e spesso mi trovo a scattare e riscattare per ottenere il risultato voluto. In conclusione concordo con Franz nel rivolgersi ad un professionista non solo per l'esperienza e competenza che ha (o almeno dovrebbe avere) ma anche perch� oltre a scattare buone foto il bello viene dopo in PP.