Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Cuocopazzo
Ciao a tutti,
Dopo essermi fatto un po 'le ossa con la d90 sono arrivato alla decisione di acquistare il mio primo flash. Ed ecco il dubbio amletic: quale acquistare: il bikini sb700 nuovo o l 'sb90 (che potrei permettermi solo usato)? Ho letto che il 900 oltre al maggior numero guida ha in pi� la funzione stono, qualcuno mi sa dire cosa � e. come si usa?
Aspetto vostri consigli!
Grazie anticipatamente a tutti.

Andrea

QUOTE(Cuocopazzo @ Jul 11 2012, 06:10 AM) *
Ciao a tutti,
Dopo essermi fatto un po 'le ossa con la d90 sono arrivato alla decisione di acquistare il mio primo flash. Ed ecco il dubbio amletic: quale acquistare: il bikini sb700 nuovo o l 'sb90 (che potrei permettermi solo usato)? Ho letto che il 900 oltre al maggior numero guida ha in pi� la funzione stono, qualcuno mi sa dire cosa � e. come si usa?
Aspetto vostri consigli!
Grazie anticipatamente a tutti.

Andrea

...ovviamente ho sbagliato...non un bikini ma un nikon!!!!!!!!!
Antonio Canetti
se appena puoi � meglio l'Sb800/900 lo trovo pi� semplice da usare rispetto agli Sb minori.

per come si usa ti riamando al manuale quando l'avrai altrimenti te lo devo riscrivre qui messicano.gif quando non capirai qualche cosa porrai una domanda specifica e il Forum sar� pronto a risponderti.


antonio
Cuocopazzo
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 11 2012, 07:13 AM) *
se appena puoi � meglio l'Sb800/900 lo trovo pi� semplice da usare rispetto agli Sb minori.

per come si usa ti riamando al manuale quando l'avrai altrimenti te lo devo riscrivre qui messicano.gif quando non capirai qualche cosa porrai una domanda specifica e il Forum sar� pronto a risponderti.
antonio

...forse ho posto male la domanda: non � che volevo una spiegazione tecnica, ma siccome sono completamente all'oscuro su come funziona un flash ( ho usato sempre e solo quello pop up) , volevo semplicemente sapere cosa ē a grandi linee la funzione strobo( che � insieme alla potenza una delle differenze rilevanti tra i due modelli) e se fosse determinante al fine della mia scelta sull'uno o l'altro in considerazione dell'uso che poi ne dovrei fare.
Ovvio che una volta acquistato studierei a fondo il manuale...ma comunque avrei gi� effettuato l'acquisto.!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Saluti

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(Cuocopazzo @ Jul 11 2012, 04:24 PM) *
...forse ho posto male la domanda: non � che volevo una spiegazione tecnica, ma siccome sono completamente all'oscuro su come funziona un flash ( ho usato sempre e solo quello pop up) , volevo semplicemente sapere cosa ē a grandi linee la funzione strobo( che � insieme alla potenza una delle differenze rilevanti tra i due modelli) e se fosse determinante al fine della mia scelta sull'uno o l'altro in considerazione dell'uso che poi ne dovrei fare.
Ovvio che una volta acquistato studierei a fondo il manuale...ma comunque avrei gi� effettuato l'acquisto.!!!!! biggrin.gif biggrin.gif
Saluti

Andrea

Ciao Cuocopazzo,
un "flash" funziona n� pi�, n� meno come funziona il tuo pop up, i professionali a slitta, hanno pi� potenza e pi� funzioni per dare la possibilit� di essere usati in molti modi, l'utente normale che abbisogna solo di pi� potenza rispetto al flash pop up, molte delle possibilit� dei flash professionali non le sfrutterebbe, nello specifico qui l'effetto strobo che hai richiesto, giusto per darti un idea

http://www.flickr.com/photos/ecoltex/20713...in/photostream/


In discoteca ti sar� capitato di ballare sotto la luce stroboscopica, spero ci sia ancora � un p� che non ci vado laugh.gif , l'effetto � lo stesso, ovvero vedi i movimenti a scatti, pi� la frequenza dei lampi � ravvicinata, pi� scatti vedi, meno frequenti, meno scatti vedi.....

Ciao ciao
Cuocopazzo
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 12 2012, 08:58 PM) *
Ciao Cuocopazzo,
un "flash" funziona n� pi�, n� meno come funziona il tuo pop up, i professionali a slitta, hanno pi� potenza e pi� funzioni per dare la possibilit� di essere usati in molti modi, l'utente normale che abbisogna solo di pi� potenza rispetto al flash pop up, molte delle possibilit� dei flash professionali non le sfrutterebbe, nello specifico qui l'effetto strobo che hai richiesto, giusto per darti un idea

http://www.flickr.com/photos/ecoltex/20713...in/photostream/
In discoteca ti sar� capitato di ballare sotto la luce stroboscopica, spero ci sia ancora � un p� che non ci vado laugh.gif , l'effetto � lo stesso, ovvero vedi i movimenti a scatti, pi� la frequenza dei lampi � ravvicinata, pi� scatti vedi, meno frequenti, meno scatti vedi.....

Ciao ciao

...finalmente ho capito cosa � la funzione strobo, sei stato chiarissimo.
...come ho capito che per me ,allo stato attuale ,non � una funzione indispensabile e quindi credo che la mia scelta ricadr� sul 700. Infatti come hai giustamente fatto notare ,non sfrutterei tutte le potenzialit� di un flash professionale ( anche se non � solo pi� potenza quelloche cerco ma anche maggiore flessibilit�), e quindi opto per il miglior rapporto qualit�/prezzo (dal mio punto di vista).
Lo consideri un buon acquisto anche in prospettiva futura per un uso amatoriale?
Grazie mille

Andrea
Lapislapsovic
QUOTE(Cuocopazzo @ Jul 12 2012, 10:58 PM) *
.................Lo consideri un buon acquisto anche in prospettiva futura per un uso amatoriale?
Grazie mille

Andrea

Il 700, � a mio parere un gioiellino, se un giorno dovessi avere maggiori necessit� continuer� a funzionare come secondo o terzo flash, comunque non smetter� di essere buono....... wink.gif

Ciao ciao
Cuocopazzo
QUOTE(Lapislapsovic @ Jul 13 2012, 06:05 AM) *
Il 700, � a mio parere un gioiellino, se un giorno dovessi avere maggiori necessit� continuer� a funzionare come secondo o terzo flash, comunque non smetter� di essere buono....... wink.gif

Ciao ciao

Ok...allora andr� di 700.
grazie.gif
Ciao

Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.