QUOTE(giuseppe1974 @ Jul 11 2012, 08:46 AM)

Salve a tutti vorrei cambiare corpo per cominciare ad investie sulle ottiche e mi spiego, per me ha poco senso comprare ottiche di qualit� su formato di dx quando in realt� per le foto che faccio il tele per la maggior parte del tempo me lo porto solo come zavorra nello zaino ma vorrei un Vs consiglio:
Ad oggi il mio corredo � cos� costituito:
D300
AF 16-85 dx
AF 28-105 macro 1:3,5-4,5 d
AF SIGMA 28-70 d aspherical 1:2,8 ex
AF 70-300 1:4,5,6 d ed
AI VIVITAR 19 1:3,8
AI 50 1-1,8 serie E
AI 50 1-1,4 che per� accoppiato a d300 mi sballa totalmente l'esposizione
Micro pc 55 1:3,5
AI 100 1:2,8 serie e
Mi darei via la d300, il 16-85 ed uno tra il 28-105 e il 28-70 e mi prenderei in partenza la d700 ed il 12-24 nikon ovviamente mettendo le mani nella saccoccia, sinceramente la d300 per quanto me la sia studiata in tutti i modi ha una rumorosit� impressionante gi� ad800 iso e poi usando molto gli zoom ogni volta devo impazzirmi per calcolare il tempo onde evitare il micro mosso, che ne dite?
Sar� di bocca buona ma il rumore della D300 a 800 ISO non mi pare mostruoso (parlo a ragion veduta avendo sia la D300 che la D700): post-produci le tue foto ? Apri spesso le ombre ? Che operazioni fai ? In che formato scatti ?
Sicuro che vuoi prendere il 12-24 nikon ? E' un obiettivo DX, forse volevi scrivere 14-24...
Se il 50/1.4 sballa l'esposizione la colpa � dell'obiettivo, se sovraespone controlla che il diaframma si chiuda regolarmente al valore di lavoro.
Per quanto riguarda il micromosso il problema esiste anche con la D700, fermo restando che il tempo di sicurezza dipende anche dalla mano del fotografo, il vantaggio del formato FX � che si pu� risparmiare una moltiplicazione, ma parlare di impazzimento con la D300 mi pare francamente esagerato.
Riguardo le ottiche in tuo possesso non ne conosco nessuna, in linea di principio venderei quelle in formato DX e quelle universali che a me non sono mai state particolarmente simpatiche (questione opinabile, ovviamente, ma io la penso cos�, a parte qualche eccezione se un'ottica costa poco vuol dire che vale poco e tra due ottiche economiche preferisco quelle marchiate Nikon, se non altro conservano meglio il loro gi� basso valore).