Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
uan
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere: ho necessit� di acquistare la mia prima reflex digitale ed ho optato per la D3200. Il mio dubbio � che non si riescono a trovare in giro offerte in bundle con obiettivo 18-105 e scheda di memoria in quanto sono tutti in attesa di essere riforniti. Ora ho trovato una d3200 con 18-105 da mediaworld al costo di 819 euro mentre online la sitrova a molto meno, solo che a me servirebbe per fine luglio visto che il 2 agosto parto per le vacanze e vorrei andarci con la reflex nuova. In un altro negozio mi hanno detto che stanno arrivando d3200 con obiettivo 18-55 standard a prezzo molto inferiore a quello di mediaworld. Ora, secondo voi, vi � una grande differenza tra il 18-55 e 18-105 (io faccio per lo pi� foto vacanze con primi piani e paesaggi). Aspetto vostri consigli
Grazie
Luca
shenker
Il 18-55 come qualit� non eccelle, non � molto differente dal 18-105 che spunta comunque qualcosa in pi�.
Ma tutto poi dipende da te, nella pratica l'uso � differente, col 18-55 ti sentiresti scoperto fino al 105 che potrebbe essere tanto soprattutto nei viaggi.
Io prenderei al volo l'offerta con il 18-55, parti, ti diverti, impari a conoscere la fotocamera.
Poi, con calma, cerchi di comprendere meglio tutte le tue esigenze cos�, magari, investi qualcosa in pi� in ottiche di migliore qualit�.
savo69
QUOTE(uan @ Jul 11 2012, 10:43 AM) *
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere: ho necessit� di acquistare la mia prima reflex digitale ed ho optato per la D3200. Il mio dubbio � che non si riescono a trovare in giro offerte in bundle con obiettivo 18-105 e scheda di memoria in quanto sono tutti in attesa di essere riforniti. Ora ho trovato una d3200 con 18-105 da mediaworld al costo di 819 euro mentre online la sitrova a molto meno, solo che a me servirebbe per fine luglio visto che il 2 agosto parto per le vacanze e vorrei andarci con la reflex nuova. In un altro negozio mi hanno detto che stanno arrivando d3200 con obiettivo 18-55 standard a prezzo molto inferiore a quello di mediaworld. Ora, secondo voi, vi � una grande differenza tra il 18-55 e 18-105 (io faccio per lo pi� foto vacanze con primi piani e paesaggi). Aspetto vostri consigli
Grazie
Luca


Il 18-105 � un tuttofare ed � particolarmente indicato per gite/vacanze in quanto eviti di dover cambiare ottica ad ogni necessit�. Il 18-55 in kit non � che sia proprio il massimo (io ce l'ho sulla D5100), e' un obiettivo che acquistato a parte costa meno di 100 euro, quindi non � certo eccezionale, per� se, come me, sei alle prime armi, ce n'e' che cresce.
Riguardo all'acquisto on-line (emporiodigitale, galaxiastore, maniashop ecc) posso dirti che risparmi parecchio rispetto ai canali ufficiali (nital) per� devi essere consapevole del fatto che sebbene si tratti comunque di prodotti originali nikon (o nikkor per gli obiettivi), i prodotti sono europei con garanzia europea di 2 anni, quindi niente a che vedere con nital, estensione di garanzia a 4 anni, nital card ecc.... tuttavia la garanzia � valida anche in Italia per 2 anni.
Per ultimo ti do un mio personalissimo parere. Ho acquistato la D5100 pochi giorni fa, e fino ad allora ero indeciso tra la D3200 e la D5100.... alla fine ho optato per la D5100 perche' secondo me, megapixel a parte, seppur pi� vecchia della D3200, rimane ancora migliore. Il sensore e' quello della D7000 e costruttivamente mi piace di pi� della D3200.... e non per ultimo, costa pure meno! La D3200 sebbene moderna, rimane sempre la entry-level delle entry-level.
eutelsat
18-105 smile.gif , molto + versatile e una lente onesta che esegue discretamente il suo lavoro, in definitiva un tuttofare che ti accompagner� nelle diverse situazione e non tarder� a darti qualche soddisfazione wink.gif


Gianni
89stefano89
il 18-105 secondo me � il miglior entry. sufficientemente nitido, ottimos tabilizzatore, veloce nella maf, ottima escursione. prezzo ONESTISSIMO.
potendo prenderei un tamron 17-50 f2,8 ma dovendo stare in casa nikon il 18-105 � un ottima lente che "dura" nel senso che magari lo vuoi accompagnare ad un fisso, per� sar� la classica lente che " me la porto dietro che non si sa mai"
sandrofoto
QUOTE(uan @ Jul 11 2012, 10:43 AM) *
Buongiorno a tutti, ho un dubbio che spero possiate aiutarmi a risolvere: ho necessit� di acquistare la mia prima reflex digitale ed ho optato per la D3200. Il mio dubbio � che non si riescono a trovare in giro offerte in bundle con obiettivo 18-105 e scheda di memoria in quanto sono tutti in attesa di essere riforniti. Ora ho trovato una d3200 con 18-105 da mediaworld al costo di 819 euro mentre online la sitrova a molto meno, solo che a me servirebbe per fine luglio visto che il 2 agosto parto per le vacanze e vorrei andarci con la reflex nuova. In un altro negozio mi hanno detto che stanno arrivando d3200 con obiettivo 18-55 standard a prezzo molto inferiore a quello di mediaworld. Ora, secondo voi, vi � una grande differenza tra il 18-55 e 18-105 (io faccio per lo pi� foto vacanze con primi piani e paesaggi). Aspetto vostri consigli
Grazie
Luca


Anch'io opterei senza dubbio alla D5100, ma capisco e comprendo bene chi acquista la sua prima reflex che 24 megapixel fanno gola, e questo Nikon lo s� benissimo.
Comunque niente da dire � un ottima entry-level.
Riguardo all'obiettivo preferirei il 18-105, meglio del 18-55, e l'acquisterei Nital, paghi qualcosa in pi� ma 4 anni di garanzia nital valgono davvero molto
mrmako
18-105 senza ombra di dubbio, ho iniziato con questo vetro, ancora fotografo tanto e lo terr� quando cambier� il corpo macchina. Versatile stabilizzato, robusto di costruzione seppur non in metallo l'anello di attacco. Per una vacanza � meglio il 18-105 perch� puoi spingerti oltre i 55mm e puoi fare alcune foto di soggetti anche in lontananza... lascia perdere il 18-55.
Anche io ti consiglio la D5100 (non la possiedo) per i motivi scritti sopra, alcune importanti funzioni in pi� (programmi Scene, ottimo per le vacanza quando fai scattare la foto a non addetti ai lavori ottenendo ottimi risultati, poi HDR molto interessante, la possibilit� di fare foto in b/n filtrando un solo colore, diciamo che da del post process interessante direttamente "in camera"), oltre che ha il "cuore" della D7000, di 5100 in giro con il 18-105 ne trovi tante...
Un ultimo consiglio, se compri online risparmi qualche euro, in italia i prodotti nikon sono importati da Nital che offre anche dei servizi aggiuntivi non obbligatori per legge (garanzia estese per esempio), mediamente se per un corpo macchina risparmio 50/100 euro rispetto ad acquisti online (sono quasi tutti import paralleli non Nital) preferisco non risparmiare e comprare Nital, ma ho anche acquistato obbiettivi nuovi import e non ho mai avuto alcuna necessit� di avvalermi dell'assistenza o della garanzia. Sull'obbiettivo avevo messo in conto un risparmio di 300 euro all'acquisto, alla prima eventuale riparazione sarei rientrato in pareggio rispetto che comprarlo di importazione nazionale Nital, ma il corpo macchina � molto pi� complesso dal punto di vista della costruzione ed � pi� soggetto a rotture dei meccanismi. Occhio a internet, queste cose non vengono dette negli annunci.
Ciao
uan
Come prima cosa grazie a tutti per le risposte e poi un rimprovero :-) per avermi messo un dubbio in pi�: infatti la maggior parte di voi mi consiglia la d5100 e devo dire che anche altri mi hanno detto la stessa cosa.
Effettivamente la differenza tra la d5100 e la d3200 non � cos� netta in favore della nuova d3200?
Luca
paori
18-105 senza alcun dubbio.
mariano1985
Il 18-105 � sicuramente pi� versatile.
Come resa con il 18-55 siamo l�, ma hai 50mm in pi� di tele, che non guastano mai!

In ottica di rivendibilit�, il primo attualmente si rivende intorno ai 90/100 euri, mentre il secondo quasi al doppio.

Io ho il 18-55, ed avendolo subito affiancato non il 55-200 VR non ho mai avuto problemi. Se per� non vuoi effettuare subito un'ulteriore spesa per avere un p� pi� di tele, e se preferisci viaggiare leggero, con una sola ottica, allora prendi direttamente il 18-105! smile.gif
Enrico_Luzi
meglio, se di poco, il 18-105
le nikon che vendono al mediaworld sono nital
sandrofoto
QUOTE(uan @ Jul 11 2012, 01:04 PM) *
Come prima cosa grazie a tutti per le risposte e poi un rimprovero :-) per avermi messo un dubbio in pi�: infatti la maggior parte di voi mi consiglia la d5100 e devo dire che anche altri mi hanno detto la stessa cosa.
Effettivamente la differenza tra la d5100 e la d3200 non � cos� netta in favore della nuova d3200?
Luca


Non � un rimprovero, tranquillo ci mancherebbe, � un consiglio, la differenza non � cos� netta come qualit� fotografica se non di pi� elevata risoluzione per merito dei pixel in pi� che, a meno che non croppi molto durante la post produzione o non fai ingrandimenti elevati di stampa, non servono a nulla, e la D5100 � un p� pi� avanzata come comandi e impostazioni, la D3200 � la successiva alla D3100 modello base.
uan
Sapete, cmq il mio dubbio � che la d3200 ha un nuovo processore e tecnicamente non s� quanto questo influisce sulla macchina, anche se mi sembra di capire che quasi la maggioranza di voi opti per una d5100 ed essendo voi pi� esperti di me, mi fate riflettere (oltre che risparmierei 200 euro e non sono pochi)
Luca
savo69
QUOTE(uan @ Jul 11 2012, 04:40 PM) *
Sapete, cmq il mio dubbio � che la d3200 ha un nuovo processore e tecnicamente non s� quanto questo influisce sulla macchina, anche se mi sembra di capire che quasi la maggioranza di voi opti per una d5100 ed essendo voi pi� esperti di me, mi fate riflettere (oltre che risparmierei 200 euro e non sono pochi)
Luca


Il ragionamento che avevo fatto io qualche tempo fa era stato questo:
per i principianti i consigli sono sempre quelli di non investire tanto sui corpi macchina quanto sulle ottiche. Alla luce di questo ragionamento ho valutato la D3200 che, megapixel e processore a parte, � comunque inferiore alla D5100. In questo caso la macchina migliore costa pure meno, quindi sono andato a colpo sicuro sulla D5100 e quei 200 euro risparmiati li ho gia' investiti acquistando un 50mm a focale fissa f1.8 con il quale mi posso divertire a fare delle fotografie con fondi sfocati molto gradevoli. E' un obiettivo ci cui ne sono soddisfattissimo e non me ne liberero' mai, nemmeno se un giorno decidessi di passare su una Full Frame
persenico
QUOTE(uan @ Jul 11 2012, 04:40 PM) *
Sapete, cmq il mio dubbio � che la d3200 ha un nuovo processore e tecnicamente non s� quanto questo influisce sulla macchina, anche se mi sembra di capire che quasi la maggioranza di voi opti per una d5100 ed essendo voi pi� esperti di me, mi fate riflettere (oltre che risparmierei 200 euro e non sono pochi)
Luca


Personalmente, tra i 24Mp della D3200 e i 16Mp della D5100 non ho dubbi. 16Mp.

Inoltre, la D5100 ha il display orientabile che pu� tornare molto utile quando alzi la macchina sopra la testa perch� "ti servirebbe proprio salire su un gradino".

D5100 con 18-105 in offerta da Mediaworld a 799 con 100 di buoni benzina Eni. Corri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.