Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
fdpdesign
Ho avuto l'imprudenza di montare un flash sulla mia nikon D50 prestato per una decina di scatti. Non so dire la marca, ma visto esteriormente sembrava bello vecchio (e ora mi rendo conto dopo aver letto alcuni articoli pericoloso per i circuiti della mia reflex).
In ogni caso il flash ha funzionato e una volta tornato a casa mi sembra che la mia reflex non sia stata danneggiata. Ma il tanto famigerato danneggiamento dei circuiti provocato da un flash vecchio in che cosa consiste ? Come posso verificare se effettivamente la mia fotocamera � OK ?
Per danneggiamento dei circuiti si intende forse che la fotocamera cessa proprio di funzionare ?

Chiedo lumi al riguardo

Grazie
Franco_
QUOTE(fdpdesign @ Jan 25 2006, 05:54 PM)
Ho avuto l'imprudenza di montare un flash sulla mia nikon D50 prestato per una decina di scatti. Non so dire la marca, ma visto esteriormente sembrava bello vecchio (e ora mi rendo conto dopo aver letto alcuni articoli pericoloso per i circuiti della mia reflex).
In ogni caso il flash ha funzionato e una volta tornato a casa mi sembra che la mia reflex non sia stata danneggiata. Ma il tanto famigerato danneggiamento dei circuiti provocato da un flash vecchio in che cosa consiste ? Come posso verificare se effettivamente la mia fotocamera � OK ?
Per danneggiamento dei circuiti si intende forse che la fotocamera cessa proprio di funzionare ?

Chiedo lumi al riguardo

Grazie
*



Ciao, non sono esperto in flash, ma in caso di danneggiamento questo pu� essere veramente molto grave, dipendendo il funzionamento dei diversi flash dalla tensione di scarica che generano per produrre il lampo e che pu� essere molto diversa da quella che prevista dalla D50.

Se la tua D50 funziona ancora (e questo � facile verificarlo, basta fare un p� di scatti anche con il flash incorporato) allora sei stato fortunato, ma ti consiglio di non provarci pi�. Io avevo un vecchio flash National, ma nel dubbio ho preferito regalarlo wink.gif .

Se ho sbagliato qualcosa "mi corigerete" laugh.gif
dadoj
QUOTE(fdpdesign @ Jan 25 2006, 05:54 PM)
Ho avuto l'imprudenza di montare un flash sulla mia nikon D50 prestato per una decina di scatti. Non so dire la marca, ma visto esteriormente sembrava bello vecchio (e ora mi rendo conto dopo aver letto alcuni articoli pericoloso per i circuiti della mia reflex).
In ogni caso il flash ha funzionato e una volta tornato a casa mi sembra che la mia reflex non sia stata danneggiata. Ma il tanto famigerato danneggiamento dei circuiti provocato da un flash vecchio in che cosa consiste ? Come posso verificare se effettivamente la mia fotocamera � OK ?
Per danneggiamento dei circuiti si intende forse che la fotocamera cessa proprio di funzionare ?

Chiedo lumi al riguardo

Grazie
*


Se non � uscito un po' di fumo azzurrognolo allora sei stato fortunato!! biggrin.gif
Leggi bene il manuale di istruzioni della tua D50 e vedrai che raccomanda di non usare flash che abbiano una tensione superiore a certi valori. Per misurare la tensione del tuo basta un semplice tester collegando i puntali all'uscita del cavetto del flash.

Un saluto.
_____________
danilo
@ssembl@tore
QUOTE(fdpdesign @ Jan 25 2006, 06:54 PM)
Ho avuto l'imprudenza di montare un flash sulla mia nikon D50 prestato per una decina di scatti. Non so dire la marca, ma visto esteriormente sembrava bello vecchio (e ora mi rendo conto dopo aver letto alcuni articoli pericoloso per i circuiti della mia reflex).
In ogni caso il flash ha funzionato e una volta tornato a casa mi sembra che la mia reflex non sia stata danneggiata. Ma il tanto famigerato danneggiamento dei circuiti provocato da un flash vecchio in che cosa consiste ? Come posso verificare se effettivamente la mia fotocamera � OK ?
Per danneggiamento dei circuiti si intende forse che la fotocamera cessa proprio di funzionare ?

Chiedo lumi al riguardo

Grazie
*


Se la fotocamera ancora funziona non e' successo nulla...
Se non dovesse piu funzionare non e' detto che sia stato il flash..potrebbe essere un caso.. comunque nel dubbio io non lo userei piu' ne quello e ne altri se non originali nikon.
Ernesto Torti
I flash moderni hanno una tensione ai contatti di circa 6 VOLT

quelli di una volta dai 200 ai 400 VOLT (non ricordo di preciso, ma comunque sopra i 100 VOLT)

La slitta delle moderne reflex ttl, � in bassa tensione, i vecchi flash ad alta tensione, possono danneggiare i circuiti.

Le moderne reflex che hanno la presa flash, oltre alla TTL, la PC, possono tranquillamente usare i flash ad alta tensione (la presa PC � isolata dal resto della circuiteria della reflex e, non ci possono essere danni)

Ciao !

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.