QUOTE(vincenzopacelli @ Jul 12 2012, 10:01 AM)

sar� che ci sono caduto male con la mia D80, ma sapere quanti scatti ha una certa fotocamera serve un gran poco.
Si, gli otturatori sono garantiti per min. 150.000 scatti, ma se sei rompono a 9.000?
Lo scorso anno per caso ho cercato di capire quanti scatti aveva la mia d80,acquistata nuova nel 2008, meravigliato ho visto che erano "solo" 9.000. Ad un certo punto qualche giorno dopo patatrac..... l'otturatore � andato. Quindi se avessi messo in vendita la mia D80 e garantivo 9.000 scatti effettivi, il possibile acquirente con chi si sarebbe dovuto rifare, con me o con la nikon?
In conclusione � ovvio che una macchina con 90.000 scatti usata � meglio non prenderla oppure si � coscienti del possibile guasto.
Con 9.000 si spera che ci possa togliere tutte le soddisfazioni nell'utilizzo senza mai rimanere a piedi.
GLi otturatori non sono GARANTITI per un certo numero di scatti, ma TESTATI, che � ben diverso: l'otturatore di una D300s ha una vita presunta di 150'000 scatti, ma nulla vieta che si rompa a 10'000 o che arrivi a 300'000.
Il dato che leggi � sicuramente utile per capire quanto � stata utilizzata la macchina, tuttavia quello che conta � se c'� garanzia residua o meno, in quanto se si rompesse in garanzia, anche a 1'000'000 di scatti, verrebbe sostituito in garanzia, mentre se si rompe a 1'000 scatti, ma fuori garanzia, la riparazione la paghi, e di certo non � economica...
Comprando un oggetto usato il rischio c'�, per questo preferisco di gran lunga gli oggetti con almeno 6/7 mesi di garanzia, in modo che se ci fosse qualche difetto pregresso, ho il tempo di accorgermente e farla sistemare.
Se avessi venduto la D80 e si fosse rotta in mano all'acquirente, di certo la colpa non sarebbe stata tua, se al momento dell'acquisto la fotocamera era perfettamente funzionante. Di certo l'acquirente avrebbe rosicato un bel p�, ma tu come facevi a sapere che si sarebbe rotta nel giro di pochi scatti??