IXO
Jan 25 2006, 09:02 PM
salve ho appena comprato la Nikon D200 con il suo 18-70 3,5-4,5.
So benissimo che il 12-24 Nikon e� una bomba, ma cosa sapete del 12-24 Sigma?
quale mi consigliate di comprare?
MarcoPagin
Jan 25 2006, 09:10 PM
Il sigma non l'ho mai provato ma se cerchi con la funzione apposita, trovera varie discussioni in cui, molto sinteticamente, si giustifica il gap di prezzo. Ricordo alcuni utenti che hanno venduto il sigma a pro del nikon.
Personalmete ho il nikon ed � straordinario. Davvero senza rimorsi o rimpianti.
A questo punto, io farei onore alla '200
Marco
IXO
Jan 25 2006, 09:24 PM
Grazie marco
Paolo Inselvini
Jan 25 2006, 09:24 PM
Sono stato combattuto anche io se prendere il Sigma alla fine l'ho preso ma il 15-30 un p� pi� luminoso del 12-24 (3.5-4.5 contro 4.5-5.6 se non erro) e da quello che ho letto in rete dai colori migliori.
Non posso dirti di pi� perch� l'ho preso ieri appena faccio qualche scatto ti faccio sapere nel caso.
rosbat
Jan 25 2006, 09:50 PM
Secondo me, aver scelto una reflex come la d200 significa che la fotografia ti interessa e come!
Credo che, anche se il nikon perde come rapporto prezzo/qualit� con il sigma, con la d200 ha poco senso non prendere il nikon!
Piuttosto che il sigma ad un prezzo inferiore trovi il tokina.
P.S.
Come si pu� consigliare ad uno che ha un 3000 turbo sportivo di montare pneumatici scadenti! Sarebbe assurdo! Credo che chi possiede un auto simile c'� l'ha proprio per sfruttarla al massimo, e come senza pneumatici eccellenti?
-missing
Jan 25 2006, 09:54 PM
Il consiglio ovvio � quello di prendere il Nikon.
Se le finanziaria 2006 non lo permettesse, tralascerei comunque il 12-24 Sigma e considererei il pari range Tokina.
MarcoPagin
Jan 25 2006, 10:02 PM
QUOTE
anche se il nikon perde come rapporto prezzo/qualit� con il sigma
Credo che il nocciolo della questione sia questo...in fin dei conti. Ma non sono cos� convinto di questa affermazione cos� "perentoria" Rosario...
Mi piacerebbe sentire il parere di chi li ha avuti entrambi. Ricordo il nome dell'ottimo Lomio Bruno... credo abbia voce in capitolo.
Carlo Macinai
Jan 25 2006, 10:14 PM
La D200 esalta le ottiche di qualit� e mortifica (coi risultati) le ottiche mediocri.
Vedi tu, magari aspetta ma compra il meglio, un'ottica � per la vita ...o quasi
Giorgio Marinelli
Jan 26 2006, 07:29 AM
Ho acquistato il sigma 12/24 due anni fa,ero indeciso se prendere il piu' costoso e sicuramente piu' valido nikkor pero', prevedendo un uso saltuario ,mi sono accontentato. L'obiettivo e' ben curato e meccanicamente valido, ha una forte vignettatura (ma penso paragonabile agli altri universali), e' anche abbastanza nitido anche se conviene diaframmare un po' per migliorare i bordi.
Quello che pero' e' negativo e' una dominante, un tonalita' particolare (tendente al giallo,difficile da spiegare) veramente fastidiosa,che mi obbliga comunque a lavorare con ps.per correggerla,non sempre con buoni risultati.
Riassumendo : se potessi tornare indietro non lo comprerei ,a meno du un uso veramente saltuario o se interessa usarlo con 24 x 36 (a prezzo di una notevole vignettatura e distorsione) . Saluti
Rita PhotoAR
Jan 26 2006, 08:34 AM
Personalmente non monterei su una D200 ottiche di prestazioni limitate,se � pur vero che la macchina gi� di suo d� tanto � anche vero che accoppiata ad un ottica di qualit� d� il massimo. Io prenderei il nikkor,fossi in te....
giannizadra
Jan 26 2006, 09:42 AM
Compreresti una BMW per metterci il motore di una 600 ?
Franco_
Jan 26 2006, 10:06 AM
La cosa migliore sarebbe quella di provare le ottiche prima di acquistarle e farsi un'opinione personale basata sui fatti (nitidezza, resa cromatica, passaggi tonali, gusto personale ...), le sensazioni provate (feeling), la costruzione, la robustezza e l'uso che si pensa di farne.
Ma non sempre questo � possibile.
Quando acquistai il 12-24 Nikon la sola alternativa era il Sigma (che se non sbaglio ha una lente frontale che impedisce di utilizzare i filtri) e non ebbi alcun dubbio, bench� quest'ultimo costasse la met�.
Probabilmente avrei fatto la stessa scelta anche se fosse stato disponibile il Tokina (prezzo comparabile al Sigma), che a me piace pi� del Sigma.
Un vecchio detto afferma: "Chi pi� spende meno spende"
Dopo molti mesi sono contentissimo della scelta che ho fatto e dei soldi "risparmiati" (considera che il Nikon ha un grande mercato dell'usato).
Concludendo penso che la D200 meriti un'ottica all'altezza.
matteoganora
Jan 26 2006, 10:12 AM
Per quel che ho provato io, ovvero il Nikkor, il Sigma e il Tokina, ribadisco che sul secondo gradino ci sta il Tokina.
Se dovessi scegliere, per questioni di riparmio, un "altro" 12-24, sceglierei il Tokina.
Eliantos
Jan 26 2006, 10:35 AM
QUOTE(fercalo @ Jan 25 2006, 09:02 PM)
salve ho appena comprato la Nikon D200 con il suo 18-70 3,5-4,5.
So benissimo che il 12-24 Nikon e� una bomba, ma cosa sapete del 12-24 Sigma?
quale mi consigliate di comprare?

Ma non sarebbe stato meglio prendere una D70S e con il risparmio aggiungere il12-24?
walter imbimbo
Jan 26 2006, 10:40 AM
QUOTE(matteoganora @ Jan 26 2006, 11:12 AM)
.................il Nikkor, il Sigma e il Tokina, ribadisco che sul secondo gradino ci sta il Tokina.
Se dovessi scegliere, per questioni di riparmio, un "altro" 12-24, sceglierei il Tokina.
Non posso che condividere avendo l'ottica in questione.
Walter
manuelmagni@virgilio.it
Jan 26 2006, 12:55 PM
QUOTE(walter imbimbo @ Jan 26 2006, 11:40 AM)
Non posso che condividere avendo l'ottica in questione.
Walter
anch'io!
Manuel
DiegoParamati
Jan 26 2006, 05:49 PM
Risposta secca prima di leggere il quesito: se non puoi prendere il Nikon allora prendi il tokina.
Diego
dagmenico
Jan 26 2006, 10:02 PM
QUOTE(matteoganora @ Jan 26 2006, 10:12 AM)
Per quel che ho provato io, ovvero il Nikkor, il Sigma e il Tokina, ribadisco che sul secondo gradino ci sta il Tokina.
Se dovessi scegliere, per questioni di riparmio, un "altro" 12-24, sceglierei il Tokina.
Matteo visto che hai avuto la possibilit� di provare tutti e tre, la tua risposta mi rassicura perch� ho ordinato proprio due giorni fa il Tokina, non potendo per il momento investire sul Nikon
per ora rimango in trepida attesa che mi arrivi per poterlo provare a fondo
Nicola Verardo
Jan 26 2006, 10:32 PM
l'ho appena comperato (il motore della 600)

� l'ho messo sul BMW

e incredibilmente FUNZIONA !!!... parlo del Tokina , (che mai avrei pensato di prendere in considerazione fino a ieri.)
Ma ancora una volta i miei pregiudizi erano infondati... provare, provare, provare.
Se per le foto che fai ti basta il 12-24 f4 Tokina (� molto meglio di quello che si creda.) compralo.
(voglio precisare che il babbo ha il Nikon e che l'ho provato sul campo prima della scelta)
buona scelta
dagmenico
Jan 26 2006, 10:44 PM
ciao AliTom, posteresti qualche altra foto fatta col Tokina, casomai in varie condizioni? Credo che serebbero utili a molti per valutare la bont� dell'ottica e le differenze col Nikkor.
Nicola Verardo
Jan 26 2006, 10:50 PM
certo ci mancherebbe...questa senza variazioni in post a parte la cornice Raw settato in soft

ho paura che sia piccola per�
Nicola Verardo
Jan 26 2006, 10:51 PM
un controluce pieno...
dagmenico
Jan 27 2006, 12:59 AM
Grazie per la velocit� della tua risposta. Effettivamente le foto per web sono un piccole e troppo compresse per dare un giudizio certo, ma da quello che posso notare da questi due scatti non vedo vignettatura e anche la distorsione non � molto evidente. Nella seconda immagine invece sono chiaramente visibili le sfrangiature viola sui rami, ma devo dire che in questo caso sei stato molto "severo" col buon Tokina. Infatti in quelle condizioni di forte controluce e di cielo cos� bianco, credo che avrebbero sofferto tutti i grandangolari spinti, quale pi�, quale meno. Continuo ad avere una buona opinione di quest'ottica, ma aspetto che mi arrivi per poterla provare pi� a fondo.
Potresti dirmi i dati di ripresa delle due foto?
walter imbimbo
Jan 27 2006, 09:20 AM
Se il fatto non costituisce problemi ne inserico un paio anche io.........
Walter
walter imbimbo
Jan 27 2006, 09:21 AM
seconda
walter imbimbo
Jan 27 2006, 09:22 AM
terza.
ciprianicarlo@tiscali.it
Jan 27 2006, 10:12 AM
Salve Fercalo!
......ci accomuna il problema della scelta di un'ottica grandangolare come si evince da una mia discussione contemporanea alla tua.
Se ti pu� essere utile online sto leggendo molto riguardo il Tokina 12-24 e se ne dice un gran bene. Se le valutazioni sono basate su rapporto qualit�/prezzo e non sul valore assoluto mi sto convincendo sempre pi� che � la scelta da fare. Test "pratici" (che piacciono a me) oltre a quelli di laboratorio ne testimonia un'alta considerazione e una scelta da fare valutando anche il prezzo.
Marino_de_Falco
Jan 27 2006, 10:49 AM
Non ho "ancora" il 12/24 ma dico la mia solo come parere: sto cercando nel campo dell'usato un Nikkor, a suo tempo mi hanno sconsigliato di prendere il Sigma ma non s'� parlato del Tokina. Ora questi ultimi messaggi della discussione mi rimettono una pulce nell'orecchio, si riaffaccia qualche dubbio...
Non sono andato a vedere il prezzo del Tokina, penso sia allineato a quello del Sigma e quindi un bel po' in meno. In pi� un obiettivo nuovo...
Boh, non so che fare, resto comunque molto orientato a prendere un Nikkor usato, sono anche io del parere che avendo comprato una D200 non credo che prenderei in considerazione un'ottica non Nikkor.
mavieni
Jan 27 2006, 11:07 AM
giusto un contributo, sul FOTOcult di ottobre 2005 c'� una comparativa tra quattro zoom grandangolari:
1 - Canon 10-22
2 - sigma 10 - 20
3 - tamron 11 - 18
4 - tokina 12 - 24
il tokina prevale sugli altri quasi sotto tutti gli aspetti
ciao
FilippoFiamma
Jan 27 2006, 11:11 AM
Vorrei spezzare una lancia in favore del Sigma 12-24, del quale sono proprietario da Giugno scorso: pesa e ingombra abbastanza, non pu� montare anteriormente filtri, pur avendo una qualit� ottica dignitosa (ottima la correzione della distorsione, in particolare) non raggiunge i vertici del Nikkor

ma, sul formato 35 mm, � l'unico grandangolo ad abbracciare un angolo di campo di 122�. Premesso che quando posso anch'io preferisco ottiche ed accessori originali anche per evitare problemi di compatibilit� che ogni tanto insorgono all'uscita di un nuovo modello di fotocamera (infatti gli unici "stranieri" nel mio corredo sono lo zoom di cui sopra ed un 16 mm Zenitar), per motivi di budget ho dovuto ripiegare sul Sigma e devo dire di esserne moderatamente soddisfatto. Devo aggiungere che ogni tanto mi piace "riesumare" la "vecchia" F80 e schiaffarci su il 12-24 ed � solo questa accoppiata che mi consente di fare foto come quella che allego...
Ciao e... buona scelta.
dagmenico
Jan 27 2006, 11:30 AM
QUOTE(bladerunner @ Jan 27 2006, 10:49 AM)
Non sono andato a vedere il prezzo del Tokina, penso sia allineato a quello del Sigma e quindi un bel po' in meno. In pi� un obiettivo nuovo...
il Tokina costa circa 250 Euro meno del Sigma (naturalmente parlo di prezzi del nuovo), ma di contro � fatto solo per reflex digitali, quindi non lo si pu� usare su macchine a pellicola
Marino_de_Falco
Jan 27 2006, 11:38 AM
QUOTE(dagmenico @ Jan 27 2006, 11:30 AM)
il Tokina costa circa 250 Euro meno del Sigma (naturalmente parlo di prezzi del nuovo), ma di contro � fatto solo per reflex digitali, quindi non lo si pu� usare su macchine a pellicola
Il che significa pagarlo attorno ai 400 euro, come mi sembra di aver visto su un sito. Il che significa meno della met� del Nikkor nuovo e la met� di quello usato. Il che significa che si pu� anche pensare di prendere un paio di ottiche anzich� il 12/24 Nikkor. Il che significa che la mia tasca sarebbe molto pi� grata per questa mossa commerciale!
E inoltre disporrei molto prima di questa focale che mi piace proprio molto!
Ci penso, spero solo che non arrivi il solito
GURU a bloccare i miei voli pindarici!
Lo dico con affetto e simpatia per queste persone che ci danno dei contributi eccezionali e sono molto disponibili a discutere con noi per queste pippe mentali come la mia!
dagmenico
Jan 27 2006, 11:55 AM
QUOTE(bladerunner @ Jan 27 2006, 11:38 AM)
Anche sono stato portato a scegliere il Tokina per le tue identiche ragioni. E' naturale che se non avessi avuto problemi di spesa avrei scelto il Nikkor, che comunque rimane sempre il migliore come qualit� assoluta (un pochino meno invece come rapporto qualit�/prezzo).
Siccome per� sono uno studente squattrinato che deve fare i conti con i suoi sudati risparmi, ho dovuto optare per un sostanzioso risparmio, che comunque non mi preclude un giorno la possibilit� di rivendere il Tokina e passare al beneamato Nikkor appena ne avr� la possibilit�!
dagmenico
Jan 27 2006, 12:18 PM
"risparmi.... risparmio"
scusate il bisticcio di parole
robertogregori
Jan 27 2006, 01:36 PM
QUOTE(ff8472 @ Jan 27 2006, 11:11 AM)
Vorrei spezzare una lancia in favore del Sigma 12-24, del quale sono proprietario da Giugno scorso: pesa e ingombra abbastanza, non pu� montare anteriormente filtri, pur avendo una qualit� ottica dignitosa (ottima la correzione della distorsione, in particolare) non raggiunge i vertici del Nikkor

� ma, sul formato 35 mm, � l'unico grandangolo ad abbracciare un angolo di campo di 122�. ......
Francamente anche io sono andato c.a. 10 mesi f� sul sigma ed anche io per poterlo montare anche su fotocamere a pellicola (e per problemi di budget...avevo appena comperato il 70-200 vr......);
premesso che non lo uso con grandissima frequenza, mi ci trovo bene, anche se ho provato il nikkor.....ed � un "altro passo".
ma non lo chiamerei francamente il motore di una 600
buone foto a tutti
roberto
p.s. per la D200 ricordo che l' HMS non funziona con il "pulsante posteriore"
mauro2221
Jan 28 2006, 11:32 PM
QUOTE(fercalo @ Jan 25 2006, 09:02 PM)
salve ho appena comprato la Nikon D200 con il suo 18-70 3,5-4,5.
So benissimo che il 12-24 Nikon e� una bomba, ma cosa sapete del 12-24 Sigma?
quale mi consigliate di comprare?

Ciao,
Io come forse gia' detto da molti avevo il 12-24mm Sigma. Ho sempre pensato , sicuramente un po' da profano , di avere una buona lente. Per caso un giorno , in un negozio , mi hanno fatto scattare due foto con il 12-24mm nikon ; non voglio entrare in discussioni tecniche , ma ho immediatamente venduto il 12-24 e tutte le altre tre ottiche Sigma.
saluti
Mauro
Gino Tumbarello
Jan 29 2006, 02:51 AM
Vorrei dare un p� di contributo a questa discussione....io ho comprato il sigma 10-20, e devo dire che sento di aver investito bene i soldi; certo, mi sarebbe piaciuto comprare il nikon 12-24, ma non mi bastavano le finanze....
Prima di comprare il 10-20 ho letto e guardato tutto quello che c'era in giro, e mi � sembrato che fosse il migliore tra i concorrenti, anche sullo stesso sigma 12-24 (naturalmente escludendo il nikon)
skyler
Jan 29 2006, 06:07 PM
Vorrei accodarmi alla discussione in quanto sto pensando di farmi un grandangolare che sulla D70 sia paragonabile al 16mm Sigma che ho usato su Contax e che ancora devo usare se mi serve qule tipo di inquadratura con buoni risultati.
Ho letto in giro sul paragone Tokina Sigma e Nikon, 10/20 12/24.
Ora si che sono in confusione totale. Certo la disparit� di prezzo � notevole, ma personalmente sono pi� per il 10/20 che il 12/24 che non sono proprio uguali di focale, in quanto il 10/20 assomiglia pi� al 16 mm. Voi che ne dite??
Poi c'� anche il problema che non c'� modo di provarli, almeno dove sto.
Non ci sono pi� i negozi di fotografia, ma rivenditori di pellicola a colori e occhiali...e 2-3 macchine rugginose negli scaffali.
gandalef
Jan 29 2006, 07:44 PM
mi accodo anch'io alla discussione in quanto sto valutando l'acquisto o meno di un 12-24. Come qualche altro anch'io sono molto indeciso sull'acquisto, potrei prendere il Nikon nuovo ma non vorrei spendere cos� tanto dato che continuando ad utilizzare l'analogico mi troverei un'ottica che va bene per digitale ma non potrei sfruttarla sulla F100, inoltre ho il 17-35 che va bene su entrambe le macchine e finora non ho sentito necessit� di scendere sotto questa focale. Quindi sto cercando il miglior compromesso prezzo prestazioni. E con i soldi che ci risparmio posso metterli da parte per l'acquisto di un'altra ottica che magari sfrutterei di pi�. Del resto posso sempre rivendere il Tokina un domani e pensare all'acquisto del Nikon. Purtroppo dalle mie parti non � semplice trovare dell'usato e comprare online non � la cosa che preferisco.
Riguardo le ottiche il Sigma mi attrae per il fatto che ha il motore hsm per� la qualit�

, l'unica scelta quindi rimarrebbe il Tokina.
Gino Tumbarello
Jan 30 2006, 01:12 AM
Gino Tumbarello
Jan 30 2006, 01:13 AM
Gino Tumbarello
Jan 30 2006, 01:15 AM
Gino Tumbarello
Jan 30 2006, 01:18 AM
Marino_de_Falco
Jan 31 2006, 03:17 PM
L'ho fatto!!!
Ho ordinato il Tokina...

Speriamo bene, per� il gioco vale la candela, se si dice cos�. Infatti non ho da spendere tutti i soldi che,
giustamente, costa il mitico e bellissimo Nikkor, volevo avere un grandangolare spinto che a me piace molto e il modo migliore era prendere il Tokina. Poi se e quando avr� la possibilit� prender� il Nikkor. Magari le mie foto con il Tokina non potranno partecipare a nessun concorso (magari anche quelle con i Nikkor!!!

), per� mi daranno soddisfazioni!
Intanto, a prestito, ho provato il mitico 80-200 2,8 a pompa... WOW
Al_fa
Jan 31 2006, 03:21 PM
QUOTE(Carlo Macinai @ Jan 25 2006, 10:14 PM)
Vedi tu, magari aspetta ma compra il meglio, un'ottica � per la vita ...o quasi

Detto da te proprio!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.