Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
fx
Salve ragazzi sono un fotografo e video maker, posseggo una D200 e D300s. Quest'ultima per girare video.
Adesso mi trovo a dover pensare ad un cambio corpo, e pensavo subito ad una D800.
Parlando con molti miei colleghi, sono tutti d'accordo sul preferire ancora Canon a Nikon soprattutto per la resa video.
Personalmente la D300s � davvero limitata, lontana sia dalla 5d MkII che cmq � FF sia dalla 7D, e dato che l'ho provata devo dire che anche la 550d � superiore alla D300s.
Tra di voi c'� qualcuno che a livello video ha testato seriamente la D800? Intendo test sulle latitudini di posa a determinati ISO, e soprattutto prove sulla resa del rumore?
Datemi qualche risposta....credo che sia ancora un affare prendere una 5d mkii a 1500 euro anzich� una D800 (ancora non perfetta) a 3000 euro.
otello37
QUOTE(fx @ Jul 12 2012, 09:49 PM) *
Tra di voi c'� qualcuno che a livello video ha testato seriamente la D800? Intendo test sulle latitudini di posa a determinati ISO, e soprattutto prove sulla resa del rumore?
Datemi qualche risposta...

No, di solito compriamo macchine fotografiche per far fotografie.
eutelsat
Il corpo macchina ha la sua importanza ma fino ad un certo punto, subentrano gli accessori e naturalmente le ottiche che sono il cuore della ripresa...

fortunatamente come mio pensiero personale le fotocamere fanno al momento prevalentemente foto rolleyes.gif


Gianni
carfora
QUOTE(fx @ Jul 12 2012, 09:49 PM) *
Salve ragazzi sono un fotografo e video maker, posseggo una D200 e D300s. Quest'ultima per girare video.
Adesso mi trovo a dover pensare ad un cambio corpo, e pensavo subito ad una D800.
Parlando con molti miei colleghi, sono tutti d'accordo sul preferire ancora Canon a Nikon soprattutto per la resa video.
Personalmente la D300s � davvero limitata, lontana sia dalla 5d MkII che cmq � FF sia dalla 7D, e dato che l'ho provata devo dire che anche la 550d � superiore alla D300s.
Tra di voi c'� qualcuno che a livello video ha testato seriamente la D800? Intendo test sulle latitudini di posa a determinati ISO, e soprattutto prove sulla resa del rumore?
Datemi qualche risposta....credo che sia ancora un affare prendere una 5d mkii a 1500 euro anzich� una D800 (ancora non perfetta) a 3000 euro.


se riesci a trovarla a 1500 euro nuova direi che � veramente un affare rispetto alla D800...
il resto li spendi in accessori ... per quello che ho visto la qualit� della 5DmkII � molto alta e per quello che ti potrebbe dare in pi� una reflex pi� nuova come la mkIII o la D800 il gioco potrebbe non valere la candela ... come si suole dire
comunque la D800 � a posto come magagne... basta non utilizzare i sensori di sx laugh.gif
Antonio Canetti
sono dell'idea che i "sentito dire" molto spesso non sono veritieri e "molti" chi ha preso una cantonata continua ad ad esaltare il prodotto acquistato.

Se ho capito bene sei un proffessionista � vuoi essere convinto di quello che usi perci� consiglio di noleggiare una D800 ci fai tutte le prove che vuoi e cos� valuti di persona i pregi e i difetti, vero! � un costo aggiunto! ma sarai certo dell'acquisto.

Antonio

PS.: messicano.gif VIVA le fotocamere che possono fare video professionali (e...non solo foto) messicano.gif
Andrea Meneghel
QUOTE(otello37 @ Jul 13 2012, 08:37 AM) *
No, di solito compriamo macchine fotografiche per far fotografie.


complimenti per la risposta.

C'� piu gente che usa una reflex per montar video a livello professionale che gente che da buoni consigli, credimi
GiulianoPhoto
Un mio collaboratore per i video nei matrimoni usa la 7D con una specie di maniglia a U connessa alla fotocamera all'attacco del cavalletto, pi� un monitor regolabile aggiuntivo. Il tutto con 16-35L e 85L

Il risultato � stratosferico credimi. Lui mi dice che nel video � meglio l'aps-c in quanto la messa a fuoco manuale � difficilissima con il Full frame per la PDC e servirebbe un operatore solo per i fuochi (forse non uso i termini giusti e chiedo venia nel caso) inoltre la 7D ha una migliore gestione rispetto alla 5D2 e controlli migliori video.

Ovviamente su nikon c'� la D800, che sicuramente ha un'ottimo comparto video ma francamente mi � difficile fare una valutazione..
m.tomei
Per esperienza diretta con i video della d800 posso affermare che qualitativamente � eccellente, soffre solo leggermente il moir�... la cosa importantissima per�, a meno di non dover usare il cavalletto, sono le ottiche stabilizzate. Se non le hai ti ritroverai con video moolto mossi! Un'altra cosa importante, se devi salvare l'audio interno, � un microfono esterno per attutire i rumori dell'obiettivo quando usi l'af. Anche se detto tra noi, con i video, il fuoco si fa manualmente wink.gif
otello37
QUOTE(bluesun77 @ Jul 13 2012, 10:21 AM) *
complimenti per la risposta.

C'� piu gente che usa una reflex per montar video a livello professionale che gente che da buoni consigli, credimi

E quelli che vanno in giro con quell'accrocchio sulla spalla sono tutti asini e dillettanti ?
Continuo a pensare che foto e video siano ambiti ben diversi e come tali richiedano strumenti diversi e soprattutto dedicati.

Poi se vuoi con un iPhone facciamo tutto, video e anche foto... e li ritocchiamo al volo anche.
Antonio Canetti
QUOTE(otello37 @ Jul 13 2012, 09:08 PM) *
Continuo a pensare che foto e video siano ambiti ben diversi e come tali richiedano strumenti diversi e soprattutto dedicati.



ma ormai nella pratica i due sistemi stanno diventando uno solo soprattutto in ambito professionale perch� le fotovideocamere hanno una qualit� d'immagine superiore alle telecamere, piaccia o non piaccia questo � il progresso.

antonio
felixx
QUOTE(otello37 @ Jul 13 2012, 08:37 AM) *
No, di solito compriamo macchine fotografiche per far fotografie.


sei il portavoce del forum, di una parte del forum di un gruppo di puristi della fotografia o solo di te stesso????? rolleyes.gif
Io l'ho comprata anche per fare video, ti assicuro che se premi quel tastino rosso non vieni declassato a fotoamatore della domenica... rolleyes.gif
scherzo �!!!!
Tornando in tema e rispondendo a fx, il confronto tra le canon e il video della D300s � tutto a favore di canon, un po diverso sarebbe con una D7000
poi posso dare una mia opinione a livello economico....
credo che valga il discorso di sempre degli obiettivi, se hai dei bei vetri resta su nikon, ormai il gap "pare" colmato a livello di qualit� , e non spendi per obiettivi.
Se vai su canon, poi devi metterci qualcosa davanti al sensore e allora ecco che arrivi lo stesso alla soglia dei 3000.
ciao

klaudiom
QUOTE(otello37 @ Jul 13 2012, 09:08 PM) *
E quelli che vanno in giro con quell'accrocchio sulla spalla sono tutti asini e dillettanti ?
Continuo a pensare che foto e video siano ambiti ben diversi e come tali richiedano strumenti diversi e soprattutto dedicati.

Poi se vuoi con un iPhone facciamo tutto, video e anche foto... e li ritocchiamo al volo anche.


Sostieni la tua tesi in modo deciso, quindi hai sicuramente maturato l'esperienza per farlo.
Per quanto riguarda il "compriamo", personalmente mi dissocio dal plurale in quanto ho acquistato una D5100 anche perch� pu� produrre video (al contrario della mia D700). Il problema � che per me fare video con una reflex si � rivelato troppo "scomodo" dato che non ha tutte comodit� di una semplice videocamera. Ho la sensazione che serva tutt'altro approccio (carrello, ecc.) rispetto ad un uso "amatoriale" per ottenere risultati migliori di una semplice videocamera fullHD, quindi penso che per i video non la user� tanto.
Rispetto a " quelli che vanno in giro con quell'accrocchio sulla spalla " penso possano permettersi investimenti finanziari non accessibili a tutti, quindi se l'utente che ha aperto la discussione usa una D300S, forse non pu� permetterseli (senza offesa) e quindi chiede consigli ed esperienze a chi gentilmente pensa di poter essere utile allo scopo.
Quanto all'iPhone penso che in determinate situazioni possa essere molto pi� utile sia di una videocamera da spalla che di una reflex che produce video.

Mi rendo conto che ci� che ho scritto non � di nessun aiuto all'oggetto della discussione, ma visto che ho scritto . . .

ciao
otello37
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 13 2012, 09:24 PM) *
ma ormai nella pratica i due sistemi stanno diventando uno solo soprattutto in ambito professionale perch� le fotovideocamere hanno una qualit� d'immagine superiore alle telecamere, piaccia o non piaccia questo � il progresso.

antonio

Non ho niente contro il progresso vero... ma spesso ci nascondono dietro il marketing (o le marchette) che � tutt'altra cosa dal progresso.
Stai dimenticando che il video � fatto anche di suoni, la fotografia no: le macchine fotografiche hanno un audio che mediamente � pietoso...quindi bisogna gi� cominciare a mettergli le mani aggiungendo pezzi di hardware...non dimenticare anche il timer di 5 minuti altrimenti il sensore scalda, e gi� fa caldo di suo, e mi raccomando i monitor orientabile che in molte macchine fotografiche non c'�...eccetera eccetera.
Le convergenze puzzano inevitabilmente di compromesso e i compromessi non sempre sono accettabili.

Pu� darsi che un giorno ci si ritrovi tutti con in mano un tablet-cell-proiettore-fotovideocamera-pc...per� non andiamo tanto a vantarci in giro.

Voglio dire... con tutto questo progresso e tutto sto digitale, io, i colori della velvia (o sensia) su proiettore Leica (colorplan)... non li ho mica pi� visti eh !! hmmm.gif
Antonio Canetti
non voglio convincerti a tutti i costi, ma � una funzionalit� in pi� che tanti video maker apprezzano, non vedo il motivo di non accettare questa novit� (che ormai non lo � pi� ).

smile.gif smile.gif
isvermilone
Per quanto mi riguarda per girare video preferisco la videocamera...Ergonomicamente per tale scopo la reflex la trovo scomoda,a volte ti costringe in posture strane o innaturali,insomma si vede che non � nata per questo scopo...
Poi ognuno f� come gli pare e se i risultati sono buoni meglio ancora...
Ciao
Enzo.
Antonio Canetti
penso che la discussione stia andando fuori tema, l'autore della discussione a chiesto un parere sulla D800 riguardante i video, non una discussione ormai trita e ritrita delle fotocamere che fanno i video con relativi pareri su tale funzione, con vecchie polemiche non aiutiamo a scegliere la D800 al nostro amico.

Antonio
otello37
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 14 2012, 06:43 PM) *
penso che la discussione stia andando fuori tema, l'autore della discussione a chiesto un parere sulla D800 riguardante i video, non una discussione ormai trita e ritrita delle fotocamere che fanno i video con relativi pareri su tale funzione, con vecchie polemiche non aiutiamo a scegliere la D800 al nostro amico.

Antonio

Pi� che polemiche offrivo all'amico spunti per riflettere dato che mi sembra un po confuso... su tutto: paragona macchine fotografiche ma le pesa di pi� sul lato video, paragona macchine con sensori diversi (FF e DX), denuncia i limiti della D300s (lato video, immagino) che � splendida macchina fotografica nata non certo per i video (fortunatamente aggiungo). Pur non essendo OT � manifestamente interessato ai video, quindi lo vedrei meglio su altri forum pi� dedicati.
E' un po come se io andassi a chiedere su it.media.video.produzione come vengno le foto con la nuova SONY HDC-2000, credo otterrei delle risposte simili alla mia, meritandomele ! rolleyes.gif
Comunque bando alle ciancie, diamo dei consigli concreti: tieniti la D300s, compra una videocamera ...ti avanzano ancora dei soldi.
isvermilone
QUOTE(otello37 @ Jul 14 2012, 07:54 PM) *
Pi� che polemiche offrivo all'amico spunti per riflettere dato che mi sembra un po confuso... su tutto: paragona macchine fotografiche ma le pesa di pi� sul lato video, paragona macchine con sensori diversi (FF e DX), denuncia i limiti della D300s (lato video, immagino) che � splendida macchina fotografica nata non certo per i video (fortunatamente aggiungo). Pur non essendo OT � manifestamente interessato ai video, quindi lo vedrei meglio su altri forum pi� dedicati.
E' un po come se io andassi a chiedere su it.media.video.produzione come vengno le foto con la nuova SONY HDC-2000, credo otterrei delle risposte simili alla mia, meritandomele ! rolleyes.gif
Comunque bando alle ciancie, diamo dei consigli concreti: tieniti la D300s, compra una videocamera ...ti avanzano ancora dei soldi.

Pollice.gif Quoto in toto.
p.s.: mica tanto rumore la d300 a iso elevatucci...IPB Immagine
Visualizza sul GALLERY : 5.3 MB
isvermilone
Confermo che quoto in toto...per� la foto l'ho messa per sbaglio..pardon
Antonio Canetti
QUOTE(otello37 @ Jul 14 2012, 07:54 PM) *
Pur non essendo OT � manifestamente interessato ai video, quindi lo vedrei meglio su altri forum pi� dedicati.
.




l'autore sta chedendo informazioni su un prodotto Nikon ed � giusto che chieda informazioni su un forum che parli di materiale Nikon e che riceva assistenza adeguata e demandando ad altri siti, � il minmo che un forum possa fare, visto che prodotti Nikon fanno video.



Antonio
claudio.baron
QUOTE(fx @ Jul 12 2012, 09:49 PM) *
Parlando con molti miei colleghi, sono tutti d'accordo sul preferire ancora Canon a Nikon soprattutto per la resa video.
Tra di voi c'� qualcuno che a livello video ha testato seriamente la D800? Intendo test sulle latitudini di posa a determinati ISO, e soprattutto prove sulla resa del rumore?

Ciao,
io non sar� la tua risposta... non faccio video a livello pro e le attrezzature del calibro della D800 sono fuori dalla mia portata... Ti invito a meditare solamente su quello che le testate giornalistiche dicono di EOS D5 MkIII e di D800:
- D5 MkIII: "il buio � sconfitto", vale a dire la macchina fotografica con la resa ad alti ISO pi� strabiliante mai vista (ma frutto di una pesante "lisciatura" via software)
- D800: un sensore con la resa di un dorso digitale medio formato: dettaglio incredibile a bassi ISO, 12 stops abbondanti di latitudine di posa, resa cromatica "totale", ma rumore avvertibile gi� a 800 ISO.

Dal punto di vista dei codecs non saprei, mi pare (ma non sono sicuro) che la D800 "sforni" sia in AVCH che in mpg4. La D4 "esce" addirittura in non compreso, ma mi sfugge come si possa poi immagazzinare i dati, non per niente ha anche la connessione LAN... Ma sto andando fuori tema.

Sorry, adesso mi rendo conto che parlavi della EOS 5D MkII... Sinceramente non vedo bene come una catena immagine di alcuni anni fa possa essere qualitativamente migliore di una pipeline di ultima generazione. Per� per fare video i criteri possono essere diversi e a me non noti. Sono propenso a credere che, con budget limitato, i 1300 Euro di differenza siano ben investiti in accessori dedicati...

Bye!
Antonio Canetti
QUOTE(claudio.baron @ Jul 15 2012, 05:49 PM) *
Ciao,
io non sar� la tua risposta...


complimenti, unarisposta molto valida eg in tema!

Anotnio
logitech61
La comparazione interessava anche a me , quindi ho fatto una ricerca su youtube dove ci sono interessanti e svariati video inerenti alla domanda.
Direi che esce vincente la Canon MkIII .

Francesco
claudio.baron
QUOTE(Antonio Canetti @ Jul 15 2012, 07:42 PM) *
complimenti, unarisposta molto valida eg in tema!

Anotnio

Grazie, grazie, troppo gentile, mi fa piacere ti sia piaciuta. Continua sul filone delle dispute sterili di cui questo thread si � infarcito.
mirko_nk
Ad altissimi ISO, cio� da 6400 in su la canon 4d mark III (3) � migliore come rumore. Dettaglio, colori e apertura delle ombre (anche se nel video si tende a contrastare) � migliore la D800.

La 5D mark II (2) � ottima, ma da quello che ho letto nel web ad alti iso non � un granch�.

HO la D800 e devo dire che sforna dei video eccellenti, dettagliatissimi (anche se ha una compressione che non mi fa impazzire, e va applicata un po di MDC in fase di montaggio), colori magnifici. Ci ho fatto un video e la qualit� � eccellente...

Fai un cerca nel web o su youtube... ci sono alcun i video comparativi....
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.