QUOTE(mariano1985 @ Jul 13 2012, 01:52 PM)

All'inizio ci vuole un p� per prendere confidenza con la reflex: pensa che io credevo che la luce ausiliaria fosse guasta in quanto non illuminava quando usavo i punti di messa a fuoco laterali

Per la prima foto il flash permette di fermare l'attimo, quindi � utile (anche se pu� creare riflessi, per questo sarebbe ideale un flash esterno non puntato direttamente sulla scena, ma usato di rimbalzo). Nella foto del fulmine invece il flash proprio non serve

Mm, ancora tutto da vedere bene , ma togliendolo non disturba la ripresa istantanea con il flash.
Si per la goccia ho usato il flash macchina e un servo flash laterale. Se poi � servito per ora non lo so.
Sono esperimenti che mi piace fare ma che non perfeziono mai. Ci vuole tempo e nuovi congegni per arrivare a fare immagini strepitose.
Forse ci vorrebbe l'aiuto o l'incitamento di un'altra persona.
In cantiere ho l'intervallometro che alla prima sera dove il tempo me lo consente lo voglio provare bene. Poi magari finisce in un cassetto.
I Fulmini. Come non ci vuole il Flash, come fai a riprenderli, � notte!!!!.
Dai scherzo, guarda qui, non sono mie, non avevo ancora la reflex digitale, ma spero di arrivarci presto, tempo permettendo.
http://www.deepspace.it/index.php?option=c...r&Itemid=31 Buona visione
E.B.