Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
erosb
Nikon D3100 + AF-S DX18-105VR

Ho questo inconveniente dovuto probabilmente al settaggio.

Per intenderci, con le varie posizioni: automatico, ritratto, panorami e altro il lampo del flash � istantaneo alla pressione a fondo del pulsante.
Nelle varie posizioni: M, P,S,A, questo avviene in ritardo dopo l'accensione del diodo illuminatore .
Questo comporta un ritardo che devo togliere.
E' questione di settaggio?

Ringrazio anticipatamente chi mi Illumina.
E.B.
bergat@tiscali.it
Forse perch� nei programmi preimpostati non gli serve il diodo illuminatore per la messa a fuoco? rolleyes.gif

Il flash non puo' scattare prima che sia messa a fuoco. Il pulsante di scatto ha due posizioni.
Antonio Canetti
probabilmente hai attivato la funzione "rear".

prova a leggere le pagine 68/69 del manuale.

controlla e fammi sapare.


Antonio
eutelsat
QUOTE(erosb @ Jul 12 2012, 11:00 PM) *
Nikon D3100 + AF-S DX18-105VR

Ho questo inconveniente dovuto probabilmente al settaggio.

Per intenderci, con le varie posizioni: automatico, ritratto, panorami e altro il lampo del flash � istantaneo alla pressione a fondo del pulsante.
Nelle varie posizioni: M, P,S,A, questo avviene in ritardo dopo l'accensione del diodo illuminatore .
Questo comporta un ritardo che devo togliere.
E' questione di settaggio?

Ringrazio anticipatamente chi mi Illumina.
E.B.



Il diodo � presente nei cellulari, quella � una lampada xenon wink.gif


Gianni
mariano1985
l'illuminatore ausiliario si accende per facilitare la messa a fuoco, e solo se hai impostato il punto di MAF centrale.

Se il flash � impostato normalmente (simbolo a forma di fulmine), l'illuminatore quindi non dovrebbe accendersi in quanto la messa a fuoco avviene quando premi a met� corsa il tasto di scatto.
Se invece hai il flash ANTI OCCHI ROSSI (il simbolo � un fulmine con un occhietto vicino) allora l'illuminatore si accende PRIMA dello scatto in modo da far chiudere le pupille dei soggetti e non far avere gli occhi rossi nella foto.

Se hai il flash sulla seconda tendina (simbolo con scritto REAR) allora il lampo parte quando si sta chiudendo la seconda tendina, e sui tempi lunghi sembrer� che scatti in ritardo
erosb
QUOTE(mariano1985 @ Jul 13 2012, 08:26 AM) *
l'illuminatore ausiliario si accende per facilitare la messa a fuoco, e solo se hai impostato il punto di MAF centrale.

Se il flash � impostato normalmente (simbolo a forma di fulmine), l'illuminatore quindi non dovrebbe accendersi in quanto la messa a fuoco avviene quando premi a met� corsa il tasto di scatto.
Se invece hai il flash ANTI OCCHI ROSSI (il simbolo � un fulmine con un occhietto vicino) allora l'illuminatore si accende PRIMA dello scatto in modo da far chiudere le pupille dei soggetti e non far avere gli occhi rossi nella foto.

Se hai il flash sulla seconda tendina (simbolo con scritto REAR) allora il lampo parte quando si sta chiudendo la seconda tendina, e sui tempi lunghi sembrer� che scatti in ritardo


Grazie a tutti,
oggi, nonostante la continua lettura del manuale, da Voi ho scoperto cose che mi erano sfuggite.

Mariano, hai ragione � l'effetto occhi rossi.
Questa impostazione va fatta solo quando serve. Primo perch� consuma corrente dalle batterie per nulla, secondo perch� non ti da la chiusura nell'istante che schiacci a fondo il pulsante di scatto.


Allego due immagini di cui una � vincolata al problema in discussione.
Saluti
E.B.
mariano1985
All'inizio ci vuole un p� per prendere confidenza con la reflex: pensa che io credevo che la luce ausiliaria fosse guasta in quanto non illuminava quando usavo i punti di messa a fuoco laterali tongue.gif

Per la prima foto il flash permette di fermare l'attimo, quindi � utile (anche se pu� creare riflessi, per questo sarebbe ideale un flash esterno non puntato direttamente sulla scena, ma usato di rimbalzo). Nella foto del fulmine invece il flash proprio non serve tongue.gif
erosb
QUOTE(mariano1985 @ Jul 13 2012, 01:52 PM) *
All'inizio ci vuole un p� per prendere confidenza con la reflex: pensa che io credevo che la luce ausiliaria fosse guasta in quanto non illuminava quando usavo i punti di messa a fuoco laterali tongue.gif

Per la prima foto il flash permette di fermare l'attimo, quindi � utile (anche se pu� creare riflessi, per questo sarebbe ideale un flash esterno non puntato direttamente sulla scena, ma usato di rimbalzo). Nella foto del fulmine invece il flash proprio non serve tongue.gif


Mm, ancora tutto da vedere bene , ma togliendolo non disturba la ripresa istantanea con il flash.
Si per la goccia ho usato il flash macchina e un servo flash laterale. Se poi � servito per ora non lo so.
Sono esperimenti che mi piace fare ma che non perfeziono mai. Ci vuole tempo e nuovi congegni per arrivare a fare immagini strepitose.
Forse ci vorrebbe l'aiuto o l'incitamento di un'altra persona.

In cantiere ho l'intervallometro che alla prima sera dove il tempo me lo consente lo voglio provare bene. Poi magari finisce in un cassetto.

I Fulmini. Come non ci vuole il Flash, come fai a riprenderli, � notte!!!!.

Dai scherzo, guarda qui, non sono mie, non avevo ancora la reflex digitale, ma spero di arrivarci presto, tempo permettendo.

http://www.deepspace.it/index.php?option=c...r&Itemid=31


Buona visione
E.B.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.