Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
ikaroweb
Salve ragazzi,
Sulla mia nikon d5100 acquistate pi� o meno 3 settimane fa, il mirino ottico ha smesso di funzionare.
Ho acceso la macchina e quando ho provato a mettere a fuoco nel mirino non si vedeva nulla, cosa pu� essere?
Premetto che la macchina non � caduta.

Resto in attesa delle vostre risposte.

Saluti

Ika wink.gif
MrFurlox
QUOTE(ikaroweb @ Jul 14 2012, 12:05 AM) *
Salve ragazzi,
Sulla mia nikon d5100 acquistate pi� o meno 3 settimane fa, il mirino ottico ha smesso di funzionare.
Ho acceso la macchina e quando ho provato a mettere a fuoco nel mirino non si vedeva nulla, cosa pu� essere?
Premetto che la macchina non � caduta.

Resto in attesa delle vostre risposte.

Saluti

Ika wink.gif


nella sequenza hai scordato di dire che hai anche levato il tappo ... vero ? biggrin.gif

oppure potresti aver lasciato la macchina in Lv e quindi il mirino ottico rimane oscurato



Marco
ikaroweb
QUOTE(MrFurlox @ Jul 14 2012, 02:41 AM) *
nella sequenza hai scordato di dire che hai anche levato il tappo ... vero ? biggrin.gif

oppure potresti aver lasciato la macchina in Lv e quindi il mirino ottico rimane oscurato
Marco

No niente di tutto ci� :(
Ieri sera ho tolto e rimesso la batteria e sembra vedersi un po meglio anche se rimane sempre tutto sfocato.
In Lv si vede benissimo e scatta senza problemi, nel mirino anche se non vedo nulla scattando le foto escono perfette.
Dite che sia il caso di mandarla in garanzia?
nicoiba
Ciao! Non � che vedi sempre sfocato nel mirino anche quando la macchina mette a fuoco? Perch� se � cos� pu� essere un problema di diottria (quella rotella accanto al mirino che serve per vedere bene nel mirino ache per chi porta gli occhiali mettendolo alla gradazione giusta). Controlla l� e facci sapere! wink.gif
mariano1985
Beh, se le foto escono bene vuol dire che il sistema di messa a fuoco funziona. Il difetto � allora nelle lenti e negli specchi del mirino ottico.

Come suggerito da Nicoiba, verifica di non aver spostato la levetta della diottria presente vicino l'occhiello.

Quello che vedi nell'occhiello non � altro che il riflesso di quello che la macchina vede attraverso l'obiettivo, che rimbalza prima sullo specchio principale (quello che si alza quando scatti), passa per il vetrino di MAF (quello opaco visibile in alto nel bocchettone) e poi rimbalza sul pentaspecchio del mirino, quindi, passando per una serie di lentine, arriva nel tuo occhio.
Se una di queste componenti si fosse spostata con un urto o per un difetto nel fissaggio, potretsti avere i problemi da te citati.
ikaroweb
QUOTE(nicoiba @ Jul 14 2012, 08:42 AM) *
Ciao! Non � che vedi sempre sfocato nel mirino anche quando la macchina mette a fuoco? Perch� se � cos� pu� essere un problema di diottria (quella rotella accanto al mirino che serve per vedere bene nel mirino ache per chi porta gli occhiali mettendolo alla gradazione giusta). Controlla l� e facci sapere! wink.gif

Provato gia a regolare ma non cambia nulla, anche le lettere delle info sulla focale-esposimetro ecc. sono tutte sfocate.
ikaroweb
QUOTE(mariano1985 @ Jul 14 2012, 09:44 AM) *
Beh, se le foto escono bene vuol dire che il sistema di messa a fuoco funziona. Il difetto � allora nelle lenti e negli specchi del mirino ottico.

Come suggerito da Nicoiba, verifica di non aver spostato la levetta della diottria presente vicino l'occhiello.

Quello che vedi nell'occhiello non � altro che il riflesso di quello che la macchina vede attraverso l'obiettivo, che rimbalza prima sullo specchio principale (quello che si alza quando scatti), passa per il vetrino di MAF (quello opaco visibile in alto nel bocchettone) e poi rimbalza sul pentaspecchio del mirino, quindi, passando per una serie di lentine, arriva nel tuo occhio.
Se una di queste componenti si fosse spostata con un urto o per un difetto nel fissaggio, potretsti avere i problemi da te citati.

Potrei sistemare io, oppure meglio mandare in assistenza?
nicoiba
Secondo me pu� essersi spostata qualche lentina nel mirino.. Cmq fai una cosa: chiedi a un miope (gradazioni negative) di prestarti gli occhiali e poi ad un astigmatico (gradazioni positive) e mettendoti gli occhiali vedi un po con quale lente vedi meglio.. tutto ci� per capire se la lentina si � spostata in negativo o positivo wink.gif Per� � sempre da mandare in assistenza.. cerotto.gif
ikaroweb
QUOTE(nicoiba @ Jul 14 2012, 02:54 PM) *
Secondo me pu� essersi spostata qualche lentina nel mirino.. Cmq fai una cosa: chiedi a un miope (gradazioni negative) di prestarti gli occhiali e poi ad un astigmatico (gradazioni positive) e mettendoti gli occhiali vedi un po con quale lente vedi meglio.. tutto ci� per capire se la lentina si � spostata in negativo o positivo wink.gif Per� � sempre da mandare in assistenza.. cerotto.gif

Ok mando in assistenza.
Non avendo garanzia nital come devo comportarmi?

Grazie smile.gif
mariano1985
Se hai comunque la garanzia, il primo anno viene fornito sempre da LTR (o almeno cos� ho letto qui sul forum, non ho fortunatamente esperienze dirette tongue.gif), mentre il secondo dovrebbe essere garantito dal venditore. Contatta magari chi te l'ha venduta e chiedi come procedere.

Se ti rivolgi ad un centro nital non paghi le spese di spedizione (ma si allungano i tempi di attesa in quanto loro non spediscono merce tutti i giorni... ti tocca quindi aspettare che parta il carico con la tua reflex), altrimenti puoi spedirla direttamente tu alla LTR, ma paghi le spese di spedizione.

Verr� fatto un controllo sulla reflex (nel caso del mio obiettivo c'� voluto circa 1 mese), e se il danno rientra in garanzia, la riparano e te la rimandano, altrimenti se ritengono che il danno non rientra in garanzia (ad esempio se fosse dovuto ad una cauta), ti mandano un preventivo di spesa per la riparazione.

Se lo accetti, paghi la riparazione, altrimenti paghi solo le spese di ispezione e di spedizione per farti rimandare la macchinetta senza riparazione.
ikaroweb
QUOTE(mariano1985 @ Jul 14 2012, 04:30 PM) *
Se hai comunque la garanzia, il primo anno viene fornito sempre da LTR (o almeno cos� ho letto qui sul forum, non ho fortunatamente esperienze dirette tongue.gif), mentre il secondo dovrebbe essere garantito dal venditore. Contatta magari chi te l'ha venduta e chiedi come procedere.

Se ti rivolgi ad un centro nital non paghi le spese di spedizione (ma si allungano i tempi di attesa in quanto loro non spediscono merce tutti i giorni... ti tocca quindi aspettare che parta il carico con la tua reflex), altrimenti puoi spedirla direttamente tu alla LTR, ma paghi le spese di spedizione.

Verr� fatto un controllo sulla reflex (nel caso del mio obiettivo c'� voluto circa 1 mese), e se il danno rientra in garanzia, la riparano e te la rimandano, altrimenti se ritengono che il danno non rientra in garanzia (ad esempio se fosse dovuto ad una cauta), ti mandano un preventivo di spesa per la riparazione.

Se lo accetti, paghi la riparazione, altrimenti paghi solo le spese di ispezione e di spedizione per farti rimandare la macchinetta senza riparazione.

Un amico mi ha fatto scattare una foto in f/22 in una stanza con un po di ombra e ora il mirino sembra essere ritornato apposto smile.gif
Cosa pu� essere?
ikaroweb
Niente da fare, il mirino � ritornato ad essere sfocato.
Sicuramente qualche vetrino si � spostato o rotto, spero solo che non mi facciano pagare un'occhi della testa in assistenza.
ikaroweb
Ho chiamato il rivenditore nikon di zona e mi ha detto che devo spedirla all'unico centro assistenza d'italia che si trova a torino.
nicoiba
Non dovrebbe costare molto.. Se la macchina � in garanzia dovrebbe rientrare (a meno che non dicono che � dovuto ad una caduta)
ikaroweb
QUOTE(nicoiba @ Jul 16 2012, 11:35 AM) *
Non dovrebbe costare molto.. Se la macchina � in garanzia dovrebbe rientrare (a meno che non dicono che � dovuto ad una caduta)

Oggi pomeriggio la spedisco, spero che non ci mettano troppo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.