Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
thefaso
buonasera a tutti, premetto che sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato sezione!
Vi espongo il mio problema.
Sono sempre stato un appassionato di fotografia (anche se non sono mai riuscito a dedicarci il tempo che avrei voluto per motivi vari) , dopo aver acquistato e aver scattato diverse foto con la mia coolpix S3000, lo scorso anno dopo aver provato in vacanza la reflex di una mia amica ho capito che era quello che cercavo.
E fin qua niente di che.
Ho scoperto/ricordato di avere in casa, penso la prima macchina Nikon autofocus, la vecchia f501 con 3 obiettivi. Ora, adesso che mi appresto a prendere la mia prima reflex cosa � meglio fare? Comprare solo il corpo macchina e tenere i vecchi obbiettivi? Oppure cercare di vendere quelli e prenderne di nuovi?
Da quanto ho capito perderei l'autofocus..
vi elenco che obiettivi possiedo:
AF Nikkor 50mm 1:1.8
AF Nikkor 28-85mm 1:3:5-4.5
EXAKTA 75-300mm 1:4.5-5.6
Un negoziante della zona mi ha detto che non hanno pi� mercato, per cui chiedo consiglio a voi, cosa sarebbe meglio fare??
grazie mille
danielezeni
ben venuto sul forum!!
prima di tutto devi vedere tu quanto vuoi spendere??
dopo che hai deciso questo puoi valutare la soluzione migliore.
I tuoi obiettivi sono amatroriali, non farei una scelta in base a questo.
se ti interessa tenere le ottiche controlla se hanno in motore del AF sull'obiettivo o devono usare quello della macchina fotografica.
Di solito le entry level non hanno il motore, perci� per usare l'AF devi scegliere corpi pi� evoluti
scelta difficile quella della prima reflex!!! (scherzo)
Buona notte !!!
mariano1985
Quoto quello detto da Daniele: le tue ottiche sono di livello amatoriale, non da professionista (che hanno tuttora un buon valore)

Devi fare la scelta se prendere un corpo con motore interno, che ti permetta di utilizzarle (quindi, come minimo da D90 o D7000 a salire) oppure prendere un corpo entry level D3000/3100/3200 o D5000/5100) che non hanno motore interno e che quindi non ti consentirebbero, con le vecche ottiche, la messa a fuoco automatica, ma solo manuale.

Ricorda comunque che se prendi un corpo dotato di motore, oltre a poter sfruttare le tue ottiche vecchie, potresti anche in futuro considerare l'acquisto di ottiche "del passato" con un notevole risparmio rispetto a quelle pi� recenti (ma spesso pi� performanti e dotate di stabilizzatore).
Ti scrivo questo in quanto io ho una D5000 senza motore interno e spesso rimpiango questo fatto in quanto non posso utilizzare le ottiche AF-D che hanno molti miei amici! tongue.gif
eutelsat
Una D90 ti dar� parecchie soddisfazioni essendo completa e ad un costo molto permissivo wink.gif


Gianni
atostra
calmi un attimo:

non sono certo ottiche da kit quelle in suo possesso. il 28-85 � un antenato del 24-120 f4, se cos� vogliamo definirlo, infatti mentre le ottiche kit all'epoca erano 35-80, quella era l'unica che scendeva sotto i 35mm e che aveva poca caduta di luce (1 stop contro 1 e mezzo) all'epoca costava oltre 1.200.000 lire. io lo uso su D90 con ottimi risultati. ha un AF molto + veloce dello ottiche da kit e una costruzione imponente, con bocchettone in metallo. purtroppo su digitale perde un pochino di risolvenza, su pellicola ne ha da vendere, sembra un fisso.

ti allego qualche scatto fatto con vecchie AF su D90 (ma non pensionare la F501, � una gran macchina, io continua ad usare la mia f801!)

IPB Immagine
vento freddo di trabakko, su Flickr
28-85

IPB Immagine
Untitled di trabakko, su Flickr
e 50 f1.8

thefaso
Quindi secondo voi prendere solo il body della d90 potrebbe essere la soluzione migliore??
Inizialmente volevo prendere la 3100, per� ho visto che su internet il body della d90 ha lo stesso prezzo di alcuni kit della 3100, per cui come fascia di spesa ci siamo.
Belle le foto!
atostra
QUOTE(thefaso @ Jul 14 2012, 12:28 PM) *
Quindi secondo voi prendere solo il body della d90 potrebbe essere la soluzione migliore??
Inizialmente volevo prendere la 3100, per� ho visto che su internet il body della d90 ha lo stesso prezzo di alcuni kit della 3100, per cui come fascia di spesa ci siamo.
Belle le foto!



grazie!

si con solo il corpo inizi ad essere un po coperto per fare belle foto, manca un grandangolo, infatti arrivi al minimo a 28mm, un po lungo sul sensore della D90. magari se trovi un kit con 18-55 pu� essere utile.

poi come svilupperai il corredo � molto incerto, visto che hai un fisso puoi provare a tenerlo su per tutta una giornata e vedere se ti piace o no privarti dello zoom, in quel caso anche solo un 24mm-50mm-85mm e 180mm fai un kit completo, con ottime performance in bassa luce e spendendo relativamente poco.

oppure puoi cercare un grandangolo zoom 10-24 cos� vacando sei "coperto" da 10 e 300mm, attenzione per�, il mio vecchio tamron (anni 90, in firma) ha problemi a focheggiare con la D90, e probabilmente pure il tuo tele potrebbe avere problemi, in alcune situazioni non � un problema, ma a volte pu� esser fastidioso, diciamo che se non hai problemi di AF vai tranquillo, se dovesse fare scherzi puoi in futuro mettere in conto un 70-300 VR (o tamron) con un rapido calcolo e un po di fortuna nell'usato spendendo tra 600 e 800 euro ti fai wide e tele zoom, cos'� saresti ottimamente coperto da 10 a 300mm!
thefaso
Grazie mille per i consigli, vedr� cosa riesco a trovare!
g.snake
Se hai letto il corredo posseduto da atostra.... la risposta ce l'hai!
Sai esattamente cosa ti serve per stare nelle sue condizioni wink.gif
claudio.baron
QUOTE(g.snake @ Jul 15 2012, 05:12 PM) *
Se hai letto il corredo posseduto da atostra.... la risposta ce l'hai!
Sai esattamente cosa ti serve per stare nelle sue condizioni wink.gif

Caso mai l'unico dubbio che pu� venire � se dotarsi della possibilit� di avere la taratura fine dell'autofocus, visto quante se ne sontono qui sul forum di ottiche con front/back-focus... In tal caso, la D90 non ce l'ha, la D7000 s�. Ma si va su di prezzo (anche se se ne trovano di usate)... Ovviamente la D7000 ha anche altre corde al suo violino, prima tra tutti una catena-immagine molto pi� "potente" (sensore pi� risolvente, con maggior dinamica e processore d'immagine pi� potente). Nei panni dell'O.P. invece eviterei le "entry-level" proprio per l'assenza del motore AF, visto che ha gi� un corredo AF-D: focheggiare sempre e comunque a mano mi pare un po' esagerato... Visto che siamo nel 2012 rolleyes.gif
Bye!
Clood
QUOTE(thefaso @ Jul 14 2012, 01:56 AM) *
buonasera a tutti, premetto che sono nuovo del forum e spero di non aver sbagliato sezione!
Vi espongo il mio problema.
Sono sempre stato un appassionato di fotografia (anche se non sono mai riuscito a dedicarci il tempo che avrei voluto per motivi vari) , dopo aver acquistato e aver scattato diverse foto con la mia coolpix S3000, lo scorso anno dopo aver provato in vacanza la reflex di una mia amica ho capito che era quello che cercavo.
E fin qua niente di che.
Ho scoperto/ricordato di avere in casa, penso la prima macchina Nikon autofocus, la vecchia f501 con 3 obiettivi. Ora, adesso che mi appresto a prendere la mia prima reflex cosa � meglio fare? Comprare solo il corpo macchina e tenere i vecchi obbiettivi? Oppure cercare di vendere quelli e prenderne di nuovi?
Da quanto ho capito perderei l'autofocus..
vi elenco che obiettivi possiedo:
AF Nikkor 50mm 1:1.8
AF Nikkor 28-85mm 1:3:5-4.5
EXAKTA 75-300mm 1:4.5-5.6
Un negoziante della zona mi ha detto che non hanno pi� mercato, per cui chiedo consiglio a voi, cosa sarebbe meglio fare??
grazie mille

Dipende dal tuo budget...comunque se non vuoi spendere un esagerazione c� la 90..ottimo compromesso..poi se vuoi passare direttamente al caff� la 7000 che chiaramente ha tutto ..spendi di pi� ma.... wink.gif non ci torni + sopra x un bel p�
thefaso
Il mio problema � che devo valutare tre fattori: il budget a disposizione, le ottiche che gi� ho e la mia inesperienza.
cio� essendo inesperto e non volendo spendere un capitale (visto che comunque devo imparare il pi� possibile), ha un senso cercare di utilizzare quello ottiche?? perch� se non ne vale la pena ora come ora le terr� da parte per usarle pi� avanti. Mi rendo conto che focheggiare a mano sempre e comunque, vista la mia inesperienza, non sia proprio tutto sto comfort biggrin.gif
Per il prezzo invece sopra una certa cifra non riesco ad andare a meno di non aspettare tot mesi, la cifra che vorrei investire � sui 500.
quindi per quel prezzo se non ho capito male dovrebbero esserci la d3100 e la d90, magari anche usate, invece per la d7000 non ho mai guardato
g.snake
QUOTE(thefaso @ Jul 15 2012, 07:10 PM) *
Il mio problema � che devo valutare tre fattori: il budget a disposizione, le ottiche che gi� ho e la mia inesperienza.
cio� essendo inesperto e non volendo spendere un capitale (visto che comunque devo imparare il pi� possibile), ha un senso cercare di utilizzare quello ottiche?? perch� se non ne vale la pena ora come ora le terr� da parte per usarle pi� avanti. Mi rendo conto che focheggiare a mano sempre e comunque, vista la mia inesperienza, non sia proprio tutto sto comfort biggrin.gif
Per il prezzo invece sopra una certa cifra non riesco ad andare a meno di non aspettare tot mesi, la cifra che vorrei investire � sui 500.
quindi per quel prezzo se non ho capito male dovrebbero esserci la d3100 e la d90, magari anche usate, invece per la d7000 non ho mai guardato


Sui 500 devi cercare una D90 o una D300, quest'ultima ha anche la taratura fine dell'Af di cui Claudio.
Escluderei la D3100 soprattutto per l'assenza del motore Af. Dovresti ricominciare col corredo da zero.
Sulle ottiche:

Non conosco lo zoom tele, ma non credo sia insostituibile...
Il 28-85 � buono, come gi� detto, resta limitato a grandangolo nel formato Dx, ma � tranquillamente usabile con buoni risultati e devi certamente poterlo usare con l'Af.
Il 50ino � un must cui non puoi rinunciare, nemmeno in digitale ed in Dx. anche per lui � meglio il motore Af.
Quindi le macchine sono quelle citate.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.