QUOTE(FranzBerto @ Jul 16 2012, 02:21 PM)

Ringrazio tutti per le risposte. Far� delle prove con le varie impostazioni di autofocus, mi pare di capire quindi che le foto con poca esposizione richiedano la messa a fuoco in manuale.
La messa a fuoco su oggetti uniformi o in condizioni di scarsa luminosit� sono un problema per tutte le reflex. Ovviamente modelli superiori hanno sistemi migliori, ma di certo non possono mettere a fuoco se mancano le condizioni necessarie: per mettere a fuoco in automatico la macchina deve basarsi su un cambio di colore netto.
In condizioni critiche o fuocheggi a mano, oppure trovi qualche escamotage: a volte per fare delle foto in condizioni di luce pessima, usavo una torcetta che accendevo solo per far mettere a fuoco la macchina, poi spegnevo e quindi scattavo (o mantieni premuto il tasto di scatto a met� corsa, oppure ricorri all'impostazione sul tastito AE-AF)
Il mio flash esterno (yongnuo YN565ex)adesso mi aiuta parecchio: per mettere a fuoco spara un reticolo di puntini rossi sull'oggetto da fotografare, e cos� la reflex mette a fuoco in un attimo, anche in condizioni di quasi buio! (poi per lo scatto ci pensa il flash ad illuminare la scena)
Il tutto parte da una specie di puntatore laser posto nel flash, che funge da luce ausiliaria al posto di quella presente nella reflex.