Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
vince59
avendo bisogno di un caricabatterie NIKON MH-23 ne ho acquistato uno in cina che compreso di spedizione mi � costato meno di 4 �....marcato NIKON....e funziona. Ma cosa avr� di diverso dall'originale???
mm69
QUOTE(vince59 @ Jul 15 2012, 04:15 PM) *
avendo bisogno di un caricabatterie NIKON MH-23 ne ho acquistato uno in cina che compreso di spedizione mi � costato meno di 4 �....marcato NIKON....e funziona. Ma cosa avr� di diverso dall'originale???


Pollice.gif
...se � nikon penso niente smile.gif
eutelsat
Accertati che sia veramente originale e quindi vai tranquillo


Gianni
vince59
forse sono stato poco chiaro nello scrivere. L'ho gi� ricevuto e provato. Dovrebbe essere uno dei tanti cloni cinesi che ormai infestano il mercato in ogni settore...marcato Nikon...ovviamente ma mi domandavo se vi sia vera differenza tecnica tale da giustificare il prezzo o esclusivamente marketing nikon che tira a fregare il cliente
marce956
Finch� funziona tienilo rolleyes.gif ...
eutelsat
QUOTE(vince59 @ Jul 15 2012, 09:27 PM) *
forse sono stato poco chiaro nello scrivere. L'ho gi� ricevuto e provato. Dovrebbe essere uno dei tanti cloni cinesi che ormai infestano il mercato in ogni settore...marcato Nikon...ovviamente ma mi domandavo se vi sia vera differenza tecnica tale da giustificare il prezzo o esclusivamente marketing nikon che tira a fregare il cliente



E' un apparato piuttosto importante il charger, e le batterie al litio possono soffrire parecchio, diminuendo precocemente il loro ciclo di vita , se costano non � solo marketing wink.gif

Gianni
vince59
QUOTE(marce956 @ Jul 15 2012, 09:37 PM) *
Finch� funziona tienilo rolleyes.gif ...


si ovvio che si...ma dove sta la fregatura sono i cinesi che clonano che ci fregano o nital che ci sfila 15 volte il prezzo vero dell'accrocco?
magiumi
QUOTE(vince59 @ Jul 15 2012, 10:40 PM) *
si ovvio che si...ma dove sta la fregatura sono i cinesi che clonano che ci fregano o nital che ci sfila 15 volte il prezzo vero dell'accrocco?

secondo me da entrambe le parti
troppo facile copiare quello che qualcuno ha gi� progettato e sviluppato, da parte dei cinesi
e nikon/nital (ma non solo) che ci marciano
eutelsat
QUOTE(vince59 @ Jul 15 2012, 10:40 PM) *
si ovvio che si...ma dove sta la fregatura sono i cinesi che clonano che ci fregano o nital che ci sfila 15 volte il prezzo vero dell'accrocco?


La progettazione, nonch� il rispetto di alcune regole implica obbligatoriamente dei costi, anche scarpe, orologi,borse, occhiali vengono clonati dai cinesi ma...avrai notato che la differenza non � solo nel costo wink.gif

Gianni
vince59
QUOTE(eutelsat @ Jul 15 2012, 10:51 PM) *
La progettazione, nonch� il rispetto di alcune regole implica obbligatoriamente dei costi, anche scarpe, orologi,borse, occhiali vengono clonati dai cinesi ma...avrai notato che la differenza non � solo nel costo wink.gif

Gianni


concordo in parte con te. Da quando ero in fasce ;-) apro ed aggiusto dispositivi elettronici e posso dirti con certezza che dentro alcuni articoli di nomi blasonati c'era roba di marche che se avessero posto il marchio sarebbe costato molto di meno. Immagino tu sappia bene che la casa che sviluppa pu� poi accordarsi per cedere la produzione sotto diversi marchi. Per mia curiosit� li aprir� - ormai ne ho tre uno originale e due cinesi (cloni) - e li paragoner�. E' che i cinesi ancora sono poco attaccabili sotto ilpunto di vista della protezione del copyright (lo so per certo) ma a me utente se la nikon mi chiede un c/b 75 euri ed una batteria 60 euri mentre i cloni mi vengono meno di 4 euri DICO MENO DI QUATTRO EURI IL CB e POCO PIU' la batteria...indovina cosa scelgo? A mio parere se nikon chiedesse cifre pi� modeste che cmq li ripagherebbe ne guadagnerebbe. ormai il web ed il mercato vasto offrono alternative molto interessanti. Salvo - ovviamente - sostanziali differenze.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.