Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
caps74
Ciao a tutti,
sono un fotografo principiante ed ho un quesito, a cui spero qualcuno mi possa rispondere.
Sono con una D5100 e con un obiettivo fisso 35 mm.
Mi trovo nella situazione di voler fotografare un ritratto in primo piano, a cui voglio creare lo sfocato dietro, quindi apro tutto fino a 1.8.
Il soggetto per� � all'ombra ma lo sfondo al sole. Come risolvo il problema del controluce?
Se uso il flash mi viene bruciata tutta la parte al sole dello sfondo, ma senza flash il ritratto � molto scuro.
Non vorrei chiudere molto il diaframma per non perdere l'effetto bokeh...(si scrive cos�?).
Grazie mille a tutti in anticipo.

Ciao

Antonio
eutelsat
Se la differenza di esposizione � elevata, devi usare il flash o eseguire 2 scatti nelle diverse esposizioni per poi unirle con programma di fotoritocco


Gianni
mimmonick
Devi usare il flash in modalit� FP ed usare quindi tempi brevissimi.
�4rKl4�
QUOTE(TOnino93 @ Jul 15 2012, 08:38 PM) *
Ciao a tutti,
sono un fotografo principiante ed ho un quesito, a cui spero qualcuno mi possa rispondere.
Sono con una D5100 e con un obiettivo fisso 35 mm.
Mi trovo nella situazione di voler fotografare un ritratto in primo piano, a cui voglio creare lo sfocato dietro, quindi apro tutto fino a 1.8.
Il soggetto per� � all'ombra ma lo sfondo al sole. Come risolvo il problema del controluce?
Se uso il flash mi viene bruciata tutta la parte al sole dello sfondo, ma senza flash il ritratto � molto scuro.
Non vorrei chiudere molto il diaframma per non perdere l'effetto bokeh...(si scrive cos�?).
Grazie mille a tutti in anticipo.

Ciao

Antonio


Come esponi quando usi il flash?

Dovresti prima esporre per lo sfondo, magari sottoesponendo di 1 o 2 stop; blocchi l'esposizione con l'apposito pulsante; ricomponi e metti a fuocoil soggetto con il flash in TTL, compensando se serve gli EV in negativo per dare una leggera schiarita solamente.

In questo modo lo sfondo non pu� venirti bruciato. Se posti una foto, magari bruciata, ti si pu� indirizzare meglio usando quella foto come esempio
caps74
QUOTE(�4rKl4� @ Jul 16 2012, 02:39 AM) *
Come esponi quando usi il flash?

Dovresti prima esporre per lo sfondo, magari sottoesponendo di 1 o 2 stop; blocchi l'esposizione con l'apposito pulsante; ricomponi e metti a fuocoil soggetto con il flash in TTL, compensando se serve gli EV in negativo per dare una leggera schiarita solamente.

In questo modo lo sfondo non pu� venirti bruciato. Se posti una foto, magari bruciata, ti si pu� indirizzare meglio usando quella foto come esempio



Grazie Mille ragazzi,
prover� cos� e vi far� sapere.
mariano1985
Se non erro la D5100 non ha la modalit� FP per i tempi rapidi, devi ricorrere ad un flash esterno che abbia tale funzione, altrimenti puoi scattare come minimo a 1/200 di secondo, e se lo sfondo � parecchio luminoso, a 1.8 lo bruci di sicuro.
Fridrick
QUOTE(�4rKl4� @ Jul 16 2012, 02:39 AM) *
Come esponi quando usi il flash?

Dovresti prima esporre per lo sfondo, magari sottoesponendo di 1 o 2 stop; blocchi l'esposizione con l'apposito pulsante; ricomponi e metti a fuocoil soggetto con il flash in TTL, compensando se serve gli EV in negativo per dare una leggera schiarita solamente.

In questo modo lo sfondo non pu� venirti bruciato. Se posti una foto, magari bruciata, ti si pu� indirizzare meglio usando quella foto come esempio

Credo che questo sia l'unico modo per ottenere immediatamente ci� che vuoi...esposizione per lo sfondo, messa a fuoco ed EV negativi per dare una schiarita al soggetto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.